user134371 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 9:41
Ah poi un'altra cosa: nel pannello Nvidia posso scegliere per il BenQ esterno solo tra 8 e 12 bit ? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:00
Non apre il link |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:17
Riesumo questo post dopo un anno.... Dopo la dipartita del mio fedelissimo e ottimissimissimo LaCie 324 ho preso anch'io un BenQ SW270C. Possiedo anche un xRITE ColorMunki Photo per cui la prima operazione che ho fatto è stata la calibrazione/profilazione software. Tramite DisplayCAL e ArgyllCMS ho creato il profilo software ma... sorpresa! Dal risultato finale, e una verifica fatta con GamutVision, il profilo creato arriva a circa al 92% (Volume) di AdobeRGB!!!!! Per sRGB arriva oltre a 110% Le corrispondenze dei colori/grigi sono abbondantemente sotto il 2 DeltaE 00. Ho rieseguito altre due profilazioni ma i valori, approssimativamente, sono rimasti invariati. Mi e vi chiedo: quel 6-7% mancante, di AdobeRGB, tanto decantato da BenQ (99%), dove è andato a finire? Gli altri utenti che lo possiedono, hanno verificato l'effettiva copertura dello Spazio Colore AdobeRGB? N.B: NON ho effettuato, ancora, la calibrazione hardware tramite Palette Master Element (che eseguirò sabato pomeriggio). Il LaCie 324 arrivava al 94% di AdobeRGB! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:26
“ N.B: NON ho effettuato, ancora, la calibrazione hardware tramite Palette Master Element (che eseguirò sabato pomeriggio). „ Io proverai a fare solo questa, senza quella software di DisplayCAL e vedere come va. Il ColorMunky Photo quanti anni ha? Non sono eterni, hai possibilità di avere in prestito un colorimetro recente per confronto? Gli spettrofotometri come il tuo a volte sono meno precisi di un "semplice" colorimetro per la taratura di un monitor (soprattutto sui colori scuri). |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:48
Non avrei dubbi sul ColorMunki poiché con il vecchio LaCie andava benissimo (usavo il software xRITE ccProfiler). Domani mi toglierò ogni dubbio, spero! Anche tu hai l' SW270C? |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:55
No, ho avuto un SW320 prima che l'elettronica si suicidasse (durato nemmeno due anni), ora sono passato ad Eizo. Usavo un xrite i1display pro per la calibrazione hardware con la sua utility. Mai durato così poco un monitor... Ho lcd di 20 anni fa che funzionano ancora. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 18:28
Prima di questo ho avuto un LaCie 324 per tantissimi anni poi, ad un certo punto, si è spento e non è più ripartito. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:12
Per quanto riguarda la verifica del gamut dipende anche da che impostazione si é scelto nella caratterizzazione ad esempio l'adattamento cromatico o lo standard dell'osservatore. Se seguono standard diversi i risultati possono essere falsati. Oltretutto anche i monitor e le schede video ci mettono del loro con varie impostazioni tipo contrasto dinamico, variazione intelligente, risparmio energerico. Assicurati che il segnale esca dalla scheda video in RGB full, senza funzioni extra. Che sul monitor siano disattivate impostazioni di risparmio energetico o miglioramento dinamico. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 8:47
Disattivato tutto tranne i 10 bit. Prove effettuate a D65 e 100 cd/m2. Ho "calibrato" tramite Palette Master ottenendo un ottimo (direi perfetto!!!) 99,95% di copertura gamut AdobeRGB. Con DisplayCAL 82,54%. Perché? |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:50
displaycall fa una calibrazione software e ha molti parametri da accordare mentre il "suo" hardware e decide lui cosa scrivere ed è fatto per quel monitor...poi ovviamente devi fidarti di quello che ti dice il software...magari hanno ragione entrambi oppure uno solo dei due...misteri |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:58
non sto ad aprire un'altro tread ,ho visto oggi questo monitor venduto a 999 eu.,sia su amazon che sul sito casa madre,un mese fa era a 800 eu,un bel aumento non ce' che dire..... |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 15:43
Mmmmmh, sinceramente a 999€ lo trovo troppo caro. Più passa il tempo e più, questo monitor, mi piace; sabato l'ho ricalibrato con Palette Master Element e ha surclassato AdobeRGB! |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 15:47
“ non sto ad aprire un'altro tread ,ho visto oggi questo monitor venduto a 999 eu.,sia su amazon che sul sito casa madre,un mese fa era a 800 eu,un bel aumento non ce' che dire.....Confuso „ Comunque lo si trova anche a 771€. Che è un po' più di quanto lo pagai io. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:43
purtroppo io pagato 1019 euro, per non averlo preso tempo indietro a 850, comprato da unieuro magari da amzon risparmiavo 50 euro va beh c'e' l'ho sotto casa ho preferito. sto cercando di caperci qualcosa , e' gia' molto se funziona con la mia vecchia scheda geforce 710 , in attesa di comprarne una piu' adatta. cmq ottimo monitor speriamo nella durata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |