RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Censurato





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 20:56

Condivido la disamina della foto fatta da Miguelandiaz.
Anche io sono per una composizione più diretta, l'occhio deve avere subito un punto d'interesse, poi magari osservando possono venir fuori altri particolari, ma un soggetto principale (al massimo due ben bilanciati)ci deve sempre essere.
In generale la foto è un po' sbilanciata sulla destra.
Opinione personale: il paesaggio per me è colore, con poche eccezioni (tipo Ansel Adams)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 20:57

sono passati quasi 10 anni ,non ricordo neanche il titolo e l'autore.purtroppo l 'eta' lascia il segno.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 21:18

invece a me non dispiace affatto che nella composizione ci sia un elemento incongruo (le due personcine) inizialmente non percepibile e in definitiva di poco peso visivo, ma di molto peso concettuale.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:19

sul tema mi sento di dare un solo consiglio: evitate instagram.
Il raccoglitore di una generazione di fotografi di plastica, tutti a fare le stesse foto con l'omino o la donnina piazzati strategicamente, col frontalino e il suo fascio di luce verso il cielo, tutte uguali e tutte di plastica.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:57

sul tema mi sento di dare un solo consiglio: evitate instagram.

io, a parte Juza, ogni tanto do un'occhiata ad alcuni gruppi su Flickr, si trovano belle foto. Ad esempio qua (solo macro e con il Canon Mp-e65mm):
www.flickr.com/groups/14414927@N00/pool/

Oppure vado a guardare anche 1X (si trovano foto interessanti anche qui):
1x.com/

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:57

no questa non mi piace
non so darti una motivazione razionale, ma non mi piace

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:10

Che ne pensate di questa composizione?


In sè la composizione non mi dispiace, ma la foto ha un qualcosa di strano, credo nelle luci.

Il borgo sembra quasi illuminato da un raggio "da UFO", a terra si ha una situazione di illuminazione che non trovo coerente col cielo, forse

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 6:31

l'elemento in primo piano è una tecnica compositiva usatissima, ma qui funziona poco, non c'è equilibrio tra ara, paesaggio e paese illuminato.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 7:24

Forse perché in centro non c'è nulla di interessante?

no penso sia più colpa delle luci

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:24

Mi sembra che le are guidino lo sguardo prima verso il paesaggio e che esso dopo lo direzioni verso il paese in una sorta di triangolo di indirizzamento dello sguardo. Solo che nel contempo la direzione delle are sembra incanalare meglio lo sguardo verso la zona degli alberi in basso a destra (sotto il paese per intenderci).
Non so...forse sono queste direzioni contrapposte che non armonizzano bene lo scatto o forse altro. A livello compositivo non mi dispiace, però c'è qualcosa che non mi quadra e non capisco bene cosa possa essere.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:31

Secondo me McBrandon hai ragione

Ci sono elementi che vorrebbero far andare il tuo sguardo in una zona e elementi in un'altra zona
Diventa "confusionario" per quello probabilmente

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:54

Non amo e non seguo la paesaggistica ma, notando la passione nella discussione, ti segnalo un autore che conobbi in altro forum vari anni fa.
Non credo pratichi più molto, purtroppo, la fotografia.
Usava prevalentemente il pari lato, colori e bianco e nero.
Non ho trovato molto, anzi, però non è detto che non ti sia utile.
www.artlimited.net/10742



Buona ricerca...


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:40

Mi accodo ai ringraziamenti a Mirko, molto interessanti i lavori del fotografo che hai proposto.

Per la foto di Dukefleed invece, secondo me è abbastanza coerente nelle sue parti. Forse facendo qualche passo a sinistra si poteva spostare un pelo a sinistra anche il borgo, colmando un po il centro vuoto.

La luce sul borgo forse sarebbe più d'effetto se fosse più concentrata sulle case e meno o per niente sul bosco circostante. Ho visto altre foto del genere e avevano questa caratteristica che le rendeva di forte impatto (chiaro che si fa per dire, non si può controllare il movimento delle nuvole MrGreen)
Poi come ha aggiunto qualcuno si potrebbe lavorare con un po' di PP per ridurre la differenza di luminosità in modo da rendere più leggibile il contesto (montagne e nuvole), lasciando comunque a questi elementi il ruolo di cornice rispetto al soggetto.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 14:24

Aggiungo una considerazione, portando ad esempio proprio le foto riportate da Mirko (scusa Dukefleed se mi discosto dall'analisi della tua foto).

Vedendo la cura e la precisione che utilizza nella gestione delle linee, mi è tornato in mente quando sempre in questa discussione si parlava sull'utilizzo o meno di determinate regole compositive.
In questo caso è evidente secondo me quanto la forza di quelle immagini sia legata anche a questa precisione che impiega nel "posizionare" queste linee e di come siano messe in relazione ai bordi della foto.
Senza questa meticolosità le immagini non avrebbero lo stesso impatto.

Poi ha uno stile che mi ricorda un po Michael Kenna, che io adoro (ma questo è gusto personale).

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 14:58

comunque quello che vale per il formato quadrato di solito non funziona sul rettangolare, e viceversa.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me