| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:16
Il tuo discorso, per quelle che sono le tue esigenze, fila perfettamente Stefano. Poi come è ovvio e giusto che sia, c'è chi come Mauro "pretende" di più perché ha altre esigenze, rispettabilissime per quel che mi riguarda. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:23
Si si assolutamente d'accordo Come detto spero che con le nuove uscite studino per bene la soluzione per il fotoamatore e quella per chi lo fa di mestiere |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:47
“ Come detto spero che con le nuove uscite studino per bene la soluzione per il fotoamatore e quella per chi lo fa di mestiere „ Quello che mi auguro anch'io. Nikon deve dimostrare ai suoi utenti, con queste nuove uscite, di essere almeno alla pari delle concorrenti. Il sistema Z ha moltissimo potenziale e se non spingono ora che siamo agli inizi di questa nuova era della fotografia (era in cui ogni due anni le prestazioni dei corpi raddoppiano) perdono il treno. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 12:44
Oggi il mercato li costringe a dare una nuova prova. In passato sono stati capaci di recuperare e superare la concorrenza, da nikonisti possiamo solo sperare che siano in grado di replicare l'impresa. Sono d'accordo che il sistema Z ha grande potenzialità debbono lavorare al meglio per poter di nuovo eccellere. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:50
Il sistema Z si, ha grandissime potenzialità, ma le scelte fatte non trovano certo consenso da parte di chi fotografa solo per hobby. La scelta delle schede XQD della sony costosissime dove il mercato è da un'altra parte, l'impossibilità di usare lenti AF-D che costituiscono quasi la totalità del parco dei fotoamatori, oltre alle scelte iniziali differenti (no doppio slot, no battery grip funzionale ( e non solo come riserva di carica). Sono comunque sicuro che nikon saprà rispondere presto a tali lacune e penso che le nuove mirrorless z pro, saranno la risposta giusta a chi è stato amante delle Nikon F, FM, e D3 |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:59
Le XQD sono costosissime vero, ma poi si fanno apprezzare. La storia delle lenti AFD è relativa, a me ne erano rimaste due, il 180 lo ho tenuto e lo uso in MF ed il 105 dc lo ho venduto. Se uno ha un parco ottiche AFD allora il discorso cambia ma si dovrà rassegnare, altri marchi hanno cambiato attacco durante gli anni Nikon era rimasta unica e sola. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:10
Infatti mi sono "rassegnato" a continuare a usare reflex. Attualmente con una Nikon D850, una D600 e una D5 non ho problemi. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:16
Boh, puoi pure cambiare attacco, ma dovresti mantenere la compatibilità. È vero, devi vendere le ottiche nuove, ma se le fai di qualità, la gente le compra lo stesso. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:09
“ Infatti mi sono "rassegnato" a continuare a usare reflex. Attualmente con una Nikon D850, una D600 e una D5 non ho problemi. „ Mi pare un bel modo di rassegnarsi! Averne! |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:15
Vorrei a i vostri giudizi su nikon df e Fuji xh1 conviene il cambio dal tecnologico xh1 al retro' nikon? Oggi conviene scambiarle? |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:16
Vorrei a i vostri giudizi su nikon df e Fuji xh1 conviene il cambio dal tecnologico xh1 al retro' nikon? Oggi conviene scambiarle? Premetto nikon a 150 mila scatti e Fuji a 10 mila |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:36
Oggi, ieri, domani una Nikon DF vale sempre la pena. Avesse avuto doppio slot avrei fatto la pazzia (a me il doppio slot SERVE). |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 16:01
Io penso che se nikon avesse fatto la z6 con doppio slot sd ed ftz con af anche sulle lenti afd ne avrebbe vendute il triplo. Penso a tutti quei fotografi con d700/d600/d750 che hanno diverse lenti afd, molti avrebbero preso la z6 A me piange il cuore non avere l'af dell'85mm 1.4 afd su z7 |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 16:41
Ne avrebbe vendute 10 volte tanto. Io probabilmente avrei venduto la D600 e avrei preso la Z6 da affiancare a Nikon D850 e Nikon D5. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 16:52
siamo già in tre in questo topic |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |