| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:22
“ Se sei un video amatore compra qualcosa di semplice da utilizzare, valuta un dji osmo pocket o il nuovo concorrente. Per le esigenze di un video amatore sono al 99% più che sufficienti. Compri un corpo macchina tre volte più costoso, difficile da utilizzare, difficile da montare video, necessita un PC professionale e di giornate a disposizione per la post-produzione che è difficilissima se devi iniziare da zero. Valuta bene !! „ grazie Marsic per il consiglio del Dji osmo pocket, subito l' avevo preso in considerazione ma poi con le ricerche ho capito che non mi basta, ho bisogno di un qualcosa di forma fotografica, il dji mi piace come filmati e tutto ma non lo vedo bene per quello che devo fare e vorrò fare piu' avanti , però bella idea |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:27
@Gianluca8675 rieccoci qua Gianluca, ho aperto questo post appunto perche' parlando con te nell'altro mi era venuta la voglia di Panasonic. Beh che dire su questo video, allucinante! E' quello che voglio fare io e prima o poi ci arriverò. Ovvio che ci vuole tempo e scuola ma quella voglia non mi manca , anzi ! Questo video è stato girato con la GH5 e con tre tipi di obiettivi che sono Canon 70-200mm f4, Sigma 18-35mm f1.2, Sigma 10-20mm, ma ha fatto uno spettacolo! Il gimbal sicuramente lo prenderò , sicuramente |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:54
dipende anche da cosa si vuole comunicare!.. il gimbal serve, ma tutto stabilizzato è un po una noia! chiaramente ripeto, dipende dal messaggio! comunque anche io ripeto...Panasonic! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:59
@Gobbo oggi ho ricevuto davvero tantissime risposte, tantissimi utenti, e una cosa vi accumuna a tutti !! Tutti mi avete consigliato la Panasonic, o vi siete messi d accordo o forse il perchè c'è eccome!! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:17
Ma perché non valuti anche una gh4 usata, in fondo prima di gh5 era lei la regina delle produzioni video low cost. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:34
“ Ma perché non valuti anche una gh4 usata, in fondo prima di gh5 era lei la regina delle produzioni video low cost „ non escludo niente di niente Sergio. Quello che chiedo un po a tutti che mi consigliate G80 o le Gh, la stabilizzazione e' sul sensore o no? e possono montare obiettivi stabilizzati anche se non sono lumix? @Gobbo |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:54
In videomaking, il gimbal da solo problemi e limiti creativi...spendi i soldi una volta e per bene, prendi la GH5 con il 25mm f1.7. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:20
Io ho g80, in questo momento insieme alla g9 in casa lumix sono le fotocamere che hanno il miglior rapporto qualità prezzo. G9 ovviamente costa molto di più, è la top di gamma del segmento foto, anche se con l'ultimo aggiornamento ha ereditato molto da gh5. Con g80 hai già un'ottima camera per iniziare, usata la trovi tra i 350 e 450 se ti va male. Ha il sensore stabilizzato la gh4 no. Ti prendi un 12-60 in kit, e un 25 1,7 che lo trovi a 180 euro nuovo. Conta che la g80 viene utilizzata anche da professionisti, oltre che da principianti, offre davvero tanto per quello che costa. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:24
“ la G80, che è una bellissima macchina per iniziare, si trova a 370 nuova con garanzia in un negozio italiano. Quindi è import, ma della garanzia si occupa il negozio. Per me è un vero affare. „ @Aetoss A quella cifra è un affare, davvero. È anche vero che si trovano G80 con ancora in quota garanzia FOWA 4 anni a meno di 350€. Se il negozio è serio nel rispetto della garanzia meglio nuova. Gobbo, concordo. Questa mania del gimbal è fuori controllo ormai. @Fuorimondo Panasonic ha riversato il suo know how video (dove non è seconda a nessuno escludendo i mostri sacri ARRI e co.) su tutta la sua gamma mirrorless G, GH e S. E si vede. Sony lo ha fatto solo con A7. Gli altri non hanno un know-how tale da farti sentire con una "piccola mdp" tra le mani. Canon potrebbe (poi con che qualità si può discutere, però il know-how non le manca), ma ha meno forza economica e una politica diversa. “ Conta che la g80 viene utilizzata anche da professionisti, oltre che da principianti, offre davvero tanto per quello che costa. „ Noi in azienda la usiamo come "tuttofare" per no-profit e beneficenze oppure progetti a bassissimo budget. Di solito esce con il Leica 12-60 f/2,8-4,0 ma se la prendo io ci monto lo Zuiko Pro 12-40 f/2,8 perché per me l'autofocus dovrebbe essere vietato per legge nei video     A parte gli scherzi, sì... gran macchina per il costo (ma anche quando era appena uscita, cosa che non si può dire della G90, straordinariamente più prestante, ma dal prezzo improponibile nel 2020). |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:45
Si con le ultime uscite sia lumix che olympus hanno sparato un po troppo in alto, sono ottime macchine ma se non abbassano quei 300euro almeno secondo me non ne vendono molte. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:02
Considera la G9 che trovi a prezzi più contenuti e con il nuovo aggiornamento hai video e foto. la differenza la investi in gimbal, lenti e luci. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:46
“ In videomaking, il gimbal da solo problemi e limiti creativi...spendi i soldi una volta e per bene, prendi la GH5 con il 25mm f1.7. „ sto valutando tutto quanto, è che vorrei un usato ma ora come ora di GH5 non ne trovo , ma sarebbe un sogno |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:47
“ Considera la G9 che trovi a prezzi più contenuti e con il nuovo aggiornamento hai video e foto. la differenza la investi in gimbal, lenti e luci. „ g9 ho letto che sia piu' per la fotografia, non per i video come g80 , o sbaglio? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:53
@Pogo la sto cercando ovunque al prezzo che citate voi ma non trovo nulla . Diciamo che mi sto convincendo che sia la scelta migliore, soprattutto perche la potrei prendere a quel prezzo e spendere qualcosa per bene per gli obiettivi , che sicuramente saranno un kit standard per prendere bene la mano e poi focalizzarmi su altro dopo. Per il gimbal si vedra' dopo tutti questi acquisti. Quindi riassumendo , la g80 è ottima non solo per il suo prezzo, ma per tutto quello che offre a cosi poco prezzo , giusta detta cosi? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:55
“ Io ho g80, in questo momento insieme alla g9 in casa lumix sono le fotocamere che hanno il miglior rapporto qualità prezzo. G9 ovviamente costa molto di più, è la top di gamma del segmento foto, anche se con l'ultimo aggiornamento ha ereditato molto da gh5. Con g80 hai già un'ottima camera per iniziare, usata la trovi tra i 350 e 450 se ti va male. Ha il sensore stabilizzato la gh4 no. Ti prendi un 12-60 in kit, e un 25 1,7 che lo trovi a 180 euro nuovo. Conta che la g80 viene utilizzata anche da professionisti, oltre che da principianti, offre davvero tanto per quello che costa. „ ho visto parecchi filmati fatti con questo corpo e queste lenti , davvero ottime ! Sto cercando il corpo ovunque ma per ora non la trovo a quel prezzo ma mi stuzzica davvero tanto. soprattutto avere ottiche stupende a quel prezzo , mi fa sognare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |