RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchio PC, si può rimodernare??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vecchio PC, si può rimodernare??





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 20:56

Quindi posso inserire un i5 con socket g1?? Per la dissipazione?? Sono abbastanza esperto ma non credevo che su un portatile si poteva fare... Cmq è vicino alle ram..

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:00

Costa 39€... Ma domani guardo se viene via... Poi cambio ram e processore... Poi se funziona anche un buon ssd... In teoria con 130€ il PC diventa praticamente come nuovo.. Si noterebbe molto la differenza tra un processore dual core p6100 da 2.0ghz contro un i5 da 2.7ghz con Turbo boost a 3.2ghz sempre dual core??

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:06

Cerca su youtube qualcuno che ha già fatto l'upgrade. Poi su CPU benchmark vedi quale CPU è sullo stesso livello, magari tra 2 I5 la differenza è minima e prendendo il meno potente, risparmi.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:22

Costano tra i 35 e i 39.90€ quindi il costo è irrisorio... Volevo capire se c'era molta differenza nelle prestazioni

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:31

Su CPU Benchmark un i5 560m ha prestazioni maggiori di un I7 620m, le differenze non sono tante. Poi l'I5 costa veramente poco. Fossi in te, risparmierei sulla CPU ( prendendo un i5 ) e prendere un SSD più veloce.
Sempre da CPU Benchmark l'I5 ha un punteggio doppio del P6100.


avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:39

Ecco questo mi interessa parecchio se così praticamente raddoppio la potenza... Da 4gb di ram la porto a 8gb di ram.. Poi da CPU p6100 a i5 560m
Poi da hard disk 500gb 5400 giri a ssd 1tb

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:01

Facilmente non suppprterá quel processore a livello di bios, i portatili non puoi montarci su tutti i pezzi che vuoi a piacimento.
Sprechi tempo e soldi...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:06

Io ho un hp configurazione simile.
3g ram ssd da 256g. Va. Ho aumentato ram senza spendere (recuperata) e speso 30€ per ssd kingston.
E 10e per una licenza win10...
Gira..
Con lubuntu avevo mille problemi.
Ammetto che ho installato 10 per pigrizia...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:06

Per la spesa che ri propongono... cambialo direttamente.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 8:45



sei anche fortunato, per cambiare CPU hai tutto sotto il pannello inferiore facile da aprire.
La CPU come pensavo non è saldata, e non dovresti avere problemi a cambiarla con un I5, che al 99% dei casi non darà alcun problema.
Comunque la spesa non è poi così alta, un i5 560m sta 25 euro e i portatili da 200 euro, nuovi, che si trovano su internet con cpu Cleleron e A4 hanno prestazioni simili o inferiori.
Per la ram cerca su amazon, la tua è stata in sottocosto a 15 euro per 2 banchi da 4gb ( ora è risalita ).
https://www.amazon.it/dp/B004KVD1FG/?coliid=IBR634QA764WN&colid=1YXZWI

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 9:12

Quindi il mio bios dovrebbe leggere il processore i5?? Io ho x52j mother board k52jc

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 9:47

Va bene che adesso stiamo tutti a casa ed abbiamo tempo da perdere, ma cambiare pezzi di un vecchio computer, per cercare di habartizzarlo, non mi sembra una buona idea, se questi pezzi dobbiamo comprarli e quindi pagarli.
Un conto è provare a rivitalizzare un vecchio computer installandoci Linux, che mi garantisce un sistema (relativamente) leggero ma aggiornato, altro è buttare tempo e soldi in operazioni incerte, sperando che dopo il tutto funzioni.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 9:57

Ogni riuso è lecito.
Avrebbe pressappoco le medesime prestazioni di un notebook da due lire di quelli di oggi (che però rispetto all'upgrade di questo costerebbe quasi il doppio), per cui perché accollarsi un nuovo terminale?
Avanti così.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 10:29

Il prezzo lievita perchè vuole prendere un ssd da 1tb sennò con meno di 70 euro fa l'upgrade al PC.
Poi può benissimo installarci anche Windows 10, la macchina sarebbe più che soddisfacente in ogni ambito.
E non mi voglio sempre ripetere in tutti le varie discussione, ma da che mondo e mondo quello che facciamo oggi lo facevamo 10 anni fa, solo che allora gli SSD erano un miraggio per pochi ( quello che ha veramente velocizzato il mercato dei computer) , quindi quelle macchine costavano davvero un botto. Purtroppo Windows 10 si è rallentanto con gli anni, vuoi aggiornamenti, vuoi per le vulnerabilità scovate nelle CPU e dovute correggere con patch software.

Quindi il mio bios dovrebbe leggere il processore i5?? Io ho x52j mother board k52jc

Teoricamente si, senza problemi, anche perchè nessun produttore fa un bios per ogni CPU ( i portatili sono venduti in tante configurazioni ), ma uno per ogni modello di portatile.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 10:31

Occhi anche all'SSD scelto, ci sono molti prodotti "base" venduti con un chipset che rende l'SSD non scrivibile con il tipico errore Satafim S11.
Meglio risparmiare GB e prendere un prodotto più solido.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me