JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Facciamo un gioco. Il vostro disco inciso meglio...? „
In musica Rock: Il Blu-Ray dei Deep Purple - Live At Montreux 2011 nel brano "Don Airey Solo" suona con un organo Hammond ( elettronico ) e le note più basse sono : 1:10:14 - 21.8 Hz ; 1:10:18 - 20.6 Hz . Anche in cuffia sento le orecchie tremare a quelle frequenze, ma la nota musicale ( do, re, mi...) si percepisce solo dalla seconda armonica che ha la frequenza doppia. Quel Blu-Ray dei Deep Purple lo ascolto quasi sempre a volume alto e con solo una piccola equalizzazione + 6 db a 20 Hz. Quando escono queste note dal mio SW esce una "ventata" di aria dai 2 tubi reflex, probabilmente l'aria rientra dagli stessi tubi nella zona circolare più esterna . Sembra un ventilatore, se una donna dai capelli lunghi si avvicina i capelli vanno indietro, non so perchè.
In musica classica : praticamente tutti i miei CD sono stati incisi bene.
“ Ecotopia degli oregon, ce l'ho anche io. Ma non era su ecm? „
intendevo il brano presente in Beyond words, si il brano originale è nell'album Ecotopia edito da ECM. Segnalo anche le incisioni ECM e Geffen del PMG, tutte belle, anche in vinile.
Beh anche la grp records, ha giustamente il suo posto tra i titoli ben suonanti. Forse troppo digitali, ma l'epoca era quella dell'esordio della bit music.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!