| inviato il 01 Giugno 2020 ore 13:37
Vai sereno di D750 che risparmi |
user58495 | inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:26
E serenamente ti ritrovi con un'ottima macchina che al momento però vale poco o niente ed è fuori catalogo,quindi all'atto di ridarla via ci rimetti comunque. Io la posseggo la D750 ,non ho intenzione di darla via ed è veramente ottima,ma ormai è quel che è... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:32
É quel che é sempre stata. Con un paio di cambi otturatore ti dura fino alla bara. |
user58495 | inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:47
m'hai detto niente...(la mia per fortuna non è coinvolta...). Mi ricorda la Ford Escort di mio padre:gli cambiò il motore tre volte poi,un giorno,dopo venticinque anni di onorato servizio prese fuoco... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:15
Bella foto robycass |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:30
..da poco mi sto cimentando a fare macro a mano libera con la Z6 e mi sto trovando molto bene ... l'unica pecca, secondo me, per chi fa macro a 360gradi è lo schermo. Ci vuole uno schermo articolato. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:36
grazie Pit, raffale72, si forse per la macro un monitor articolato sarebbe più indicato per la macro |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:01
“ Le ottiche S sono spettacolari,in molti casi vanno meglio della concorrenza e costano la metà. „ Metà, mi pare di no, anzi, il 20mm 1.8 costa più degli altri e come qualità siamo li, come anche l'85 1.8. idem per gli zoom 2.8 e fissi 1.4. Si è messa a fare beneficenza? |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:10
“ l'unica pecca, secondo me, per chi fa macro a 360gradi è lo schermo. Ci vuole uno schermo articolato. „ Sarei d'accordo ... quasi. Cioè si sarebbe molto comodo ma non è la fine del mondo su Z6 per macro: hai provato col telefono o col tablet? fai la connessione (che funziona bene) , ingrandisci quanto vuoi per a maf, scatti dal device e ti ritrovi l'immagine (se vuoi e se ti interessa) già pronta e caricata sul tablet (lo preferisco al telefono: è più grande) per l'eventuale condivisione. Quindi si lo schermo articolato è una piccola lacuna ampiamente superabile |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:14
Grazie , il doppio slot per me non è un problema ( anche se ho corpi che hanno 2 slot , nella maggior parte dei casi ne uso uno solo ) , per la durata delle batterie no problema, sono abituato con la xt2 e giro con 4/5 batterie ( come un pacchetto di sigarette ) . Ottiche nikon ne ho e sicuramente aggiornerò il corredo , e poi do ragione a chi ha detto che spendendo 2000 e passa euro non si può preoccupare per il costo di una SIGNORA scheda . |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:20
Che poi se cerchi in giro puoi fare come me, che l'ho trovata usata di un anno, garanzia residua nital di tre anni, due batterie e xqd sony da 64 gb a 1500 euro. Il 24-70 f4 invece su rce foto con due anni di garanzia a 460 euro spedizione compresa. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:40
“ “ l'unica pecca, secondo me, per chi fa macro a 360gradi è lo schermo. Ci vuole uno schermo articolato. ? Sarei d'accordo ... quasi. Cioè si sarebbe molto comodo ma non è la fine del mondo su Z6 per macro: hai provato col telefono o col tablet? fai la connessione (che funziona bene) , ingrandisci quanto vuoi per a maf, scatti dal device e ti ritrovi l'immagine (se vuoi e se ti interessa) già pronta e caricata sul tablet (lo preferisco al telefono: è più grande) per l'eventuale condivisione. Quindi si lo schermo articolato è una piccola lacuna ampiamente superabile „ Ciao Gualtiero, certo non è la fine del mondo , continuo a far scatti macro comunque. Gli insetti che fino ad ora sto fotografando non li ho mai visti fermi, capita ogni tanto ma è sempre questione di pochi sec...e quel millesimo di secondo è fondamentale. Come potrei fotografarli seguendo il metodo da te descritto ? grazie mille |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:51
“ non li ho mai visti fermi, capita ogni tanto ma è sempre questione di pochi sec...e quel millesimo di secondo è fondamentale „ Onestamente non lo so e ti capisco: in realtà pensavo (colpa mia) a scatti a fiori o gocce , dove lo schermo orientabile è comodo se hai la macchina su colonna e scatti in verticale. Agli insetti non avevo pensato e ti confermo che (purtroppo) un minimo di ritardo c'è assolutamente. Mi dispiace era un'idea. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:44
? avatarGualtieroMuti 01 Giugno 2020 ore 16:10 “ l'unica pecca, secondo me, per chi fa macro a 360gradi è lo schermo. Ci vuole uno schermo articolato. ? Sarei d'accordo ... quasi. Cioè si sarebbe molto comodo ma non è la fine del mondo su Z6 per macro: hai provato col telefono o col tablet? fai la connessione (che funziona bene) , ingrandisci quanto vuoi per a maf, scatti dal device e ti ritrovi l'immagine (se vuoi e se ti interessa) già pronta e caricata sul tablet (lo preferisco al telefono: è più grande) per l'eventuale condivisione. Quindi si lo schermo articolato è una piccola lacuna ampiamente superabile. GualtieroMuti,.... mettendo da parte il tuo suggerimento ( molto valido e risolutivo) che credo sia a conoscenza di molti ,...volevo mettere a conoscenza una funzione che non so quanti di noi che usano le Z 7/6 ne siano a conoscenza. Premetto che non ho mai letto il manuale di istruzioni della mia Z6 e quindi quanto sto per dire sia una funzione già ampiamente illustrata nello stesso. Allora ,...per caso molto tempo fa scoprii una funzione per "errore" ,... mentre ero preso nella messa a fuoco manuale (quindi incollato con l'occhio sul mirino) andai ad accomodare il punto di messa a fuoco con il tasto planetario verso il basso (cercandolo per abitudine senza guardare) vidi una zoomata sul mirino ,...a questo punto mi sembrò strano il risultato che mi diete la macchina dopo aver fatto quella manovra,...per farla breve dopo un paio di prove scoprii che per aiutarci nella messa a fuoco più fine la Z ci aiuta con tre grandi di ingrandimento sul mirino con il tasto lentina+ ,.. quello che ci permette di fare ingrandimento in fase di visualizzazione foto scattata ,...una scoperta che mi ha cambiato la vita |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:13
Il vantaggio delle ML |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |