| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:34
“ In verità credo che gli spostamenti per andare a trovare i congiunti siano relativi alla sola regione di domicilio/residenza. „ anche a me sembra così |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:35
Si Giancarlo mi sa che non si può ancora andare nel vicino comune per fare camminata nell'oasi e poi fermarsi nel capanno per fare foto ma sarà possibile fare una camminata nel proprio comune mantenendo la distanza sociale e indossando la mascherina. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:36
“ A mio avviso il nuovo decreto, che resterà in vigore per 2 settimana, cioè fino al 17 maggio (così prevede l'art. 10), non consente spostamenti con autoveicoli finalizzati a recarsi in altri luoghi della propria regione in cui fare attività motoria . „ Questa è una lettura restrittiva, giustamente prudenziale, aspettiamo le FAQ interpretative sul portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, magari qualche speranza di potersene andare un po' in montagna - attività motoria nell'ambito regionale - c'è |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:36
“ Attenzione che a me pare che l'attività motoria debba svolgersi entro l'area comunale.... „ Qui parliamo del DPCM 26 aprile, quindi a partire dal 4 maggio in poi. E non ci sono specifiche al riguardo, salvo quanto scritto nel 1 articolo. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:43
Io ho capito che non ho capito la differenza tra fase 1 e fase 2 ma probabilmente è un mio limite. L'errore che non permette di distinguere tra le due fasi è l'autocertificazione che in una vera fase 2 non avrebbe senso. Se si può uscire soltanto per i motivi elencati nella autocertificazione non solo non posso fotografare ma non posso neanche fare la passeggiata, a meno che non ci sia scritto esplicitamente sulla nuova autocertificazione. Permane quindi la confusione che c'è sempre stata su questo punto fin dalla prima autocertificazione, se da una parte si permetteva la corsa all'aperto da un'altra questa non era compresa sulla autocertificazione stessa. Multe a volontà. Vediamo come scrivono questa nuova autocertificazione ma nel caso vi fossero elencati tutti i motivi, compresi visita parenti e passeggiate e parchi etc non si capirebbe più a cosa serva. Credo che bisognerà aspettare almeno il 18 maggio ed annoverare questa come fase 1.2 al massimo. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:43
eppure su FB c'è chi ha provato a dire che andare in giro a fare fotografie rientrasse nelle attività motorie... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:47
“ eppure su FB c'è chi ha provato a dire che andare in giro a fare fotografie rientrasse nelle attività motorie... „ c'è anche chi ha detto nell'autocertificazione che andava a soccorrere un amico morso da uno squalo, ma questo non gli ha risparmiato la multa ;-) www.ilpiacenza.it/cronaca/sto-andando-a-medicare-un-mio-amico-perche-e la fotografia non è un'attività motoria... per ora le uniche certezze sono gli estratti del decreto che ho messo nel primo post, per il resto c'è una gran confusione, che spero verrà chiarita da qui al 4 maggio (ma mi sembra chiaro che le foto in giro si potranno fare solo "al volo" durante uscite di corsa o in bici...) |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:47
“ Vediamo come scrivono questa nuova autocertificazione ma nel caso vi fossero elencati tutti i motivi, compresi visita parenti e passeggiate e parchi etc non si capirebbe più a cosa serva. Credo che bisognerà aspettare almeno il 18 maggio ed annoverare questa come fase 1.2 al massimo. „ Concordo Peppe |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:48
Prima di tutto io identificherei il luogo in cui si scatta la fotografia. In pieno centro la sera con il cavalletto, forse si é un tantino visibili. Senza nessuna motivazione. Sicuram in caso di fermo saremo sanzionabili. Altro discorso é una foto, scattata su qualche sentiero e su qualche stradina, durante una passeggiata o una pedalata. A questo punto, anche se fermati, si può opportunam spiegare che durante l'attività motoria (consentita) ci si é fermati per un paio di foto. Spero proprio che le forze del ordine abbiamo di meglio da fare che cavillare su questo fatto. Ovvio che tutto questo é ben diverso dal partire con tutta l'attrezzatura e andare da qualche parte a scattare veramente.. per quello ci vorrà ancora un po' |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:50
“ (ma mi sembra chiaro che le foto in giro si potranno fare solo "al volo" durante uscite di corsa o in bici...) „ Per me invece no....attività motoria è anche la passeggiata...Come ho detto, se passeggio con lla fotocamera e di tanto in tanto mi fermo a scattare una foto credo non esista nulla e nessuno che possa vietarlo... Probabilmente non sono possibili appostamenti di ore in un capanno, ma la fotografia vagante, fatta nel comune di residenza non credo possa essere un problema... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:51
Per molti fotografi forse non sarà un grosso problema ma per chi fa foto solo in strada è praticamente tutto ma non voglio tirare acqua al mulino personale, vorrei solo fare una considerazione: diciamo che fino a qui mi è andato bene il lockdown anche dal punto di vista delle libertà individuali ma a questo punto credo che andare in giro da soli, nel proprio comune, con la mascherina e i guanti, girando al largo anche 5 metri da tutti quelli che intravvedo, come potrei danneggiare qualcuno o essere danneggiato da qualcuno? Mi sta sfuggendo qualcosa? E non voglio neanche scomodare le differenze tra regioni con 200 morti al giorno e regioni con 0 morti (che per ragioni che non comprendo non vengono considerate ma la tendenza sembra essere questa di uniformare tutto e non solo i principi generali, che trovo assolutamente giusti, ma anche le attuazioni territoriali la cui evidente differenza non sfugge più a nessuno). @Angus sono d'accordo ma il problema è la famigerata autocertificazione, se ti fermano ed incontri uno che legge i motivi elencati e non c'è scritto "fotografie" quello ti fa la multa, quasi tutti i tutori dell'ordine sono capacissimi di elasticità perchè hanno ben chiaro i motivi dei limiti imposti (assembramenti etc.) ma non tutti tutti, ci sono molti esempi di multe assurde ma conformi ai decreti. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:52
Vorrei sapere dai sapientoni di Roma quale diffusione di virus ci sia se mentre sto facendo una passeggiata salutare mi fermo un attimo a fotografare , con persone attorno a più di 5-10 m da me e paesaggio all'infinito. Forse la risposta è data risentendo le frasi di Conte : " Noi permettiamo, Noi concediamo...". Questo essere, mai eletto da nessuno, è in pieno delirio di "uomo della provvidenza"...... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:53
“ Se da solo mi fermo a fare una macro o un paesaggio non vedo quale sia il punto del decreto che vado a violare „ “ Se il capanno lo raggiungi a piedi nessun problema, per come la interpreto io...Se devi fare uno spostamento in auto e ti fermano potrebbero esserci dei problemi! „ sono attività ricreative, non c'è nessuna comprovata necessità e non sono nemmeno attività fisiche; quindi no, non è possibile farlo, se poi da buon italiano tocca sempre trovare la scappatoia... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:53
Visto che spesso scatto in interni, quindi è sopportabile (in un quadro insopportabile) questa perdurante restrizione, mi recherei però volentieri in un negozio di fotografia, come attività motoria, ma - benché molti proseguano le vendite online - le serrande restano abbassate nonostante l'attività rientri tra quelle a cui era consentito già da tempo di riaprire (di <prima necessità vien [...] contemplato il "commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia". Pertanto i centri ottici possono rimanere aperti>). Peccato! |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:54
“ Per me invece no....attività motoria è anche la passeggiata...Come ho detto, se passeggio con lla fotocamera e di tanto in tanto mi fermo a scattare una foto credo non esista nulla e nessuno che possa vietarlo... „ “ Altro discorso é una foto, scattata su qualche sentiero e su qualche stradina, durante una passeggiata o una pedalata. A questo punto, anche se fermati, si può opportunam spiegare che durante l'attività motoria (consentita) ci si é fermati per un paio di foto. Spero proprio che le forze del ordine abbiamo di meglio da fare che cavillare su questo fatto. „ In linea di massima concordo, anche se comunque alla fine ci si rimette all'interpretazione di chi fa il controllo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |