| inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:36
Vero, e nemmeno Pentacon. Tutti questi nomi mi danno da pensare, è sparita quasi completamente la biodiversità fotografica |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:43
Io ho appena recuperato una holga,so che è una toy camera, forse non la considerate neanche.avrei dei rullini da sviluppare ma il 120 è un po' un casino da queste parti,dovrei andare a Milano..sono curioso. Intanto la Fujica di mio padre mi ha dato delle belle soddisfazioni..peccato che 21 euro per un rullino , stampa e sviluppo. si possono aggiungere foto nel forum,come messaggio intendo? |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:55
Anche io amo fare ritratti ed avevo il dubbio macro o ottica dedicata .. Inizialmente mi ero fidato dei consigli degli altri che dicevano che il macro per ritratto non è adatto, così ho preso anni fa il Canon 100/2. Bellissimo obiettivo ma non è questo il punto. Un anno fa ho preso anche il Canon 100L IS MACRO ed ho deciso di tenere questo, perché mi son reso conto non solo che va anche bene per ritratto, ma che (secondo me) è meglio del 100/2 come qualità e resa in assoluto, ed inoltre essendo macro mi permette anche di avvicinarmi di più al soggetto e fare talvolta particolari. Io ti consiglio pertanto di tenere il tuo macro e di affiancargli un obiettivo di focale completamente diversa invece che l'85 che si sovrapporrebbe al tuo 90. - Potresti quindi optare per un obiettivo più corto se ti piace l'ambientato un 35/2 is oppure un 50stm economico; - oppure più lungo se ti piace lo sfocato come il 200L II (uno dei miei obiettivi preferiti). |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:05
Io ci ho scattato un anno con 100L e 35 F2 is su 6D |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:10
I tuoi scatti sono molto belli indipendentemente da cosa usi |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:26
Credo che alla fine opterò x un sigma 35 1.4..lo punto da tempo..tra qualche mese,risparmio un po' nel frattempo |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:37
Qui a napoli 6 euro per sviluppo e scansione...a Milano so un po' carucci? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:49
21 euro sviluppo e stampa 36 foto colori,35mm...mi pare esagerato,probabilmente ci sarà qualcosa di più economico in zona,sono andato sotto casa... |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 1:03
I macro in ritratto sono utili per close-up. Necessitano di buon lavoro di preparazione dei modelli/modelle (trucco e vestizione) e spesso di parecchio lavoro in pp perché troppo nitidi e spesso troppo microcontrastati. Per contro un 85mm da ritratto é piacevolmente più morbido, almeno a ta e dintorni, con una resa più graduale nei passaggi tonali e risparmia lavoro in preparazione e in pp. Se vuoi dedicarti seriamente al ritratto, l'85mm f1.8 vale la spesa. Se fai un ritratto ogni tanto, tieni solo il macro. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 1:58
Vorrei dissentire Resa morbida nel fuorifuoco, mai nervosa, colori non urlanti, sfocato dolce Qui 6D + 100L
 XE2 + 60
 Secondo me sono semplicemente perfetti, naturalmente c'è chi se non scatta a 1.4 non è contento ma li sono altri tipi di gusti creativi |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 3:49
memento il bel ritratto che hai fatto, come post e scelta luci, è adattissimo al tamron macro; ma tieni presente che, come avrai notato, il tamron è più duro del 50stm, per cui qualora ti venisse voglia di fare un ritratto come questi di Cesare qui sopra avresti delle difficoltà... specie il primo che ha un'ottima resa della pelle. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 6:59
Ogni discorso generale può essere provato falso da casi particolari. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 7:01
Per me la lente da ritratti è il 70-200 2.8. Un macro va bene. Un fisso va bene. La flessibilità dello zoom è impagabile |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:20
“ Per me la lente da ritratti è il 70-200 2.8. Un macro va bene. Un fisso va bene. La flessibilità dello zoom è impagabile „ E' la stessa conclusione a cui sono arrivato io dopo aver provato vari fissi da 35 a 135mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |