JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nessun controllo alle prostitute cinesi e non cinesi? „
Certamente no. Quello che si è chiaramente capito è che i controlli, molto pochi, sono stati fatti unicamente ai sintomatici con collegamenti diretti a viaggi in Cina.
E ai nostri connazionali rientrati da Wuhan, dove su 57 persone una è risultata positiva, asintomatica. Questo avrebbe dovuto far scattare l'allarma per test estesi a tutti, ma qualche assessore ha deciso di no, troppo costoso e fuori dal protocollo stabilito.
Come giustamente diceva un esperto osservature oggi in Tv, questa catastrofe è imputabile anche, e soprattutto penso io, al sistema italiano della delega della sanità alle regioni. Appare sempre più evidente che non c'è stata una guida univoca della cosa, ogni regione è andata per conto suo, con i suoi mezzi e le sue idee, e nessuno ha avuto una visione di insieme. Una totale de-responsabilizzazione di tutto l'apparato, in cui ognuno ha già iniziato a dire che ha seguito le "procedure" di qualche autorità superiore, fino ad arrivare all'OMS.
user28347
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:44
e se uno va da milano a cagliari nessuno lo controlla sull'aereo?
I controlli sulla temperatura sono stati fatti solo ai passeggeri che arrivano da Roma Fiumicino e dall'estero e da oggi anche su Milano. Occorre più personale per coprire tutti i voli in arrivo dalle regioni che hanno registrato casi del virus. La protezione civile regionale allarga le braccia: “Nessuna indicazione dal ministero”
Ma il ministero non aveva nominato un commissario, che è il capo della protezione civile? E non si parlano?
user177356
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:50
Il sistema sanitario regionalizzato è stata una delle peggiori idiozie partorite dalla politica italiana. Avrebbero dovuto abolire le regioni e mantenere le province, altroché.
La settimana scorsa sono rientrato dalle Canarie. Dovevo rientrare a Ve ma ci hanno dirottato a VR per un imprevisto. Siamo arrivati alle 2 di notte e c'era l'omino con il termometro. Il punto è che il controllo della temperatura serve solo in caso di paziente con sintomi.
Intanto ormai siamo la notizia principale su molti media internazionali, il caso da seguire in tempo reale, ce la battiamo con la Corea e la Cina sulla cnn.