RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno si è mai fatto un fondale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qualcuno si è mai fatto un fondale?





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 15:42

avevo gia autopole, qualche rotolo di carta e supporti, ma cosi ho un posso fisto dove fotografare sempre allestito.

inoltre mi avanzava spazio in casa

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 16:05

eh... beato te... :)
Uno dei motivi per cui fotografo poco è proprio perchè ogni volta tra montare e smontare ci metti un sacco di tempo...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 16:13

esatto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 16:37

io sono arrivato al punto che ho venduto tutti i flash da studio da 400w ed i softbox perchè per trasportarli e rimontarli mi passava la voglia...di tre flash con luce pilota 2 softbox da 50/90 ed uno da 120 sono arrivato a due flash a batteria AD360 e 2 softbox 1) ad ombrello profondo 1) troipo da 120 ed accessori vari....mi trovo meglio perchè i softbox sono molto più pratici visto che si richiudono ad ombrello ma ho perso le luci pilota essendone l'ad360 sprovvisto... ho però avuto un vantaggio nella portabilità e posso usufruirne anche in esterno. Alla fine comunque in studio ho rimesso su insieme ad un amico 3 flash super economici presi a 28 euro revisionati cadauno e ora stanno li fissi; perchè non ne potevamo più di movimentare tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 8:20

Il 360 e il 200 li ho sempre desiderati... Prima o poi ne prenderò uno.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:13

interessante discussione....io avendo la moglie sarta ho della stoffa nera e in tempo di virus mi era venuta la voglia di provare un po' di lightpainting....il problema è riuscire a mantenere il panno rigido e ben steso...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:16

comunque anche se vengono fuori pezzi con le pieghe non è che sia tutto sto dramma...cloni e vai avanti

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:35

il problema è riuscire a mantenere il panno rigido e ben steso...

In fase di scatto o per pitturarlo?
Nel primo caso io uso delle mollettine (quelle per i badge) a cui ho legato uno spago che lego agli stativi così da tenerlo in tensione il più possibile.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:04

comunque anche se vengono fuori pezzi con le pieghe non è che sia tutto sto dramma...cloni e vai avanti


se haiuno sfondo nero matt cloni e procedi.. diverso e' se hai uno sfondo sfumato, non uniforme ed illuminato radente. Li' il taccone si vede.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:02

Giorni fa mi è capitato di vedere un video di Blossom (se non ricordo male) dove veniva spruzzata della candeggina (presumo) sul tessuto. Si creava una texture interessante ma non so quanto possa diventare bianco. Un pò come ha fatto Mairotto in lavatrice. Nel caso bisogna usare candeggina pura?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:42

io ho lasciato fare alla findanzata, abbiamo usato la candeggina che avevamo in casa su un telo blu preso agli scampoli

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:45

Ma se invece si prendesse della vernice spray? Potrebbe funzionare?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 12:35

Ma se invece si prendesse della vernice spray? Potrebbe funzionare?

L'ho usata su un cartone da frigo col fine di metterlo come sfondo. Funziona? Ni. Vale la spesa? No.
Premetto che non sono bravissimo in questo settore del bricolage ma mi ero cimentato con la mia ex anche come passatempo. Cartone dipinto da un lato bianco, dall'altro nero. Il bianco con vernice e pennello, il nero con spray opaco. La parte bianca è più facile anche perché tenderai sempre a sovraesporla rispetto al soggetto: dev'essere bianca, non grigia. Se non la fai bianca le irregolarità emergono ma con la combo bianco+pennello si vedono di meno.
Andiamo dall'altro lato: sul nero le irregolarità dello spray si vedono parecchio. Probabilmente con una mano migliore e con più passate di vernice sarebbe andata meglio: io ne ho fatto solo due. Orientando bene i flash riesci a tirar fuori qualcosa di interessante, al più poi in post scurisci manualmente le zone dello sfondo (ma se hai tanti scatti diventa noioso).
Vale il tempo? Se lo fai come passatempo in compagnia si. E' divertente.
Vale la spesa? Assolutamente no. Penso di aver usato 1 latta di vernice bianca (circa 5€) e 3-4 bombolette di nero spray. Assumiamo circa 25 €. Con 40€ ho preso il kit Neewer su Amazon da 3x6m con sfondi bianco, nero e verde.
Vale la PUZZA? ASSOLUTISSIMAMENTE NO! Nel primo caso ho verniciato in veranda, nel secondo caso direttamente in garage. Quel dannato cartone ha puzzato per oltre un mese (i primi 15 giorni in maniera terribile).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 17:26

I fondali di solito hanno tonalità abbastanza uniformi, una texture irregolare ma con toni simili.

Infatti è proprio quello che vorrei fare. Avendo un fondale in tessuto grigio, prenderei eventualmente uno spray leggermente più chiaro o scuro. Non devo certo fare un Rembrandt MrGreen

L'ho usata su un cartone da frigo col fine di metterlo come sfondo. Funziona? Ni. Vale la spesa? No....

Ma io non voglio una tinta uniforme bensì una texture. Di mio ho già un fondale nero e uno grigio, quindi vorrei provare a creare qualcosa di movimentato

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 18:11

Con lo spray allora penso ci possa riuscire ma occhio, anzi naso alla puzza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me