RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto 35 mm street


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquisto 35 mm street





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 10:39

Se gli obiettivi fossero montati manualmente da un operaio specializzato


In tutti i video che trovi su YouTube sull'assemblaggio di obiettivi da parte dei maggiori produttori sembra proprio che sia un processo manuale specializzato. Tutti con mascherine e guanti anche prima del corona virus.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 10:44








con questa foto (con ingrandimento) cerco di spiegare perché il samyang non mi ha convinto. L'avevo comprato per avere più nitidezza possibile nel paesaggio, a lunghe distanze.
La nitidezza era buona, anche se sull'esemplare in mio possesso scendeva un po' oltre i 10 metri e si esaltava nel ritratto ambientato intorno ai 2 metri. Insomma, non proprio ottimizzata rispetto alle mie esigenze.
La resa del colore, che si evince dalla foto, a me non è piaciuta. C'era sempre un minimo di dominante giallo-magenta e in generale un certo impastamento dei colori.
Potrei postare anche altre foto, che più o meno confermerebbero quanto vi sto dicendo.
Si tratta di differenze senz'altro piccole, però quando capisci che l'obiettivo appena preso preferisci lasciarlo a casa, allora ti rendi conto che quelle differenze contano.
Successivamente ho sostituito quel 35 con un molto più massiccio tamron SP 35 1.8 su la-ea4, e devo dire che è tutta un'altra musica, sia a livello di nitidezza che a livello di resa dei cromatismi.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 10:49

Certo che in uno stabilimento del genere le operazioni manuali sono fatte con mascherina e guanti, sicuramente alcune operazioni di assemblaggio sono fatte manualmente, ma il tutto funziona come una catena di montaggio, quindi non c'è un unico soggetto che assembla l'intero obiettivo.
In una produzione industriale, il prezzo finale è composto da molte voci, e quella rappresentata dalla pura produzione del pezzo, può essere ridicolmente bassa, per cui, in caso di difettosità, entro percentuali basse, naturalmente, conviene sostituire l'articolo e stop.
L'acquirente spesso pensa "guarda come sono seri, invece di riparalo, me ne hanno dato un altro nuovo".

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 10:56

con questa foto (con ingrandimento) cerco di spiegare perché il samyang non mi ha convinto. L'avevo comprato per avere più nitidezza possibile nel paesaggio, a lunghe distanze.


Per me non è molto una questione di nitidezza,se infatti guardi il cartello la differenza di nitidezza della scritta è minima. Secondo me la differenza notevole è nel microcontrasto che fa apparire il Voigt più nidito e tridimensionale

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 11:25

in realtà il samyang è mediamente altrettanto o più nitido del voigtlander, ma ha una resa complessiva che reputo meno piacevole. Uno è rimasto, uno è andato.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 11:28

Ma come fai a usare una lente mf in street ? O fai solo foto progettate o se vuoi cogliere L attimo come fai ?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 11:37

Ma come fai a usare una lente mf in street ? O fai solo foto progettate o se vuoi cogliere L attimo come fai ?


Mi occupo solo di street ed uso abitualmente un Contax Zeiss 28 f 2.8 su APS C e la messa a fuoco manuale non mi da nessun problema. Con il peaking difficilmente sbaglio,anzi a volte la trovo più pratica rispetto all'AF perchè ci metto di meno a focheggiare a mano che a impostare la macchina sul punto di maf desiderato o scattare con il centrale e ricomporre. Senza contare che a volte la street si affronta con diaframmi chiusi e anche in iperfocale

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:21

Capisco il discorso Iperfocale , ma esempio
Sei li che guardi il culo della tipa che cammina davanti a te e all improvviso dall altra parte della strada vedi una possibilità di scatto bella data dalle geometria di un passante con linee e architettura e se non scatti in pochissimi secondi la perdi ..
con L af ruoti la testa e scatti .. mentre con la mf devi anche agire sul obbiettivo è cercare la maf con il focus peaking
A quel punto tanto vale continuare a guardare il culo della tipa ??

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:37

Capisco il discorso Iperfocale , ma esempio
Sei li che guardi il culo della tipa che cammina davanti a te e all improvviso dall altra parte della strada vedi una possibilità di scatto bella data dalle geometria di un passante con linee e architettura e se non scatti in pochissimi secondi la perdi ..
con L af ruoti la testa e scatti .. mentre con la mf devi anche agire sul obbiettivo è cercare la maf con il focus peaking
A quel punto tanto vale continuare a guardare il culo della tipa ??


Innanzitutto pochissimi secondi sono più che sufficienti per inquadrare,mettere a fuoco e scattare (che poi se la foto desiderata è quella di un passante che fa geometria con linee di architettura basta aspettare il passante successivo,le foto di un attimo o mai più sono altre)
Poi se sono in giro per fare foto ho la macchina in mano o al collo,pronta per scattare al diaframma giusto e con la ghiera di maf vicino alla posizione che serve (non dall'altra parte della corsa della ghiera,per intederci).
Come facevano Bresson,Erwitt o la Mayer (per citarne solo 3) a scattare?
Poi si sta attenti a quello che accade in giro per anticipare la foto e non ci si fissa a guardare il culo di nessuna. Se invece si va in giro distratti per poi accorgersi all'ultimo della scena per quanto mi riguarda tanto vale tenere la macchina a casa.
E comunque l'AF ti fa credere di essere più rapido ma il punto AF come lo scegli? Quello centrale? Se il soggetto è laterale? E se a fianco a lui c'è un altra persona o oggetto che potrebbe ingannare l'AF? Cambi punto AF? Punti con il centrale e ricomponi? E se intanto il soggetto si muove? Tempo di fare quelle cose e con la maf manuale hai già fatto

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:48

Non hai tutti i torti , valuto allora anche il voitlander 40 che mi è sempre piaciuto e ho sempre avuto il pallino di provarlo
Usato qual è un buon prezzo per averne uno attacco Sony e ?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:59

Ma guarda,non è che dico che l'AF sia inutile,una lente AF è sempre comoda,però alcune volte è quasi un ostacolo in certe situazioni. Per esempio a me farebbe comodo se scattassi con la macchina tenuta a livello pancia con lo schermo inclinato e toccando con il dito il punto che voglio mettere a fuoco sullo schermo touch. Oppure se volessi fare ritratti rubati dove allora la rapidità e la furtività sono d'obbligo ma non è il mio modo di scattare e faccio un tipo di street dove l'af non mi occorre.
Certo che se per street intendessi ragazzi che fanno acrobazie con lo skate allora il discorso cambierebbe totalmente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me