| inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:10
@Prcollins: e l'agenzia per cui lavori l'hai trovata senza rapporti interpersonali? E ti hanno scelto senza mai incontrarti di persona? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:20
“ @Prcollins: e l'agenzia per cui lavori l'hai trovata senza rapporti interpersonali? E ti hanno scelto senza mai incontrarti di persona? „ Mai incontrati di persona e mai stato nei loro uffici pur bazzicando parigi.si l'ho trovata sul web,ho mandato un link al mio instagram,tanto ho detto non mi risponderanno mai,ero abituato all'italia dove se non hai rapporti interpersonali in agenzia non ci entravi manco da morto,e,infatti son fallite quasi tutte,ben gli stà,per quello non ho quasi mai lavorato con italiani e per l'italia.Dopo 30 minuti vedo nella mia mail la risposta dell'agenzia."non siamo interessati a questo tipo di fotografie".lei non è il fotografo che stiamo cercando e le sue fotografie sono per noi inutili(testuali parole,erano quasi tutti mezzi busti e ritratti).Replico se potessi mandare le foto non croppate come su instagram mi danno un'indirizzo mail dove spedirle diverso da quello di contacs o general info dove non potevo allegare file.Dopo un'ora mi rispondono: "Dear sir, We would be happy to start a collaboration with you. xxx syndicates pictures in France but in the world too. Could we syndicate your pictures wordwide except Italy?? Our based agreement is a 60/40 percentage.(60 for you). Let us know if this could be fine with you. Best regards. E così dopo 8 anni non sò nemmeno che voce o che faccia abbia il mio datore di lavoro,idem per loro |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:40
Fantastico! |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 2:04
e tu ci credi? |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 7:19
“ e tu ci credi? „ Perché no? Lo chiedo, cosciente di quel che una volta un forumer scrisse: di non fidarsi; ma quell'utente non è più attivo ("profilo cancellato") e quindi... Penso che comunque, in via generale, la buona fede si presuma... |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:28
“ Fantastico! „ si è il progresso |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:31
“ e tu ci credi? „ beh, si.. i tre quarti di cio' che compriamo e' venduto da persone che non conosciamo de visu. Capita a tutti… ogni volta che comprate su Amazon, vi fate mandare la foto della faccia del venditore?. e' il progresso bellezza... |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:55
Curioso comunque che certi rilievi critici vengano fatti in una discussione in cui solo io e un altro forumer (Domenico) ci mettiamo nome e cognome. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:13
@Andrea.. lo metto anch'io per non cambiare il nick... Sergio Banfi |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:30
Sì, non voleva essere una critica a mia volta, la mia... era una semplice curiosità. Mi sembra che tra le linee guida del padrone di casa ci sia quella secondo cui i nick van bene. Grazie comunque! |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:57
il mio "e tu ci credi"era rivolto a nessunego. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:43
Boh, io ci ho creduto |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 16:06
Vorrei aggiungere una risposta più "di cuore" su cosa é davvero fondamentale nella fotografia e non é lo studio inteso come spazio fisico. Ciò che c'é di più fondamentale é il tempo. E non é una banalità. Abbiamo una sola vita da vivere, fatta di giornate di 24 ore. Se sei disposto a dedicare alla fotografia il tempo che serve, parti avendo già ciò che é fondamentale. Ma che tempo serve alla fotografia, sopratutto agli inizi? Il tempo di studiare, il tempo di sperimentare, il tempo di capire, il tempo di cercare e trovare clienti, il tempo di sbagliare, il tempo di piangere, il tempo di non avere soldi per comprare i libri di scuola ai tuoi figli, il tempo di avere un'ipoteca sulla casa e il tempo di riuscire a toglierla, il tempo di dire a tua moglie che non ci sarai perché devi lavorare, il tempo di vedere sulle guance di tua figlia i segni delle lacrime con cui si é addormentata perché il giorno del suo compleanno tu non c'eri, il tempo di gioire per un lavoro ben fatto e per un primo contratto importante, il tempo di non sederti sugli allori e di continuare a spremere il massimo che puoi dare, il tempo di continuare a sognare anche quando un virus che arriva dall'altra parte della terra ti mette in ginocchio. Questo e molto altro tempo serve alla fotografia. Questo tempo lo trova spesso solo chi senza fotografia non può e non vuole vivere. É così che si costruisce una relazione con la fotografia, come per le persone, se ne prende il bello e il brutto, l'esaltante e il difficile e si dá se stessi. Altrimenti é come passare due ore con una escort e dire che ami le donne. Non funziona cosí,c'é molto di più che fotografare quello che vuoi, quello che ti piace, quello che ti appassiona. Perché altrimenti dalla fotografia stai soprattutto prendendo (come da una escort), ma non stai dando (come invece si fa in una relazione). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |