| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:29
Il problema è che nelle zone rurali della Cina c'è una pericolsa contiguità tra animale e uomo e gli animali sono poi commerciati nella zone urbane senza controlli sanitari. Inoltre, rispetto a venti anni fa, i cinesi hanno aumentato esponenzialemnte il loro tasso di distribuzione geografica nel mondo, stanziale e turistica, favorendo così l'espandersi di ogni schifezza si sviluppi nel loro territorio. La Cina è un paese pericoloso, molto pericoloso. Come mai queste epidemie non partono, o non si espandono, da India, Pakistan, Bangladesh o Africa, che hanno livelli di consumo igiene e ricchezza molto più bassi? |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:29
La notizia migliore di oggi.. è che la questione non sta sconfinando oltre i primi due focolai iniziali. A me sembra incredibile che nelle regioni del sud il virus non esista.. almeno così è al momento. Se dovessi dargli una definizione precisa.. andrebbe chiamato Virus della Pianura Padana !!! |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:32
“ Probabilmente la giornata si concludera' con 229 casi accertati. Se domani non se ne aggiunge nessuno, o molto pochi, sarebbe un'ottima notizia. „ Io, da ora, sono un pò più pessimista. Dalle reazioni degli altri paesi europei sull'italia comincio ad avere il sospetto che potremmo essere stati gli unici a sottovalutare così tanto il rischio degli arrivi della Cina, di fatto lasciandoli circolare liberamente e MAI, dico MAI, sollecitando invece l'auto isolamento o effettuando controlli puntuali. Se è così potremmo esserci portati in casa molti soggetti, tanti quanti erano i primi casi a Wuhan, che è durata due settimane prima di decidere di dotarsi di nuovi ospedali. Quindi lo ripeto. Fino a quando non sarà più chiara la situazione SE POTETE RESTATE A CASA. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:35
C'è unaltra possibilità. Che gli altri paesi stiano evitando di fare tamponi, tanto non si muore se non sei vecchio e debilitato. In Germania leggo testimonianze di chi va all'ospedale in piena influenza e alla domanda tampone corona virus la risposta è non si preoccupi e si curi.. In UK anche se hai tre coltelli sulla schiena ti danno paracetamolo... Cioè.. impossibile che con Gatwick Heathrow e voli mai interrotto dalla Cina.. incubazione di 25 giorni.. e in UK 9 casi!! |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:35
C' è qualcuno della Liguria che ci racconta la situazione? Io so da un amico di Genova che l'azienda dove lavora gli ha chiesto di lavorare da casa, eppure ancora non ci sono casi li. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:37
“ C'è unaltra possibilità. Che gli altri paesi stiano evitando di fare tamponi, tanto non si muore se non sei vecchio e debilitato. „ Certamente |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:38
@Ulysseita cinica ma realistica possibilità. solo che potrebbe restare qualche traccia nelle statistiche. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:39
“ SE POTETE RESTATE A CASA. „ Le nostre autorità dovrebbero distribuire mascherine ffp3 e gel aggratis, fuori dai supermercati e gli uffici pubblici. Inoltre, più la TV fa vedere scaffali vuoti più la ggente corre nei supermercati. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:41
L' Oms ha appena detto (fonte Sky) Casistica decorso Coronavirus 80 % lieve 18 % critici 2 % letale Tasso di Mortalità Coronavirus per zona: Hubei 3,6 % Cina 0,8 % Mondo 0,9 % |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:46
graditissimo anche il link appena lo trovi mettilo. grazie. quei dati così non corrispondono a nulla del presente. se in Cina ci fosse uno 0,8% di mortalità i morti in Cina sarebbero 11.600.000 (+ di tutta la Lombardia) invece sono ufficialmente 2.593. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:51
Era una schermata al tg di Sky. Ho messo in pausa per poter trascrivere i dati, ho corretto le descrizioni, forse si capisce meglio? |
user177356 | inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:56
“ se in Cina ci fosse uno 0,8% di mortalità i morti in Cina sarebbero 11.600.000 „ Immagino sia il solito equivoco tra mortalità e letalità. Edit:
 Non è mortalità ma letalità, infatti. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:56
in Cina ci sono 1 433 783 686 abitanti. it.wikipedia.org/wiki/Cina se si parla di una mortalità dello 0,8% i decessi dovrebbero essere 11.470.269. occorre capire quindi quel dato di mortalità a quale popolazione fa riferimento. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 21:57
I dati delle percentuali sono riferiti ai positivi al virus, non alla popolazione in generale. Tra l'altro é una media, infatti la mortalità aumenta mano a mano con l'età. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |