RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Il 25 febbraio al Wppi di Las Vegas


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - Il 25 febbraio al Wppi di Las Vegas





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:46

Makexaos, perché la A9 ha già dimostrato ad esempio di avere il miglior af disponibile, la migliore durata della batteria (mirrorless) sul mercato, e delle specifiche video molto superiori a Canon, mentre canon (per quanto riguarda i corpi mirrorless) deve ancora dimostrare tutto o quasi. Far uscire un corpo (che probabilmente non è nemmeno nella loro fascia top) a quel prezzo sarebbe un po' strano. O no? Ed una eventuale R1 quanto dovrebbe costare? 10000 euro?

Chin8, la a9 offre prestazioni top e non a caso ha un prezzo top. Non è che Sony ha dovuto "dimostrare" qualcosa prima di prezzarla. La a9 è uscita direttamente al prezzo top perché le sue caratteristiche già sulla carta erano superiori alle altre. Stesso discorso vale per la R5. I prezzi si stabiliscono in base a dei precisi criteri commerciali.

Se le specifiche tecniche della R5 si confermeranno superiori a quelle dell'attuale a9 II, così come sembra, non esiste alcuna ragione per cui Canon debba svenderla ad un prezzo inferiore. Questo ragionamento non ha un senso logico per me.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:59

Makexaos, innanzitutto quando è uscita la a9 la concorrenza in ambito mirrorless era molto ma molto minore.
Secondo, la a9 ha esordito con un prezzo di 4499 dollari, quindi già almeno 500 in meno di quello che secondo te sarebbe un prezzo ragionevole per la R5.
Terzo, io non ho nessuna particolare simpatia per sony ne antipatia per canon. E sparare oltre 5000 euro/dollari adesso per un corpo che "sulla carta" è superiore (poi tocca vedere SE e in cosa è superiore) mi pare una follia.
Ultimo ma non ultimo, c'è una certa a7r4 che si trova adesso a circa 2600 dollari (ed è uscita a 3500).
Cosa avrebbe la R5 da poter costare 2400 dollari/euro in piu' (1400 se conti il prezzo di lancio)?




avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:11

Chin8, ragioniamo in modi opposti e non ci incontreremo mai mi sa.

Prendo le macro specifiche per spiegarmi l'ultima volta:

L'attuale a9 II ha: sensore da 24 megapixel / 20 FPS / 4K video. Oggi costa sui 5000€. È così o me lo sto sognando io?

Ora, se la R5 avrà un sensore da 40 megapixel / 20 FPS / 8K video (cioè specifiche superiori alla a9 II) perché mai dovrebbe costare di meno?

c'è una certa a7r4 che si trova adesso a circa 2600 dollari (ed è uscita a 3500).
Cosa avrebbe la R5 da poter costare 2400 dollari/euro in piu' (1400 se conti il prezzo di lancio)?

La a7r4 non arriva a 20 FPS (ha 10 FPS, cioè metà), non arriva all'8K video (ha il 4K video, cioè 1/4 della risoluzione) e così via. Mi sembra evidente la differenza.

Non è una bestemmia supporre che Canon possa fare una fotocamera più "evoluta" di Sony. Da quello che ne so non stiamo violando nessun ordine divino, perciò non è peccato dirlo! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:03

a che ora presentano la macchina a las vegas ? in ora italiana intendo

a me del prezzo interessa poco, ognuno farà le sua valutazioni in base all' uso ed alle caratteristiche reali della macchina. piuttosto mi sorprende che non abbiano mai detto nulla sull'AF, in nessuna precedente news (se non mi sono perso qualcosa). tutto quello di cui hanno parlato è davvero figho, ma perde di senso se non c'è un AF all'altezza. La gente è passata a Sony in questi anni, ed in particolare ad A9, proprio per l'AF.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:08

a che ora presentano la macchina a las vegas ? in ora italiana intendo


Ci sono nove ore di differenza, quindi direi dalle 18.00 italiane in poi tutto può succedere - anche che non venga presentata ... ;-)


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:17

Anch'io la voglio. Ma conosco Canon...
E conoscendola, quelli sono i prezzi che mi aspetto.
Però questa volta, con il suo marketing sta uscendo dal suo solito seminato. Magari cambia anche la politica dei prezzi...

user1036
avatar
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:18

@Chin8 comprendo poco i tuoi dubbi sul prezzo, soprattutto quando ti chiedi, perchè mai uno dovrebbe spendere €5000 per una ML, quando esiste a -2400€ una eccellente A7III, perchè esistono le categorie e gli assortimenti che indirizzano i vari prodotti alle diverse esigenze dei clienti.
Anche se la Mercedes Classe C è già perfetta, c'è chi compra la Classe E e la Classe S e così via! Canon sta mettendo in piedi un nuovo assortimento di macchine digitali, senza far morire le reflex, e non ha ancora finito, vedremo i dettagli, comunque posso immaginare che R5 se la giocherà con A9II e Z7, l'eventuale R6 con A7III e Z6, ma non è detto che le caratteristiche siano sovrapponibili, quello che le accomuna sarà il target derivante dal prezzo. Ovvio che una macchina che costa di listino oltre i €4000 debba essere messa nella categoria delle pro. Poi credo che arriveranno anche delle R1, ma non troppo presto, anche perchè dovranno far vivere l'ultima 1Dx MarkIII e soprattutto sviluppare lenti zoom native per le ML Canon che sono ancora volutamente non disponibili.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:21

a me del prezzo interessa poco, ognuno farà le sua valutazioni in base all' uso ed alle caratteristiche reali della macchina. piuttosto mi sorprende che non abbiano mai detto nulla sull'AF, in nessuna precedente news (se non mi sono perso qualcosa). tutto quello di cui hanno parlato è davvero figho, ma perde di senso se non c'è un AF all'altezza. La gente è passata a Sony in questi anni, ed in particolare ad A9, proprio per l'AF.


Non sarà molto dissimile da questo



avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:21

è già sulla home della pagina italiana, non so se si era già detto:
www.canon.it/cameras/eos-r5/

Quindi le specifiche salienti sono confermate. Ora bisognerà scoprire gli altri dettagli.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:30

è già sulla home della pagina italiana, non so se si era già detto:
www.canon.it/cameras/eos-r5/

Quindi le specifiche salienti sono confermate. Ora bisognerà scoprire gli altri dettagli.


E c'è ancora ad oggi chi continua a sostenere che gli 8k saranno in time lapse MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:34

@imagomak avevo parlato di A7r4 non si a73.

@makexaos, si i 5000 euro della a9II te li stai sognando perché sta almeno a 500 euro in meno.
I 20fps la R5 lì fa con otturatore elettronico, con quello meccanico ne fa 12 (e siamo li con la A7r4 che ne fa 10). Poi devi devi vedere se sono con af/ae oppure è fisso sul primo fotogramma, devi vedere quanto è grande il buffer e via dicendo.
Per l'8k, finché non se ne conoscono bene le caratteristiche, è solo marketing perché se lo fa con un crop e/o altre limitazioni esagerate serve a poco o niente. Poi c'è da vedere come sarà il mirino, quanto durerà la batteria ecc ecc.
Questo per dirti che le chiacchiere stanno a zero, vedremo i fatti. E per inciso spero che le caratteristiche della R5 siano confermate perché la vorrei prendere. Ma a 5000 euro, la mia rimane sullo scaffale. Anche a 4000. A 3500 iniziamo a ragionare

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:37

@Chin8
se la mettono a listino sui 4000€ vedrai che nel giro di pochi mesi lo street price sarà abbondantemente sotto i 3500

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:38

Per l'8k, finché non se ne conoscono bene le caratteristiche, è solo marketing perché se lo fa con un crop e/o altre limitazioni esagerate serve a poco o niente. Poi c'è da vedere come sarà il mirino, quanto durerà la batteria ecc ecc.


Tutto quello che vuoi, ma quando sul sito ufficiale scrivono video 8k, non si può continuare a sentir parlare di time lapse. Suvvia.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:41

Coyote74 non ho parlato di timelapse. Ma di crop e altre limitazioni.
Io personalmente non saprei che farmene di un 8k, a meno che supporti l'afc e non permetta di estrarre dei fotogrammi da usare come foto. Allora si che mi piacerebbe :)

A 3500 ho detto che iniziamo a ragionarci su :D se scende sotto 3000 invece la prendo sicuramente

user172437
avatar
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:43

Per me non superarà i 4000, ma neanche scenderà sotto i 3000... ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me