JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione a due fattori: 1) il prezzo è una supposizione di Jared Polin; 2) il prezzo in US$, in ogni caso, non va mai trasformato tramite cambio in €.
Jared Polin lo seguo molto, è in modo esplicito pro mirrorless, ma è, secondo me, onesto nelle sue analisi. Pur utilizzando Nikon e Sony, ha analizzato Sony A7rIV vs Canon 1d mk III e la seconda era superiore, anche se ha preferito la prima (secondo me in modo discutibile) solo perchè il sistema mirrorless è il futuro.
Io la ho sempre pensata come lui sul prezzo... Pare però sia rimasto uno dei pochi a vederla in quel modo Dr Chris a7r4 e 1dx3 sono macchine inconfrontabili... Chi acquista una difficilmente avrà interesse per l'altra!
Non c'è nulla nella nuova, e per ora ancora ipotetica, EOS R5 che autorizzi a ritenere congruo, e pertanto anche giustificato, un prezzo superiore a 3500 €. Ragione per cui se gli esperti di marketing di Canon non si sono nel frattempo bevuti il cervello la faranno uscire a quel prezzo e forse, e specifico FORSE, riusciranno pure a venderne qualcuna, ma state certi che se la peezzano a 5000 o addirittura 5500 € allora NON NE VENDONO NEPPURE UNA e neppure per sbaglio!
Purtroppo se Canon la posiziona nella stessa fascia di prezzo della serie 5 il prezzo sarà più alto..
Perché se ben ricordate ogni nuova 5 è stata prezzata il 20% in più della precedente, dunque questo farebbe pensare un +20 anche sul prezzo di lancio della mrk IV.
È vero anche però che una ML è meno costosa da costruire di una reflex, mancando diverse componenti molto costose.. Dunque questo potrebbe far sperare in un prezzo più basso.
Ma infine potrebbe aumentare di contro il prezzo il comparto video unico ad oggi su una ML FF .. Quindi questo giustificherebbe il paragone di Canon con la fascia della serie 5.
I soldi risparmiati saranno tutti margini daniele. Ammesso che gli costi meno. Perché con quelle caratteristiche chissà quanto gli sarà costato solo di ricerca e sviluppo....
Che è poi l'unico prezzo al quale poter sperare di venderla!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.