RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiornamento OMD -em1 MII







avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:37

Rispolvero il post in caso qualcuno ne avesse bisogno.
Se non riuscite via cavo, tramite il sito che vi linko in basso, c'è la possibilità di aggiornare il firmware via sd.
Provato e testato su una Olympus e-m10 II, in quanto avevo perso il cavo e non riuscivo ad aggiornarla.
Sul sito troverete le varie procedure per diversi corpi macchina supportati.

lightsnowdev.com/Olympus/index.html

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 7:42

Io sono sempre titubante a se vieni di canali non ufficiali sai? Anche se la cosa potrebbe tornarmi utile

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 8:40

Io lo usato spesso quel sito, anzi lo preferisco al canale ufficiale, con aggiornamento su SD mi sento più "sicuro"

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 8:40

diciamo che è il metodo che usavo con canon ed era un metodo "ufficiale" proprio di Canon e in effetti è più sicuro perchè se a metà aggiornamento via internet per qualche motivo, si scollega la connessione , son dolori

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 11:37

Adoro Olympus e soprattuto la E-M1 Mark II, ma quanto fa schifo l'approccio con il software informatico è qualcosa che mi lascia sconvolto. Digital Camera Updater era una schifezza e loro hanno pensato bene di inserirlo in Workspace, con l'aggravante che anche abilitando Workspace 1.3 all'accesso totale su MacOS, mi ritrovo che non è abilitato Digital Camera Updater e siccome è tipo un plugin di Workspace la cosa non funziona. E questo su ben 4 Mac. Ho scritto una mail alla Olympus che rischio la denuncia MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Mille volte meglio il modo di intendere l'informatica da parte di Panasonic. Metti la scheda e via (visto che non sai fare un programma come si deve per Mac... la Blackmagic ha un programma che è fantastico per dire, quindi si può fare).

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 12:20

@arinz si il firmware è quello ufficiale. Ti da solo la possibilità di scaricarlo e salvarlo ,per poi poterlo passare sulla scheda. Ti dico provatoe. Testato sulla e-m10 ii. Sull'attuale om-d 1ii ancora non ho provato in quanto mi trovo bene con il software Olympus ed ho svariati cavi usb-c

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 13:05

Quoto Pogo, inoltre ultimamente per passare le foto in wifi ci vuole una vita.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 16:24

Ho impiegato mesi per adattare la OM1 MKII alle mie necessità, poi ho utilizzato l'aggiornamento da scheda per passare dalla versione 1.2 alla 2.0 e tutti i miei preziosi set sono spariti.
Il metodo non dava la possibilità di salvare prima e di ripristinare poi le impostazioni presenti in camera.
Dico “dava” perché da allora non ho più utilizzato questo sistema, ma magari adesso la cosa è fattibile..

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2020 ore 8:28

Beh, considerando che causa COVID mi si è bloccato un trasloco e, mentre sono bloccato ospite di fortuna a casa di amici, ho tutte le mie cose in un magazzino (salvo un paio di borse di abiti) compresa tutta l'attrezzatura fotografica non necessaria credo che forse, date le rassicurazioni, mi deciderò a provarlo...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:18

Allora Signori riprendo l'argomento dopo questo maledetto periodo convid, oggi o riprovato ad aggiornare il secondo corpo OMD E-M1 MII confidando che nel frattempo olympus avesse ovviato hai problemi esistenti...niente non vede il corpo, se lo vede continua a girare, ecc. devo proprio dire che un pò di questa situazione irrisolta mi sono rotto i cocomeri, olympus quì mi ha deluso.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:00

Sei sicuro che il problema non sia nel PC? Ad esempio il firewall di windows fa passare Olympus Workspace?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:01

Hai la versione giusta? sistema a 64 bit e Workspace a 64 bit ad esempio

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:02

La macchina è impostata in storage con batteria carica?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:25

Esatto, mai avuto alcun problema.
Mi sembra più qualcosa legato al pc...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 9:33

Io neanche mai avuto problemi, anche l'app android mi funziona a meraviglia.
Per me il problema è in qualche driver del pc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me