| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:26
Il notturno ha sempre il suo fascino. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:28
Più che il micromosso credo che sia utile per eliminare il rumore |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:14
“ Più che il micromosso credo che sia utile per eliminare il rumore „ Assolutamente vero!! “ Non fucilatemi ma io sono un fotografo minimal, non uso il cavalletto „ Secondo il cavalletto in fotografia e' indispensabile... E' come se un pittore mancasse la sua valigia dei colori! |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:40
Io sono insensibile ai paesaggi notturni ma la foto di strada notturna è un'altra cosa ci vogliono iso piu alti possibile e tanto peggio per il noise...avere un'obbiettivo ultra-luminoso pure non serve a niente perche ci vuole un po di PdC per la street. ...ormai il cavalletto serve solo per le pose lunghe per ottenere l'effetto dell'acqua che scorre "vaporosa" o paesaggi notturni, ecc... o la macro spinta, cioè generi fotografici che non m'interessano...lo usavo all'epoca solo per fotogrfare le eruzioni dell'etna ma ormai l'ho abolito |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:55
 Se non mi ricordo male, tanto tempo fa in gara c'e una foto street di uno sbatter che saltava giu' dagli scalini, ma sinceramente non ricordo l'autore dello scatto. Beh tutto questo per dire che la street in notturna, in bianco e nero mi attira un sacco. Li non serviva il cavalletto no di certo, quindi quello che di dice Leo e' giusto, ma per altri stili fotografici in notturna e' necessario. anche un gorilla pod JP farebbe al caso tuo |
user92328 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 16:02
“ Non fucilatemi ma io sono un fotografo minimal, non uso il cavalletto. :) „ e fai bene, anche io sono per l'essenziale in modo da viaggiare il più leggero possibile.... per il 3 piedi molto dipende dal genere di scatti che si fanno ed in parte dal tipo di macchina che si usa, io per esempio se uso la dp2M che soffre di micro mosso, sono stato costretto a prendere un mini 3 piedi, che uso solo in certe fascia orarie..... A riguardo la tripla esposizione, con le macchine di anni fa ci stava, ma con la gamma dinamica di oggi, fare due scatti è più che sufficiente.... io tante volte, per sicurezza, faccio due scatti, ma alla fine non li ho mai usati, o raramente..... |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 16:02
....Telecomando o il wi-fi che è ancora meglio... No io poprio il cavaletto non riesco a comprarlo ho creato una scena comica in negozio ci giravo attorno alla gamma manfrotto poi ne sceglievo uno poi facendo la fila ci ritornavo dicendmi "no è bello ma troppo grosso ne prendo uno piu piccolo" ...e cosi via alla fine ne avevo scelto uno cosi piccolo che non serviva a niente l'ho rimesso al suo posto e sono uscito dal negozio senza comprare niente Proprio non mi ci vedo a scarrozzarmi un treppiedi...tranne per l'etna, stromboli o altri vulcani...se ci torno ne comoro uno |
user92328 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 16:12
anche lo scatto ritardato a 2 sec funge benissimo, o a 10 sec se è il caso... “ Proprio non mi ci vedo a scarrizzarmi un treppiedi...tranne per l'etna, stromboli o altri vulcani...se ci torno ne compro unoMrGreen „ e sono pienamente d'accordo, io lo uso il meno possibili, ovviamente nelle notturne è obbligatorio se si vuole scattare a 100iso, ma io solitamente sono da solo in tutta tranquillità e un mini 3 piedi lo riesco a mettere nella tasca del giubbotto... Ovviamente il mini 3 piedi quello tascabile (piccolissimo) quello l'ho sempre avuto, con le ML, già solo quello c'e la fa abbastanza bene... |
user30556 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 16:19
In certi casi e' indispensabile, aurore boreali ad esempio. Ho comprato un manfrotto bello grosso e un 17-35 giusto per quello. Io quando giro in macchina in cerca di paesaggi, lo porto sempre assieme all arsenale. In viaggio solocamera +50mm. Comunque, secondo me un cavalletto ci vuole, magari solo per farsi gli autoscatti con famiglia accanto all'albero per gli auguri di Natale |
user92328 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 16:47
“ Io quando giro in macchina in cerca di paesaggi, lo porto sempre assieme all arsenale. „ beh si, in macchina ci deve sempre essere un tre piedi, anche uno di quelli comprati dai marocchini, ma ci deve essere.... “ @Salvo, a me non risulta che con un solo scatto ottieni una dinamica di tre scatti poi uniti. „ Bah che dirti..! io parlo per la mia esperienza quindi per quello che ho avuto modo di osservare io... Come detto prima, in fase di scatto faccio sempre tutte le combinazioni possibili nel caso in cui mi servissero, ma di fatto poi ne use sempre solo 1... Ricordo bene che all'inizio feci diverse prove, 3 scatti mai usati e mai li userò, con 2 scatti uniti alla fine ottenevo un risultato pressoché simile a quello del singolo scatto(singolo scatto con la migliore esposizione per recuperare tutto al meglio) e tutte le volte, le due foto una volta sistemate risultavano di gran qualità ambedue... Giuseppe, non so che dirti, io l'esigenza di usare due scatti non l'ho mai avuta, l'ho fatto ed ancora oggi qualche volta lo faccio ma solo per prova o per smanettare in PP.... invece con la dp2M li spesso potrebbe esserci il bisogno di usare 2 scatti....ma 3 scatti non serve neppure con lei che, credo sia la macchina più difficile e scorbutica da gestire in situazioni forte contrasto... Boh, sarà che io come GD sono abituato molto bene con la mia piccola sony, ma 1 scatto mi è sempre bastato... |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:14
Ecco la mia ;)
 |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:54
Zuccoboy, hai ripetuto il post tre volte. Puoi cancellare quelli superflui? Grazie. |
user92328 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:17
“ poi ognuno se non fa male a nessuno ha il diritto, direi il dovere  di coltivare le sue nevrosi e manie.. „ . __ “ Una nota: il Juza che a manico non è secondo a nessuno ha sempre al seguito il cavalletto e nella stragrande numero dei suoi scatti lo usa e non solo per i tempi veloci, non fa mai più di uno scatto, ma ripeto, immancabile ( o quasi il cavalletto) „ che il cavalletto, almeno uno piccolo, grande o minuscolo che sia, si deve avere, ed è anche vero che in certi contesti semplifica il lavoro, per esempio nelle panoramiche con più scatti, io li faccio anche a mano libera, ma sicuramente con il 3 piedi mi semplifica il lavoro in PP, e sopratutto avrò meno tagli, rispetto alla mano libera... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |