RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Customizzazione estetica e funzionale del corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Customizzazione estetica e funzionale del corpo macchina





user120016
avatar
inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:49

Il tasto rosso è una chicca ed a me piace molto. Ne ho uno su tutte le mie Leica R ed M e come è stato scritto prima, richiama il real bollino di wetzlar. Solo sulla SL e sulla SL2 l'ho montato nero perché non c'è alcun bollino rosso, anzi si tratta di scritta nera in campo cromo.
Un po' scomodo quando c'è da usare il cavo di scatto, ma pazienza, la bellezza ha un prezzo ;-)
Riguardo la tracolla in cotone invece, se devo esser sincero, mi piace poco per una fotocamera. A me piacciono le cinture in cuoio, possibilmente abbinate alla half case delle borse ever ready...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:50

Axl quando avevo.la XT1 mi feci una cinta in pelle comprendo la striscia da un grossista, con pochi euro bene molto carina, appena posso ti posterò una foto


Con piacere, artigianale sarà ancora più bella

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:52

Meglio queste, più costose ma più sicure.
">www.hyperioncamerastraps.com

Unica incongita i costi di sdoganamento, vedo che i prezzi sono in US$

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:11

Non ho avuto problemi. Scrivigli.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:14

Anche se personalmente non ho apportato alcuna modifica alle mie Pentax, non sono affatto contrario alle "personalizzazioni" anche solo sul piano estetico, se non funzionale: trovo che sia una gradita "ciliegina sulla torta" che ci fa apprezzare ancor di più i nostri costosi "giocattoli" aumentandone il feeling; l'unico accessorio che personalmente reputo superfluo è il "copri display" posteriore: in più di dieci anni di digitale, non ho mai provocato il minimo segnetto ai vari display... ma, anche qui, gusto personale: è un po' come il filtro di protezione all'obiettivo: c'è chi (come me!) non ne farebbe a meno per nessun motivo e chi lo sfugge come la peste: gusti, appunto!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:00

Ora che ci penso: "personalizzazione funzionale" della mia 5D3: una staffa ad "L" specifica lasciata fissa sotto alla macchina.
E' brutta, aumenta l'ingombro, ma è impagabile per cambiare da inquadratura orizzontale a verticale.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:08

Pensa Wolf che andare io non avevo mai prima d'ora montato un vetrino! Però adesso gli schermi sono più sollecitati perché touch!

Il filtro neutro invece per me non esiste!

Il mondo è bello perché vario!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:10

Filtro neutro su OGNI obiettivo ... saldato!
Li tolgo solo per usare CPL o ND.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:19

Personalmente, quando possibile, ho "protetto" le mie fuji con queste "L plate":

https://www.amazon.it/Rapido-rilascio-fotocamera-Supporto-supporto/dp/

Hai un 'impugnatura più protezione del fondo e dell'altra parte laterale.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:52

Tutti gli schermi di oggi son gorilla glass, quindi il vetrino è inutile

user120016
avatar
inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:23

Alvar, siamo in due. Fisso su ogni obiettivo un filtro UV. Per il paesaggio invece monto sempre un filtro skylight 1A che modifica il bilanciamento del bianco quel tanto che serve ad aumentare la dominante calda per alba e tramonto, mentre utilizzo l'1B se voglio rendere meglio l'azzurro-grigio delle montagne in lontananza. In tutti i casi si tratta quindi di customizzazione funzionale ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:30

Tutti gli schermi di oggi son gorilla glass, quindi il vetrino è inutile


Però fa sempre guadagnare qualche punto quando vendi la macchina usata. "Schermo sempre protetto da pellicola protettiva".
Io uso quelle semplici semplici, plasticose, non vetrinose. Ma ancora non ho avuto fotocamere con touchscreen...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:34

Io sono cultore della personalizzazione, ogni cosa deve distinguersi dalla produzione seriale, dalla moto alla bici, dal camper alle fotocamere. Ovviamente con un minimo di gusto e sobrietà.
Per le fotocamere sono spesso attento a proteggerle e migliorare la presa. Quindi Gariz o grip, vetro sul display. Il tasto rosso è un po' inflazionato, lo ho anch'io, ma lo preferisco nero o silver. Come tracolla le ho tutte Artisan Artist 108. Piatta e poco ingombrante, ma con l'utilità dell'opzione di poterla stringere al polso.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:29

da molto tempo uso tracolle non originali con attacchi, prima optech e ora peack design, che mi permettano di personalizzare anche tracolle in pelle sopratutto perché quando esco con due corpi uno lo aggancio agli spallacci dello zaino. le mie fuji tutte con bottone sul pulsante di scatto, e half case o hand grip a seconda dell' uscita. es xe3 hal f case cuoio marrone e tracolla Angelo pelle con attacco peack. xpro 2 hand grip JB camera design legno scuro e tracolla in pelle marrone scuro. Xpro 3 hand grip metallo nero e tracolla peack , quella sottile, agganciata in verticale.
insomma sono un malate della personalizzazione. Ps ho comprato un half case in cuoio anche per la Eos R .MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 11:04

Purtroppo il Soft Realase Button per le Sony serie 7 II/III e 9 sono quasi introvabili, infatti non hanno il foro per lo scatto a cavetto, non parliamo della 7r4 e A9II li è ancora peggio, infatti hanno il pulsante di scatto diverso dalla serie precedente, questo accessorio per il momento non e disponibile in Europa, lo devi ordinare in US e/o direttamente da Loluminia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me