RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato







avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:52

Anche questa..... per avere un cielo così drammatico con pellicola o monohcrom ci vorrebbe un filtro rosso che però avrebbe inevitabilmente inscurito anche i verdi e sbiacato i tetti.

Lavorando sui cursori del blu, del verde e (forse ma non ricordo..) dell'arancione ho ottenuto questo risultato, possibile solo partendo da un RAW




avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:00

@Duke quello che hai fatto in PP con la M9 in mono (che risolve meno e che è molto più rumorosa, i 12800 ISO hires della M10 M sono fuori della portata della M9) perché non li puoi fare con la M10? Non è più semplice lavorare con curve e maschere su un segnale migliore? Pensi che abbia più valore se sai cosa fa un filtro ottico giallo piuttosto che uno verde simulandolo via SW localmente?;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:13

Ma qua dentro c'è qualcuno che ha o ha usato la monochrom? O come al solito qualcuno parla per sentito dire

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:19

Quindi determinati scatti sarebbero proprio preclusi alla Monochrom... per non parlare della pellicola b&w!


più che altro si hanno dei limiti

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:21

@Duke anch'io sono un asino in PP!Triste Non ci piglio col colore.
Col BN mi abbandono a Silver Effex Pro 2 e volendo tiro fuori le XI zone dello zio Ansel aiutandomi anche coi control point. Ai tempi della pellicola non ho mai usato filtri BN se non UV-Skylight. Silver ti propone tutti i filtri che vuoi, ma non sono esattamente la stessa cosa.
@Gian Carlo i tuoi BN sono ottimi.;-) Ci arrivi anche con una M10 M in PP. Vedrai che ci saranno anche puristi Leica che useranno costosi filtri e non faranno quasi PP con questa M10. In quel caso chi ha il BN più "realista"? L'occhio vede in BN a livelli di illuminazione molto bassi, quasi al buio, come lo riferiamo ai paesaggi in pieno sole?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:50

@Valgrassi,
Torniamo all'amato vecchio BN analogico.........
Ogni pellicola BN aveva una certa risposta ai colori, se scattavamo con diverse pellicole ottenevamo, a parità di colore, sua luminosità, ecc., es un prato verde, grigi diversi, se prendi un programma tipo DxO ti offre un bel ventaglio di simulazioni di vecchie pellicole (Ilford, Kodak, Agfa, Fuji, ecc.) ed è divertente fare questi paragoni.
Oggi abbiamo la fortuna di "farci in casa" la nostra pellicola in BN, semplicemente e su ogni nostro RAW, perchè quel pannello a cui facevo riferimento prima (di rossi, arancioni, gialli, ecc...) rappresenta proprio la risposta che avrà il mio BN ai diversi colori....
A me sembra una cosa stellare rispetto al passato analogico, ma anche a un sensore monocromatico che, per forza di cose, ha preimpostate le risposte ai vari colori che vede il mio obiettivo.

Poi ragazzi qualcuno mi può dire che gode di più a salire in sella di un magnifico Falcone con volano "affetta salumi" che a una Africa Twin con DCT, ok lo capisco eccome!;-) Però dobbiamo ben capire le differenze che ci sono tra quelle due moto, o no?;-)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:50

Una domanda. Ma mettendo un bel filtro colorato, non perdo il vantaggio ISO della Monochrom?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:03

Una domanda. Ma mettendo un bel filtro colorato, non perdo il vantaggio ISO della Monochrom?


Sì; in tutto o in parte. Dipende dalla percentuale di radiazione assorbita.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:07

Una domanda. Ma mettendo un bel filtro colorato, non perdo il vantaggio ISO della Monochrom?

perdi luminosità ma anche qualità di immagine, un filtro è comunque un elemento in più che la luce deve attraversare.

Ma probabilmente quella operazione sarà possibile via software della fotocamera

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:10

Ma qua dentro c'è qualcuno che ha o ha usato la monochrom? O come al solito qualcuno parla per sentito dire


non serve possederla per sapere che gli è preclusa la possibilità di agire sui canali di luminosità dei colori in modo da evidenziare i contrasti

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:52

Sottoposto un BN TIFF a 8 bit dal canale blu B di una Merrill (il canale meno rumoroso, si può arrivare a 2000 ISO senza patemi) a NIK DxO Silver Efex Pro sotto PS 2020. Sono disponibili molte emulazioni di pellicole BN oltre alle Zone Ansel Adams. I filtri colorati apparentemente non funzionano.Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 6:39

@Duke nell'angolo inferiore dx di NIK Silver Efex (sotto PS, LR, DxO) trovi Loupe Histogram e le famose Zone. Selezioni una certa Zona e in tempo reale hai un tratteggio in arancione sulla immagine, un po' come Zebra.




avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 7:41

e dall'inizio che cerco di dirtelo MrGreen

l'inutilità della monocrome sta in quelle tre foto, con un RGB hai tutte e tre più altre varianti, con la monocromatica solo la seconda

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 8:02

Con il colore hai anche il vantaggio di poter virare le zone (i colori) che rendono grigi non voluti.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 8:13

Quindi visto che ho la "fortuna" di non avere una Monochrom posso permettermi di avere in un'unico scatto, Kodachrome, Monochrom e Monochrom + Filtri!


la terza immagine, che a me sembra la migliore anche se il cielo forse è troppo scuro, cielo scuro e verdi giustamente chiari, la puoi ottenere solo convertendo un RAW e utilizzando i cursori del blu e del verde




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me