RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto anni 80/90 erano davvero indomabili?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Auto anni 80/90 erano davvero indomabili?





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:28

Al netto dei controlli elettronici le auto di oggi sono più potenti e guidabili. Sospensioni, telaio, aereodinamica, distribuzione dei pesi, cambio, sterzo, impianto frenante, posizione di guida e tanto altro ancora le rendono migliori.
Quelle di una volta sembrano più cattive perché fanno più rumore, sono più piccole, hanno meno capacità di stare in strada, ci ricordiamo tutti le stragi del sabato sera, gente che credeva di tenere in strada le varie r5, Alfa 75, delta hf, tema turbo 16, escort turbo, y turbo, uno turbo ecc...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:39

Nicolò, quella turbo nera... Quella è indomabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:52

un'auto che desse un po' di emozioni, una 75 2.000 a carburatori che almeno, quando schiacciavi l'acceleratore, faceva un rumore gasante.


anni fa avevo la 75 1.6 carburatori, oltre al rumore di aspirazione tipico delle Alfa, la macchina correva veramente non faceva finta...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:54

Al netto dei controlli elettronici le auto di oggi sono più potenti e guidabili


oggi poche auto senza elettronica sarebbero guidabili,
ed in particolare quelle più potenti e pesanti senza tutti i controlli non sarebbero gestibili in sicurezza

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:06

anni fa avevo la 75...


fu l'ultima vera Alfa

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:06

Ti faccio il paragone sulle due ruote per la mia esperienza.

Ducati 748 a 230kmh~~ ci ho fatto un viaggio intero senza problemi e paure dettate dalla alta velocità.
Kawasaki z1 900 del 1973 a 160kmh~~ ti sembra di stare su un jet a reazione e che da lì a poco salti in aria e scoppi tutto, sensazione di pericolo e di adrenalina altissima.





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:07

Conoscendo il 998 dubito fortemente che (fisicamente) hai retto un viaggio a 230 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:09

i moderni suv che vanno di moda oggi, se non avessero tutta l'elettronica di bordo che hanno si cappotterebbero in parcheggio...
dal momento che pesano come un furgone, hanno il baricentro alto , le sospensioni fanno ridere come qualità ed efficienza, il telaio è una normale scocca che come rigidezze non è diverso da quello di una utilitaria
hanno ruote inutilmente enormi che pesano uno sproposito e creano delle inerzie molto dannose alla dinamica del veicolo.
hanno valanghe di cavalli che non servono a niente perchè comunque non riescono a metterli a terra.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:11

Cesare, non hai torto! Paradossalmente la Cosworth è più neutrale e diretta benché feroce. La 911 Turbo è pericolosa perché facilmente ti porta ai limiti e se non hai mestiere ti fotte. Solito motore a sbalzo sull'assale posteriore, mono turbina, tutto dietro...un dragster. Con quel culone pesante se parte sono c@zzi. Sono le ultime 911 'wild' prima dell'avvento del multilink, del biturbo, ecc.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:12

ducati 748 e Kawa z1 del 1973, rappresentano epoche molto lontane imparagonabili

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:14

Perché i fuoristrada che c'erano negli anni 80/90 usati solo in centro? Almeno su un suv di oggi se freni... Si ferma

Io ho utilizzato un periodo un Pajero 3500 v6 passo lungo... Piglia i 150 subito, non si ferma manco col paracadute, se giri lo sterzo col bagnato continua ad andare dritto o fai un 360 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:15

ma i suv non sono fuoristrada

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:15

Nicolò, alla fine il sierra, soprattutto stock, è una normale integrale, pure sul bagnato dove giri il volante va

La 993 invece è per chi sa davvero andare, un mezzo che mette paura anche a un pilota

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:16

lmeno su un suv di oggi se freni... Si ferma


sempre dopo di una auto

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:17

E un'auto normale si ferma e tiene sempre meno di una hot hatch

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me