| inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:43
Da un punto di vista lavorativo mi trovo in una situazione curiosa rispetto a questo virus e alle condizioni di contorno Nel senso che i miei maggiori fornitori sono cinesi quindi ho notizie da loro di prima mano e abbastanza "unbiased" perché comunico su canali puliti non censurati e d'altra parte i miei clienti principali sono tedeschi e li conosco bene da 25 anni. Per quanto riguarda la riunione di Coblenza posso dire che i tedeschi quando fanno una ca***ta la fanno sempre molto bene e molto grossa. Poi hanno effettivamente la tendenza a negare problemi che non sanno risolvere (vedi diselgate) Per cui non mi stupisco del loro approccio al problema. Comunque in Germania se li convincono che è bene così state sicuri che tutti si adeguano senza protestare non è come da noi. Anche se dovessero morire 1 ML di persone va bene così e non si poteva fare diversamente. Dei cinesi invece posso dire che sicuramente i numeri sono taroccati al ribasso ma sono probabilmente corretti nelle proporzioni fra infettati guariti e morti ma qui vado a naso conoscendo il comportamento dei cinesi. Che da loro la situazione è nettamente meglio è evidente. Mi risulta che stanno producendo i materiali per i miei ordini come se nulla fosse successo ma la certezza matematica l'avrò tra 10 gg quando riceverò i documenti doganali della nave in partenza con ciò che hanno prodotto in questi giorni. Se c'è tutto vuol dire che è tutto vero che da loro le cose vanno bene. D'altra parte loro dopo 1 settimana dalla fine del capodanno cinese al di fuori di Hubei già lavoravano al 60-70% In tutta la cina le fabbriche hanno rispettato lo stop durante il periodo di capodanno cinese + 1 settimana, totale 4 settimane. Perché il casino è scoppiato proprio all'inizio delle vacanze. Cosa ha inciso il capodanno cinese sulla diffusione del virus è difficile da valutare Da un lato la produzione nelle fabbriche è stata fermata per 3 settimane come sempre e questo potrebbe aver ridotto la diffusione del virus D'altro lato durante le festività di capodanno è tradizione che i cinesi che si sono trasferiti in città per lavorare ritornino ai paesi di origine nelle campagne. E una specie di migrazione di massa di milioni di persone che si ripete ogni anno. E questo può aver aumentato la diffusione e aver diffuso il virus in zone dove è anche difficile fare la conta di infettati e morti. questo anche per dire che è un po' complicato fare il parallelo con la Cina per quanto riguarda i tempi di deferverscenza perché ci sono variabili difficili da valutare nell'effetto. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:46
Ho paura che l'unica soluzione per bloccare questa situazione sia chiudere tutto, ma dico tutto, tutte le attività, immediatamente: lasciare aperti solo farmacie e supermercati con ingresso controllato. Nel giro di tre settimane si sgonfia tutto, altrimenti ce la trasciniamo fino a giugno con le incognite del caso. Lo dico e ne sono terrorizzato (si aprirebbe uno scenario da "the day after") lavoro per conto mio, faccio il giardiniere e mia moglie ha un b&b, quindi per noi è la fame, ma un paio di mesi e si riparte, in caso contrario non so. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:53
“ A SanSteo: hai sottolineato la più grossa falla alle misure di contenzione, l'irresponsabilità, irresponsabilità che purtroppo si manifesta anche diversamente, vedi l'assurda festa di 150 persone al ristorante emiliano. Comunque mi informano di trattorie tuttora piene con atteggiamenti dei presenti di fronte ai quali riesce difficile solo il porsi domande. „ Oltretutto qui da noi di riffa o di raffa ci si conosce tutti, se non lo conosco io, lo conosce un mio amico, quello nel paese a venti km da lavora insieme al mio vicino di casa, quindi figurati, potenzialmente possiamo contagiare il 90% della popolazione. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:53
Qui a Lucca, semplicemente, per strada non c'è nessuno, era sempre piena di turisti, ora non c'è nessuno. Ed il tempo non è brutto, è abbastanza bello. Parecchi negozi e ristoranti sono già chiusi, nessuna ordinanza, ma tengono chiuso. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:55
grazie Lunaticgate casi conteggiati in Italia: 769 ... 5 marzo 587 ... 4 marzo 466 ... 3 marzo 355 ... 2 marzo 573 ... 1 marzo www.worldometers.info/coronavirus/ purtroppo sono esclusivamente conteggiati, non danno un quadro reale dell'infezione in Italia. il 1° Marzo ci sono molti casi, non era ancora stata ristretta la cerchia ai soggetti cui il tampone è dovuto. _____________________________________ Mondo: conteggiati 100.731 deceduti 3.412 |
user177356 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:56
Sono stato da poco a fare la spesa al supermercato, scegliendone uno che so essere poco frequentato intorno all'ora di pranzo (vivo in una provincia nella quale al momento sono stati rilevati solo due casi). Tutti si sono tenuti a debita distanza, a parte un tizio che ho fulminato subito. Due donne che evidentemente si conoscevano si sono fermate a chiacchierare a un metro e mezzo di distanza l'una dall'altra. Le uniche persone vicine tra di loro erano una coppia e due tizi che - dall'abbigliamento - immagino fossero colleghi. Non c'era coda alla cassa, ma chi è arrivato dopo di me si è tenuto a distanza. Non ho sentito un solo colpo di tosse. Ancora dagli USA: ci sono casi in 20 stati, ma purtroppo includono i cittadini di quegli stati che erano sulla Diamond Princess e quindi non è chiaro quali abbiano focolai in corso, a parte la California, New York e Washington (Seattle). Aggiungo: il bazar gestito da cinesi, che di solito è aperto 365 giorni all'anno, è chiuso per ferie fino a metà mese. Evidentemente non ha senso tenere aperto, avranno avuto un cliente al giorno nelle ultime settimane. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:01
Io invece mi servo di un supermercato che anche quando è semivuoto (13.30 circa) ha un numero di clienti invidiabile per altri. Impressiona la diversità comportamentale che va dalla mascherina all'assoluta incuranza di distanze o altro. Ieri mancava l'alcool ma nessun problema per l'Amuchina . |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:25
Il sole24ore nei grafici ha aggiunto anche il trend degli attualmente positivi giustamente. secondo me bisognerebbe mettere anche il grafico del rapporto tra positivi (t)/ tamponi(t-1) ammesso che ci mettano 1 giorno ad avere il risultato di un tampone |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:32
 lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ ___________________________________________________
 alle ore 18:10 circa è previsto un aggiornamento dati. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:35
No io intendevo il grafico "Il trend giorno per giorno" Comunque la tabellina che dicevo vien così Tamponi Positivi % 27/02/2020 2427 250 10% 28/02/2020 3681 238 7% 29/02/2020 2966 240 19% 01/03/2020 2466 566 14% 02/03/2020 2218 342 21% 03/03/2020 2511 466 23% 04/03/2020 3981 587 19% 05/03/2020 2525 769 0% Quindi è più o meno costante il rapporto tra nuovi infetti trovati e numero tamponi eseguiti sul 19-23% 1 su 5 è positivo da un po' di giorni Per me si scollina quando vediamo scendere questo numero |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:38
Giusto Mirko, è quello che faccio. Molto impressionato anche dalla lucidità di Ricolfi. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:40
a me sembra che la % sia in crescita rispetto ad un numero di tamponi che non cresce con la percentuale. dati interessanti comunque. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:44
“ a me sembra che la % sia in crescita rispetto ad un numero di tamponi che non cresce con la percentuale. „ il mio assunto è che se fai un tampone al tempo T hai il risultato pubblico al tempo T+1 giorno vediamo il dato di oggi credo sia fondamentale. L'idea è di un indicatore che anticipi la tendenza. Per chi è pratico di analisi tecnica di borsa una roba assimilabile al momentum. Il momentum è il carburante. Per decelerare prima deve mancare il carburante poi diminuisce l'accelerazione poi diminiuisce la velocità. |
user177356 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:50
“ Per chi è pratico di analisi tecnica di borsa una roba assimilabile al momentum. „ Applicare un metodo (l'analisi tecnica) che è mera fuffa alle proiezioni epidemiologiche significa aver saltato qualche passaggio logico piuttosto importante. E sto facendo appello a tutto il mio aplomb, altrimenti la mia risposta mi varrebbe l'immediato ostracismo di Ooo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |