RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 21


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 21





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:59

Androknos ha pubblicato la notizia che in Francia 1 positivo su 5 ha meno di 18 anni

La chiusura delle scuole è necessaria

user28347
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:59

ok,al mattivo vado a trovare il pollo sultano e di sera mi sto guardando la serie da 30 ore di el pacho ,finora 2000 morti di narcos:-P e poi penso alla pensione fra 3 mesi;-) son preoccupato per mia mamma di piacenza che ha 90 anni,le ho detto di non uscire di casa e mi ha risposto che la quarantena la sta facendo da 40 anni:-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:03

Come fa per la spesa ?

user28347
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:08

da sola quando c'è poca gente al supermarket e stando lontano da tutti:-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:20

Però, statisticamente, cosa impedisce al miliardo di cinesi finora non contagiati, di beccarsi il virus? L'isolamento, ok.

L'Hubei ha ridotto il livello di allerta, resta il distretto di Wuahn in legge marziale.

Ma il comportamento dei cinesi è stato comunque diverso da quello nostrano. Appena esploso il caso (cioè dopo la prima settimana di insabbiamento), e i numeri erano inferiori ai nostri attuali, hanno dichiarato l'emergenza per quella che era, cioè non hanno cercato di minimizzare come da noi, e le persone sono corse rapidamente ai ripari. Da noi i media hanno ancora paura di questo benedetto allarmismo, che è quello che ci vorrebbe invece. Oggi per sapere il numero di morti mi sono dovuto sciroppare servizi interi per radio, vengono dati solo i guariti, i morti, se va bene, alla fine di sfuggita.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:21

Speriamo vada tutto bene. Però al di là del terrore e delle giuste politiche di contenimento credo che con le normali precauzioni si possa evitare il contagio. Per aerosol è limitato a spazi chiusi relativamente piccoli ed affollati quindi se va nei supermercati quando c'è poca gente non corre grossi rischi. Le passeggiate all'aperto non dovrebbero costituire un pericolo. Se riesce ad evitare anche approcci ravvicinati con conoscenti stando a debita distanza penso che possa andare tutto bene.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:54

ilfattoalimentare.it/coronavirus-81-anni-eta-media-morti.html

Ecco un approfondimento sui decessi

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:17

Io sono fortunato, per ora, la provincia di venezia è circondata ma la mia zona è ancora tranquilla. Poi lavorare bisogna. La mensa è stata contingentata, ma una raffineria non può essere gestita in smart working. O meglio. gestita sì, ma il personale operativo non può abbandonare. Fino ad ora nessun caso. Cerco di fare una vita normale, mo lavo spesso, unica vita mondana la colazione al bar (pulitissimo, e sono il primo cliente, quindi con tavolini a disposizione).

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:25

Morti totali ad oggi dall'inizio dell'epidemia italiana: 148 di cui oltre 40 morti in un solo giorno... l'epidemia sta esplodendo come una bomba, temo che se non funzioneranno le misure di contenimento adottate avremo 2 possibilità: o ulteriori misure draconiane come hanno fatto i cinesi o ecatombe. Speriamo che si riesca a fermarla in tempo per il bene di tutti, io ho genitori e zii molto anziani, se se la prende mio padre non si salva.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:40

Si vocifera che stiano cancellando tutte le visite di routine e quelle preoperatorie, all'ospedale versilia.
È una cosa che ho letto su fb,quindi va presa con le pinze, ma poi ho trovato anche riscontro sul Tirreno in un articolo in cui si diceva che le attività degli ospedali in Toscana venivano messe in stand by per proteggere la struttura ospedaliera nella sua interezza.
Avete notizie se in altre zone stia avvenendo la stessa cosa?
Ma le operazioni urgenti secondo voi la faranno lo stesso, vero?
Se non era un periodo abbastanza di m***a, hanno trovato un cancro ad una mia collega, e sabato doveva avere la visita col chirurgo ma visto come stanno evolvendo le cose, sono sempre più preoccupata.
Non è poi il periodo migliore per iniziare una chemio Triste
Ma che bello il 2020...e siamo solo al 5 marzo Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:45

In Lombardia sospendono tutte le attività ambulatoriali non urgenti

user177356
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:01

Nel frattempo, la borsa cinese ha recuperato tutte le perdite dall'inizio della crisi e l'attività economica si sta lentamente riprendendo.

Anni fa leggevo un libro molto interessante, Cannibali e re di Marvin Harris. Nel capitolo dedicato all'Asia parla del concetto di "regno idraulico", sostenendo che in quelle aree chi veniva elevato al ruolo di sovrano era colui il quale riusciva a convincere i concittadini a realizzare opere di convogliamento dell'acqua comuni, anteponendo l'interesse collettivo a quello individuale. Altri antropologi hanno sostenuto che il senso di appartenenza ad una collettività, e di responsabilità nei confronti di essa, del popolo cinese non sia conseguenza dell'impostazione ideologica del regime ma ne sia anzi un presupposto. Va anche ricordato che è un tratto comune con altri popoli dell'area (Vietnam, Corea, Giappone).

user198779
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:01

Spostare le ferie ora un mese tutti a casa dal lavoro.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:09

Fosse facile Giordano. Ci sono aziende che hanno scadenze da rispettare. E penali in caso non le rispettino....

user177356
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:16

E penali in caso non le rispettino...


Infatti, uno degli interventi normativi necessari è stabilire che il mancato rispetto di obblighi contrattuali dovuto al rispetto delle indicazioni del governo per contrastare l'epidemia non costituisce inadempimento, in quanto dovuto a cause di forza maggiore. E pure tutte le scadenze fiscali su tutto il territorio nazionale sono posticipate alla fine dello stato di emergenza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me