RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso puntare al micro 4/3 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha ancora senso puntare al micro 4/3 ?





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:42

io sono una tarlo quando vado nei negozi, oramai mi temonoCool

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 15:26

PROVVEDERO' QUANTO PRIMA.LAVORO A DUE PASSI DA FOTOLUCE,VEDIAMO SE RIESCO A PROVARE QUALCOSA,IN FONDO LA MACCHINA FOTOGRAFICA TI DEVE CALZARE A PENNELLO NELL MANI E NEI MODI D'USO

Ti consiglio di fare un salto veloce perché lo sconto di 300€ sulla G90 dura solo fino a fine settimana (poi torna a 200).
A giudicare dal sito però mi sa che non ne hanno in negozio (ma se hanno una G80 prova quella che è più o meno uguale).

P.S. non scrivere tutto in maiuscolo perché equivale ad urlare. ;-)

poi e più grande la g90 e avendo le mani più piccole preferirei la m5.poi non so se meglio la g9 lato ad o altro, tipi lato ISO la em5 III sulla carta dovrebbe essere meglio.a sto punto, come dimensioni mi sembra simile ad una FF tipo a7iii.

Provala ma vedrai che la G90 è fin troppo piccola, nel senso che il mignolo comunque balla in giro. ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2020 ore 16:08

"Olympus ha in programma di abbandonare la propria attività nel settore delle fotocamere in Corea del Sud colpita da un calo delle vendite"(43Rumors 20/05/2020).Notizie di questo tipo sicuramente non invogliano gli utenti ad investire su Olympus. Io aspetterei l'autunno per eventuali acquisti soprattutto per vedere come andrà il mercato travolto dalla epidemia di Covid-19 (vedi come è in crisi anche Nikon). E' vero comunque che se usi una fotocamera che sia uscita di produzione continuerai sicuramente a fare tutte le foto che vorrai indipendentemente dalle dimensione del sensore.Ci sono ottimi esempi su Juza di fotografi che usano m4/3 e che riescono a tirare fuori immagini stupende da un sensore piccolo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 16:14

C'è un piano di portare la produzione in Giappone, l'ho letto in qualche intervista. Con la korea sembra più una questione politica, in ogni caso di recente Panasonic ha rinnovato l'interesse nello sviluppare corpi e ottiche per il m43, il FF da solo non basta.
Questo quello che ricordo di una intervista

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 16:16

Di che ottiche si parla? È un anno che aspetto novità da Panasonic

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 17:19

Era un intervista su 43rumors, non ricordo bene se specificava i modelli.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 19:26

@Giuseppeplat

la GX9 è una macchina eccellente leggera compatta un autofocus che ho trovato più efficiente dell olly anche i colori preferisco quelli di panasonic 20 mega sono più che sufficienti. La batteria però non ha autonomia quindi ne devi comprare altre.

una delle cose carine che hanno messo è la possibilità di trattare il raw in macchina il mirino però fai conto di non averlo perchè era meglio non metterlo e magari fare uno schermo più grande. L ho presa con lo sconto dei 200 euro e il 25 in omaggio.

devo dire che è la micro 4/3 ideale sembra di avere una compattina

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 19:39

io lo uso il mirino, certo non è il massimo x la messa a fuoco manuale, distorce anche un po (ma forse perchè porto gli occhiali?) ma per mirare a qualcosa che si muove o ad un soggetto preciso è utile

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:01

La batteria però non ha autonomia quindi ne devi comprare altre.


consiglio un po' di scorta. Io ne ho diverse, anche perché sono le stesse della lx100 e quindi si possono mettere in borsa entrambe senza dover pensare a batterie differenti

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:19

Però una macchina ti deve anche mettere la voglia di fotografare... ti deve stimolare ed essere appagante alla vista, al tatto, magari con rotelle meccaniche, ecc
In questo la m5III è davvero anni luce avanti alla Panasonic che sarà sicuramente valida e funzionale, ma è bruttina.
Non credo siano un caso questi forti sconti che ci sono per altro da un po', nonostante la macchina non sia vecchia. E infatti noto che mediamente sul mercato le Pana perdono qualcosa rispetto alle pari Olympus, così a naso.
Trovo più gradevoli quelle in stile telemetro tipo la serie gx o la lx100II.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:29

Trovo più gradevoli quelle in stile telemetro tipo la serie gx .


concordo ed è davvero piacevole da usare, 4 ghiere di cui una cliccabile!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:35

Però una macchina ti deve anche mettere la voglia di fotografare... ti deve stimolare ed essere appagante alla vista, al tatto, magari con rotelle meccaniche, ecc
In questo la m5III è davvero anni luce avanti alla Panasonic che sarà sicuramente valida e funzionale, ma è bruttina.

Oddio, la M5 non ha mica il corpo in policarbonato invece del magnesio, cosa di cui si sono lamentati in molti?
Comunque ognuno la vede giustamente a modo suo: io prima guardo alle funzioni, alle caratteristiche ed alle perfomance, se poi siamo lì allora considero anche l'estetica.
Se invece uno vuole farsi notare tanto vale una Canon 1dx con un 70-200 2.8 per fotograre in città (visto più di una volta con i miei occhi). MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:40

@Masti: credo che gli sconti sulle Panasonic ci siano perchè questa azienda, al contrario di Olympus, si rende conto che la concorrenza è troppo agguerrita per vendere macchine come la M5 III a oltre 1000 euro. La gente vuole (lo dico senza critica) il sensorone e l'AF di un certo tipo, a queste cifre puoi addirittura trovare delle FF come la Canon RP.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:27

X rcris,scusa se ho scritto grande,ma l'ho fatto dal PC del lavoro e non ci ho fatto caso.x quando riguarda il cash back,non so se riesco andare entro sabato, fa i mie stessi orari di lavoro e sabato sono di turno.la serie gx hanno 4 ghiere? Non ci ho mai fatto caso.cmq vediamo,in fondo non ho un urgenza estrana.poi se Olympus abbandona il settore fotografico,non è che le macchina smettono di funzionare.cmq pure per la mia omd 10 II ho tre batterie,non sarebbe un problemaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:36

La GX9 ha la classica ghiera per le modalità (PASM ecc.), quella per la compensazione dell'esposizione e due per tempi/diaframmi. In totale sono quattro, ma quella delle modalità non si conta dai MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me