RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 13:02

Fu76: tu hai provato la T3 e H1? poi rileggi il mio intervento perche' mi sa che non hai capito una mazza di quello che ho scritto.


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 13:03

Il modulo af è uguale a XT3 o c'è un upgrade anche li?
Ad ogni modo ben vengano queste modifiche, lo stabilizzatore può far comodo, idem per la batteria maggiorata!
Nel mentre utilizzo con soddisfazione la T2 MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 13:11

A me è capitato di guardare una turista sul Vaporetto verso la giudecca a Venezia lo scorso weekend, al collo portava quella che credevo fosse una X-T3 Argento, quando gli chiedo "is the X-T3?", questa alza la macchina e mi risponde "no it is the new X-T4" e montava on obiettivo 16-80 F/4.


Scusami Pietro ma ci stai prendendo in giro?? è alquanto impossibile... MrGreenMrGreenMrGreen

Saluti

Cristian S.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 13:24

le differenze tra XT2 e XT3 erano molto più elevate.

Una XT3 ha anche molte differenze di funzionalità rispetto a una XH1 tolto IBIS ed ergonomia.

Diciamo che questa XT4 cambia poco: risoluzione del display, tipo di display, ibis, batteria e peggioramento di peso e dimensioni.

Una XT3 si trova a 1200€ se questa costerà 1700€ è da capire se ne vale la pena anche perchè con XT30 ho 3 batterie del vecchio tipo...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:04

leggi cose vecchie: annunciato 1699$

Comprese o escluse tasse locali? Che se ci mettiamo quelle arriviamo tranquillamente attorno quota 2000.

user171441
avatar
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:07

@pachanga, sì ho provato per 3 giorni al tempo la xt3 e per altrettanti giorni quando uscì la h1, oltre a questo non sto a riscrivere quanto già detto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:07

Nikon ha avuto il coraggio di prezzare la D780 2500, ci scandalizziamo per i 1700 di una T4????

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:14

Concordo Cesare! Poi come ogni xt nuova si vede all'inizio 1999 con 18-55 oppure 2100 con 23 f2 come hanno fatto negli ultimi anni

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:19

Nikon ha avuto il coraggio di prezzare la D780 2500, ci scandalizziamo per i 1700 di una T4????


Assolutamente vero, ma quante ne venderanno a quel prezzo? Prima che uscisse l'hanno già scontata di 200€..

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:23

www.fujirumors.com/new-sony-aps-c-43-megapxiel-8k-stacked-bsi-sensor-f

Altre novità in arrivo?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:25

Secondo me, invece, la politica è corretta. Se avessero stravolto la macchina allora sì che la xt3 si sarebbe svalutata. Hanno migliorato un modello che già piaceva aggiungendo quello che molti chiedevano (batteria e ibis). Chi ha una xt3 non avrà motivo di cambiare un corpo ancora buono. Chi ha un modello precedente (una xt2 o una xh1, per via dello stabilizzatore), magari farà l'acquisto.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:26

E' probabile anche che non abbiano voluto implementare troppe novità per buttare fuori un x-h2 che a questo punto per differenziarsi dalla serie xt, che ha guadagnato l'ibis, dovrà avere differenze più marcate e sostanziali invece che solo un discorso di ergonomia..

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:28

Costerà 1.000 euro in più della X-H1 con grip.
Mh... da valutare

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:37

Politica corretta, aver messo dentro l'IBIS non è una miglioria trascurabile.
Se non ce lo avessero messo sarebbero piovute milioni di critiche e ora che ce lo hanno messo passa come una modifica minore?Eeeek!!!

La durata della batteria è un'altro miglioramento non trascurabile ed anche la ricarica veloce.
Il monitor più articolato da delle possibilità in più, perchè considerarlo da bimbiminkia?Eeeek!!!
Secondo me Fuji continua a muoversi bene sul mercato e ogni prodotto che tira fuori si distingue.
Anche se ho venduto praticamente tutto, non per insoddisfazione ma per altri motivi, continuo a stimare il marchio.;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:39

Da possessore di T2 per me il salto verso T4 è ottimo, guadagno parecchio e la prenderò in considerazione. Secondo me Fuji non è uscita con la linea H in quanto non ha in questo momento sviluppato un sensore che dia una forte sterzata al sistema e ha preso tempo facendo uscire prima la linea classica. Peraltro sulla T4 la presenza della nuova funzionalità booster AF fa ben sperare già in un miglioramento prestazionale rispetto alla T3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me