| inviato il 23 Marzo 2020 ore 11:10
A mio avviso Zindo dare un mood alla fotografia significa cercare di ricreare quelle senzazioni legate all'umore nella fato, ossia puoi dare un mood solare, nostalgico, cupo, tenebroso, allegro, pauroso ecc... Come? bhe...come al solito...luci, ombre colori ecc. Logico che poi ci sono situazioni e colori che si prestano meglio a certi mood rispetto che ad altri |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 11:11
Era bellissimo il soligor 28-200 è con questo obbiettivo che ho veramente imparato a fotografare, era a pompa con la scala di PdC su tutte le focali e diaframmi e lo usavo come se avessi delle focali fisse e cosi che ho capito la prospettiva e l'importanza del punto di vista alle diverse focali gli zoom di oggi invece non permettono piu d'imparare queste nozioni tutti li usano per riquadrare senza smuoversi il.culo |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 14:49
 |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:23
@Leo ho zoomato sul Pompadou e ti ho visto mentre scattavi |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:37
 |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:42
Una posa lunghissima |
user30556 | inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:45
Che classe sei? Quello scatto dovrebbe avere all'incirca 30anni, secondo i miei calcoli |
user30556 | inviato il 23 Marzo 2020 ore 18:49
Coi Ray-Ban ci guardi pure la televisione |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 18:52
 |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:48
Io '70, conto tondo! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 23:22
 |
user175007 | inviato il 24 Marzo 2020 ore 6:16
Finiti altri sette giorni di blocco da parte di Juza, ormai comincio a farci l'abitudine e stata divertente da spippolare questa foto, di soliti ci perdo poco tempo ma siccome non potevo postare la continuavo a modificare, credo di non aver mai speso tanto tempo ad un file di gioco, ma finalmente la montagna ha partorito il topolino A proposito del centro d'arte Pompidou ritratto al centro c'é un famoso aneddoto non si sa quanto veritiero. All'inaugurazione il presidente francese Giscard d'Estaing si rivolse ai responsabili del progetto e chiese a loro "bello molto bello, ma quand'é che togliete l'impalcatura ?"
 |
user30556 | inviato il 24 Marzo 2020 ore 8:02
“ "bello molto bello, ma quand'é che togliete l'impalcatura ?" „  Magari mi manchera' la cultura per apprezzare, ma lo reputo esteticamente un obbrorio, con o senza"impalcature". Preferisco forme piu' armoniche e "leggibili" tipo Oodi, la nuova biblioteca nel cuore di Helsinki. |
user175007 | inviato il 24 Marzo 2020 ore 8:16
Parigi è una città magnifica riuscendo a fondere arte classica e modernità architettonica, ma il Pompidou resta anche per me dopo 30 anni una cacata con l'impalcatura da togliere anzi già che c'erano potevano mettere dei manichini con cappello di carta, cazzuola e malta, almeno ne davano un senso di incompiuto, quasi metafisico come la vita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |