RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fine del Aps-c?







avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:52

Se in futuro esistessero solo sensori di una unica misura, un pò grande come il 24x36, ma con diversi livelli di risoluzione, supportate anche dala risolvenza degli obiettivi che non deve fare da collo di bottiglia, il formato APS-C non ha più ragione di esistere.
Che differenza fa croppare fisicamente tramite sensore o usare la taglierina di PS con l'opzione "senza perdita di qualità"?
Per fare un esempio concreto che ho già fatto in un altro topic, che differenza c'è tra scattare una foto con la 5D Mark II e cropparla a 3504x2336 pixel o scattarla direttamente con una 30D? non hanno i sensori con la stessa densità? Quindi non raccolgono gli stessi dettagli, a parità di obiettivo?

Giorgio B.

user18686
avatar
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:55

Ricordo che lo stesso Juza ha aperto un discussione diventata chilometrica sui vantaggi di usare una apsc sul crop di una ff.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:59

Me la puoi linkare? Voglio leggerla in questo weekend di brutto tempo. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:04

,,,dire che L'APSC è morto mi sembra una bestemmia. Ma alla fine è la pura realtà. La d600 ha segnato la fine. Chi di voi si domanda perchè la d400 tarda ad arrivare. Nata come apsc diventerà una FF.

www.examiner.com/article/nikon-d400-to-be-d4-lite-16mp-full-frame

user18686
avatar
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:09

Me la puoi linkare? Voglio leggerla in questo weekend di brutto tempo.


Non riesco a trovarla, forse qualcun altro è più bravo di me e la trova........

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:10

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=341581

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:49

Ah, è legato al discorso della PDC, si ho letto molte discussioni di questo tipo su altri forum.Mi leggerò anche questa. Ma se ho capito bene è legato al fatto che cambia perché si intende mantenere lo stesso angolo di visuale, però cambia anche la prospettiva.

Però se scatto con una 5D II da 50 mt. con un 100mm, poi sposto l'obiettivo su una 30D affiancata, quindi sempre a 50 mt. cambia l'angolo di visuale, ma la PDC e la prospettiva non dovrebbero cambiare. Al limite cambia se stampo entrambe le foto nello stesso formato, a causa dell'ingrandimento della seconda.

Eppure su ofmaster le misure cambiano...Boh, vado a leggere anche questo.

Giorgio B.

user18686
avatar
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:54

Non dicevo quella discussione, ce n'è una specifica aperta da juza.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 23:17

forse era questa, ma confrontava la 7d con la 1dx croppata, due sensori con densità molto diversa

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 23:24

Grazie Powermac, ho letto il commento iniziale e domani mi leggo tutto, ma mi sembra ovvio che una 7D raccolga più dettagli se ha un sensore più denso per cmq. Però vorrei capire confontando una 5D2 ed una 30D cosa succede, visto che hanno la stessa densità.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 23:47

pienamente d'accordo con te, e aggiungo che tra 5d2 croppata e 30d c'è poco da capire, se la densità è la stessa il risultato - a livello di dettaglio, pdc eccetera - sarà IDENTICO, questa è matematica, non filosofia :-P poi potrà cambiare la gamma dinamica, la pulizia ad alti iso, la resa cromatica, ma questi parametri esulano dal confronto sulla quantità di dettaglio.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 2:17

Per poi perdere 3/4 dei clienti quando diventano un po più esigenti... come sta succedendo con me e altri conoscenti che hanno Pentax.... Trovo più insensata la scelta di Pentax di non dare continuità con un FF ed un parco ottiche dedicato che quella di Canon di eliminare l'asp-c



In questo ipotetico discorso, i clienti che perderà per sopraggiunte maggiori esigenza, saranno soppiantati dai nuovi che entreranno nel mercato di quel target.
Poi ritenere che Pentax sbagli anche non presentare fotocamere ff (anche) ci sta benissimo, ma questo è all'oggi mentre nel futuro più o meno prossimo non si sa.

Comunque, quanta fretta!! Dare per assodato che Canon abbandoni l'aps-c mi sembra un tantino prematuro e probabilmente avventato. A meno che si parli già delle ipotesi del prossimo decennio. MrGreen

Intanto è data per certa l'uscita della 7d2 per quest'anno, mi pare.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 8:27

A me non pare certo. Una delle notizie linkate smentiva proprio questa possibilità. Se poi dovesse uscire io la valuterei come secondo corpo,

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 9:41

Qualcuno vuole scambiare la mia preziosa Canon 40D (in via di estinzione) con una banale FF come la 5D3?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 9:51

Toro più una speranza che una certezza la storia della D400.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me