| inviato il 03 Giugno 2020 ore 14:20
Si le ho viste tutte le PP di chi ha postato prima di me Però, pur apprezzando qualsiasi interpretazione, sono andato per la mia strada, non mi condiziona nessuna PP di chiunque Non ho resistito ad uno scatto moooolto bello, (complimenti a Scheletro) sono andato molto di automatismi e corretto quà e là dopo, ci ho speso poco tempo perchè devo scappare !!!! improbabile un mio giro di commenti alla galleria dei partecipanti, perchè non ho il tempo per accedere al computer ( la sera non ho stimoli ...) e da cellulare è un riscontro poco attendibile.
 Nessun taglio, a me gusta così ..... |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:49
Una domanda per chi cataloga le foto con LR, o anche altri software: è possibile fare una ricerca su tutto il catalogo per le foto in un intorno di una posizione geografica? Uso ACDSee 2018 e non mi pare sia possibile, oppure non sono capace io. Le posso vedere sulla mappa e selezionarle per punti precisi solo se guardo una precisa directory, ma non posso vedere tutto il catalogo. EDIT: filtrando per "tutto" riesco a vederle tutte insieme sulla mappa, ma se scelgo una posizione riesco solo ad evidenziarle nel mucchioe non a visualizzare solo loro. Boh, non so se sono stato chiaro. COn LR si riesce? |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:57
Con lr puoi farlo per continente, stato, regione, citta, e nelle grandi citta anche quartiere. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:02
In Lightroom, in Libreria, selezioni Catalogo, Tutte le foto. Vedi sulla mappa tutte le foto che hanno compilati i metedati GPS. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:18
Neanche, puoi usare direttamente il filtro di ricerca dei metadati per paese, citta ecc...o fare lo stesso con una collezione dinamica e ti mostra solo le foto che hanno i criteri scelti...ma effettivamente funziona solo con le foto geotaggate (adesso capite la mia fissazione per il punto gps ) |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:28
Giusto. Se hai le impostazioni catalogo settate come da figura, Lightroom usa le coordinate GPS nei metadati della foto per provare a risalire a Paese, Città...
 |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:28
 |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:45
Vedi basta andare su "Metadati" cliccare dove indicato dalla freccia rossa e scegliere "crea nuova colonna" poi alla colonna gli dai i criteri che vuoi : paese, citta, quartiere, ecc...puoi scegliere fra tutti i metadati possibili e la colonna ti mostra tutti i paesei che hai in catalogo e quando clicchi su un paese ti mostra solo le foto fatte in quel paese...o città dipende che metadati hai scelto per creare la nuova colonna
 postimg.cc/PCmz3mPF/f54ac887 puoi scegliere anche una colonna città, là ho cliccato su agrigento..
 postimg.cc/Js2mFBvZ/013145b5 e puoi anche combinare tutte le colonne di metadati, attributi e testo per, per esempio cercare le foto fatte in italia ad agrigento con una canon 6D col 50mm dalle ore 8.30 alle ore 12 e che rappresentano tale soggetto o persona...per esempio...in pratica si puo fare tutto |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:04
Grazie. Era solo per sapere se LR lo poteva fare. ACDSee 2018 no. Aspetterò un ACDSee che lo faccia. O vedrò di approfondire, perchè magari sono io che non lo so fare. Per adesso uso un workaround palloso, basato sul fatto che almeno la selezione la fa. Tanto non è una cosa che uso tutti i giorni. Comunque anche io sono fissato coi metadati del gps, ma solo per le mie. Viene sempre utile. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:15
Gia puoi cominciare a scrivere il piu metadati possibile su tutte le foto, ci metti tutto : parole chiave, legende, gps, stelline, colori, ecc...la totale cosi poi quando verra il momento avrai il massimo di criteri di ricerca. PS lo sai che usato come semplice catalogatore LR é assolutamente gratuito, anche scaduto il periodo di prova la biblioteca continua a funzionare totalmente gps, metadati, ecc...tutte le funzioni di catalogazione restano intatte, solamente che non mostra piu le carte geografiche e il modulo sviluppo é inoperante ... |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:14
È adobe, mi basta. Antipatia totale. Comunque, dal periodo di prova, lo ricordo molto lento e poco pratico come visualizzatore rapido. Ormai ho tutto catalogato in ACDSee, con tante parole chiave, categorie, album, come dici tu. Quando spariranno le mappe anche da ACDSee, farò un aggiornamento. Visualizzatore puro costa quasi niente. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:36
Ahhh |
user30556 | inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:43
Io, a Lr e Adobe (e non solo), preferisco una cassa di champagne |
user30556 | inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:45
Che dopo morti, finisce tutto nella spazzatura |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:52
Lo champagne pure finisce nel cesso quando pisci e nel transito dalla bottiglia al cesso ti va ad azzannare il fegato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |