RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Pentax D HD FA* 85mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Pentax D HD FA* 85mm f/1.4





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 17:56

Thinner: non vorrei perdere la serata a cercarle,farti l'elenco e poi essere contestato che la tal lente non è un terzo del peso ma la metà. Comunque: le lenti quasi tutte nella rubrica recensioni.
Due a caso: Canon ef 50 1,4? Pentad DFA 100 mm macro?
Riuscirebbero mai a pensare ad un Pentax DA 70 mm 2,4? Ad un Canon ef 40mm 2,8?
A realizzare una lama leggera come il Nikon dx 55-200 VRII?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 21:17

Il Canon EF 50mm f1.4 non è assolutamente al livello del Sigma Art 50mm f1.4, sia come resa che come costruzione, il Sigma EX 105mm f2.8 macro va benissimo e gli ultimi due fissi non fanno testo essendo molto meno luminosi.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 21:35

Ho anche io il vecchio sigma 85 1.4 e quando riesco a mettere a fuoco è molto nitido, anche a 1.4 non delude sebbene non sia una lama, casomai le aberrazioni cromatiche a volte sono eccessive e ci va lavorato in post.
Non ho avuto modo di testare un obiettivo Pentax di focale e apertura simile per fare un confronto, però ho il vecchio FA 50 1.4 che uso di rado perché a tutta apertura è davvero poco contrastato e con una spiccata morbidezza, quindi se ho spazio gli preferisco sempre il Sigma 85.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 22:39

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/star_lens/special/sp_dfa85-14
Per chi fosse interessato alle fasi dello sviluppo dell'obiettivo e a tutti i requisiti da soddisfare per essere un vero "top" di categoria

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 23:16

Ho capito, vi piace Sigma, de gustibus non disputandum est.
Scommetto che nel borsello tenete anche qualche Samyang. E i Laowa vi tentano.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:09

Ho capito, vi piace Sigma, de gustibus non disputandum est.
Scommetto che nel borsello tenete anche qualche Samyang. E i Laowa vi tentano.

Non è il caso di viverla così male.
L'evoluzione nel senso darwiniano avviene proprio per via di minori differenze nel codice genetico ad ogni nuova generazione di esemplari in una stessa specie.
O detto in termini più popolari, il mondo è bello perché è vario.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 0:54

Non è una questione di piacere, ma di fatti; gli originali non sono sempre migliori degli universali, sopratutto negli ultimi tempi. Alcuni Sigma Art e Sport come 14-24mm f2.8, 40mm f1.4, 24-70mm f2.8 DN, 105mm f1.4, 135mm f1.8, 70-200mm f2.8, 500mm f4 ecc. hanno una qualità mostruosa ad un prezzo molto più abbordabile.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 6:37

a quanto ho trovato in rete il nuovo pentax non è affatto un sigma ricarrozzato, a partire dalla lente frontale concava (credo che insieme all'otus sia l'unico 85 1.4 sul mercato con questa soluzione)

pentaxrumors.com/2020/05/28/comparing-the-pentax-85mm-f-1-4-lens-desig

C'è da dire che l'85 1.4* della pentax è un'eccellenza assoluta da 40 anni, ai suoi tempi superava il miglior concorrente, che era l'analogo zeiss-contax. Mi pare abbastanza ovvio che per rimanere sul mercato, che oggi vuole megapixel e perfezione ottica assoluta, si sia dovuti andare nella strada dell'aumento del numero di lenti e di dimensioni (7 lenti in 6 gruppi nella lente dell'83, 8/7 in quella del '92, 12/10 in quella del 2020; 555gr il KA, 550 il FA, 1255 lo HD-FA)

Molto interessante il link sullo sviluppo dell'obiettivo. A quanto pare la tendenza attuale dai sigma art in poi è quella di anteporre a un obiettivo "normale" dallo schema ottico classico uno o più gruppi di lenti di compensazione anteriori, in modo da minimizzare le aberrazioni indesiderate, cosa che comporta il raddoppio di peso e dimensioni.

Una strada progettuale più tradizionale è stata invece seguita da Samyang, che nella pagina dedicata al suo 85 1.4 FE compara le dimensioni della sua lente con quelle di un'altra imprecisata, che in realtà è il sigma art. C'è da immaginare che qualcosa venga pagato nella resa a TA, specie ai bordi.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:29

Non è una questione di piacere, ma di fatti; gli originali non sono sempre migliori degli universali, sopratutto negli ultimi tempi. Alcuni Sigma Art e Sport come 14-24mm f2.8, 40mm f1.4, 24-70mm f2.8 DN, 105mm f1.4, 135mm f1.8, 70-200mm f2.8, 500mm f4 ecc. hanno una qualità mostruosa ad un prezzo molto più abbordabile.

Grazie <3
Fortuna che anche obiettivi Sigma un po' più datati hanno una qualità decente (dato che di quelli nuovi per Pentax FUFU esiste solo il 35 Art che ho ed è ottimo se si esclude l'AF), ho preso da poco un Sigma 100-300 f4 con il suo moltiplicatore 1.4* e devo dire che lo trovo davvero valido, anche moltiplicato si mantiene su livelli buoni.
Non ho prove certe di quello che affermo, solo esperienza personale di quello che leggo su questo forum, ma ho come l'impressione (magari mi sbaglio) che quando si parla di Pentax a differenza che per altri marchi ci siano sempre molti commenti negativi sulle ottiche di terze parti. Non vedo tutto questo fervore contro Sigma, Tamron, Samyang ecc nelle discussioni dedicate a Canon, Nikon e Sony, anzi basta andare a vedere come discutono dell'ultimo Samyang 75 1.8, ottica con un ottimo rapporto qualità prezzo: con meno di 400 euro ti permette di fare ritratti molto nitidi da quello che vedo.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:49

Acquisto in edicola ogni mese "Tutti Fotografi", un'abitudine conservata da quando l'informazione e i Forum sul web erano ancora di là da venire, almeno per me.
Leggo, sulla copia di giugno acquistata oggi un "tassello" a piè di pagina e trascrivo integralmente:
"Il Pentax 85 mm f/1.4 arriverà a fine anno"
Ricoh comunica di star lavorando al nuovo HD Pentax-D FA 85 mm f/1.4 SDM AW che sarà disponibile entro la fine del 2020; è un'ottica per Pentax K Full Frame che andrà ad arricchire la famiglia FA composta ora da 50 mm f/1.4 e 70-200 mm f/2.8.
L'articolo prosegue con ulteriori dettagli che già conosciamo.
A parte la collocazione "marginale" dell'articoletto ma vabbè, secondo TF, Ricoh "sta lavorando", "le informazioni sono ancora parziali" e l'obiettivo "uscirebbe a fine anno": a quel che risulta, lo schema ottico e le specifiche sono ben note e l'obiettivo esce a fine giugno, non a fine anno!
Ma volendo dar credito a TF che magari quando ha preparato l'articolo effettivamente si sapeva ancora poco dell'85 1.4, quel che fa sorridere, diciamo così, è che secondo TF la linea FA con attacco K sarebbe composta "ad ora" (testuale) da 50 mm f/1. 4 e 70-200 f/2.8! Va bene che le ottiche attacco K per FF non abbondano ma i vari 15-30 , 24-70 , 28-105, 70-210 , il 150-450 più i macro... dove sono finiti?! Complimenti per la completezza dell'informazione, Tutti Fotografi!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:52

quando si parla di Pentax a differenza che per altri marchi ci siano sempre molti commenti negativi sulle ottiche di terze parti.

Ma in realtà è rimasto poco da commentare. Tamron ci ha mollato e qualcosa ce lo passa rimarchiato. Sigma ci ha mollato. Samyang ci snobba una volta sì e un'altra no, vedasi il nuovo 85 che casca a fagiuolo. Irix, Laowa e compagnia sono una vaga speranza ma negli anni a seguire.

Che poi le ottiche MF nel 2020 andrebbero pensate solo per il video, ma video di livello altissimo, non video agli standard youtuber (che non è un livello basso ma è tecnicamente più tollerante). A mio modo di vedere eh.

Diciamo che ormai qua dentro con il supporto di terze parti stiamo a fare tipo volpe e l'uva.

Santa Godox che ha cacciato i trigger per Pentax.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:54

un'ottica per Pentax K Full Frame che andrà ad arricchire la famiglia FA composta ora da 50 mm f/1.4 e 70-200 mm f/2.8

Hanno scritto davvero FA e non D FA?
Se è così non meriterebbero nemmeno più i tuoi 5€ al mese.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:06

Un poco di storia dietro la progettazione dell'obiettivo oggetto del topic:
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/star_lens/special/sp_dfa85-14

secondo me in altre aziende si discute un poco meno...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:12

@ Wolfschanz
anch'io avevo l'abitudine di acquistare TF poi mi sono stancato della loro superficialità, della loro grafica anni 50 (per una rivista di fotografia è un peccato mortale), del tono ossequioso verso certi brand e la sostanziale dimenticanza di altri, per la mancanza di reale sostanza in ogni numero. Un copia-incolla di notizie prese da internet me lo faccio da solo e risparmio 5 euro. Poi copio e incollo solo le notizie che mi interessano.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:18

Ma in realtà è rimasto poco da commentare. Tamron ci ha mollato e qualcosa ce lo passa rimarchiato. Sigma ci ha mollato. Samyang ci snobba una volta sì e un'altra no, vedasi il nuovo 85 che casca a fagiuolo. Irix, Laowa e compagnia sono una vaga speranza ma negli anni a seguire.

Che poi le ottiche MF nel 2020 andrebbero pensate solo per il video, ma video di livello altissimo, non video agli standard youtuber (che non è un livello basso ma è tecnicamente più tollerante). A mio modo di vedere eh.

Diciamo che ormai qua dentro con il supporto di terze parti stiamo a fare tipo volpe e l'uva.

Santa Godox che ha cacciato i trigger per Pentax.

Sì sì ok, ovviamente ormai si può parlare solo di quelle vecchie visto che nuove AF ormai non le fa più nessuno e dubito anche che Irix se mai dovesse iniziare a dotare di AF le proprie ottiche le farebbe con attacco KAF. Io vedrò di andare avanti con quello che ho (sfortuna nera che mi sia cascato il sigma 85 che era la mia ottica prediletta e al momento pur sbarellando mi tocca andare avanti con quello perché non vedo niente con cui potrei sostituirlo a prezzi per le mie povere tasche) e fortuna davvero che Godox ha fatto quei trigger benedetti anche per Pentax, io mi ero armato di filtri ND per scattare con il flash a grandi aperture ma comportano notevoli svantaggi sia per la resa che per l'AF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me