RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

post produzione HDR da singola foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » post produzione HDR da singola foto





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:43

se non la sai lavorare ci guadagnavi poco, sono altre le foto dove con FF hai un vantaggio

+1

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:08

@Murphy questa erano già più di 2 stop. Pietro ha messo -1.5ev e aveva ancora delle nuvole parzialmente bruciate. Poi ha recuperato le ombre e ha messo D-Lightning. Secondo me era già una situazione difficile per la D3400, se si vuole ottenere un risultato perfetto.


quando sai il limite della macchina magari ti adatti e scatti in un certo modo ;-)
tu ormai sei abitutato con la sony e non ti fai problemiMrGreen
il risultato di Ale Z mi piace di più ed è partito da un jpg
poi preferisco il motore di adobe nei recuperi che quello di Capture NX-D

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:34

ale Z, potresti postare un video con i passaggi che hai fatto o magari un link ad un tutorial che ne spiega i passaggi? sarebbe molto utile per chi come me sta imparando....

Indaco,
per quanto riguarda il montaggio del cielo con la parte inferiore dell'immagine, devi fare riferimento alle Maschere di Livello o alle Maschere di Luminosità.
La correzione del contrasto e della dominante azzurrina l'ho fatta usando le Curve separatamente per canale.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:06

chiunque voglia sbizzarrirsi un po' col il raw potrei mandarlo via email o facebook (dovrebbe funzionare, cercate Pietro Caivano, un tipo seduto sulla neve) o qualsiasi altro sistema sulweb
sarebbe interessante vedere lo stesso raw sviluppato con i vari software, e/o con lo stesso software in modalita' differenti

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:12

Pietro,
metti un link We Transfer.
È la cosa più semplice e comoda.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:18

we.tl/t-F5pFlWUVcB

link wetransfer

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:34

@Machupichu
la D3400 non la vedo brutta, anzi, provenendo dal cellulare (turista della domenica, scattando rigorosamente con l'HDR venivano foto piu' che decenti) e' oro in confronto. Ora mi sta un po' stretta, prevalentemente x paesaggistica (ma anche un po' di avifauna). L'Ideale sarebbe una FF big megapixel (tipo Z7, D850, a7r3), ma forse, anzi sicuro, non le ho capacita' al momento di saperla sfruttare a dovere

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:52

Basta guardare qualche video su YouTube e scaricare Photoshop per ottenere i risultati da vetrinetta, soprattutto considerando che di solito a vederle in high res sono piene di artefatti - e di conseguenza non sono risultati che richiedono particolari letture colte. Certo, anche io non passerei se il motivo è solo questo.

Nella mia lavorazione ho mantenuto la dominante fredda perché quella calda la si ottiene con il sole davanti che lì non c'era.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:01

Bianco calibrato con le pareti bianche di alcuni edifici lì presenti.



avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:04

L'Ideale sarebbe una FF big megapixel

Hai detto poco... MrGreen

Tieni conto però che poi occorre tutta la filiera all'altezza, dagli obiettivi al pc per gestire files molto pesanti (e sempre buone capacità in post-produzione).

Altra cosa poi è la cattura dell'immagine: in paesaggistica fondamentale per ottenere foto eccezionali è la capacità/voglia/possibilità di cogliere la foto nel momento di luce più favorevole, tipicamente mattino presto o tramonto, e non sempre questo è possibile.

Inutile quindi avere attrezzatura top se poi non si sfrutta al top ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:14

eh ale Z immaginavo avessi usato le curve, ho iniziato ad interessarmene da qualche giorno, sono uno strumento non immediato da padroneggiare, mi ci devo applicare di più... cmq il fine settimana scorso ho scattato abbastanza quindi ho materiale fresco per provare, a breve posterò qualcosa dove ho utilizzato le curve(male ma le ho usate....MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:26

Per usar bene le curve serve un monitor calibrato. Ed in generale servono pure le maschere di luminosità, dato che le curve da sole non arrivano a permetterti di controllare proprio tutto tutto.


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:33

Puoi utilizzare anche Aurora hdr.... Ottimo software

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:41

Ci ho perso una decina di minuti, ho lavorato la foto dividendola in 3 parti, il cielo, il paese/roccia e la vegetazione in primo piano a destra, giocando sulla luminosità e quindi cercando di dividere meglio i piani e dando maggiore profondità.





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 19:40

Gentilmente specificate che software avete usato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me