RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi pensavo che...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Oggi pensavo che...





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:59

D'accordo, Massimo. E i principianti che confidano nel Forum Juza per partire col piede giusto?Eeeek!!! È giusto propinare falsa informazione tecnica?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 10:03

È il challenge sei tempi moderni Valerio..
Non è tanto ciò che sai o non sai ora a fare la differenza ma solo ed esclusivamente ciò che potresti arrivare a sapere districandosi tra fonti informative non sempre affidabili. :-P

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 10:25

Non saprei cosa spinge alla ricerca dell'upgrade tecnologico, ognuno avrà la sua risposta. Nel digitale anche chi necessiterebbe di sole 3 regolazioni (mf, tempi, diaframmi) può cercare il nuovo sensore, ma con esso compra tutta una serie di cose che non userà mai (video, mille automatismi personalizzabili, schermi basculanti, connettività...) quantità di features che aumentano sempre più e che sono presenti su tutti i modelli

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 20:10

Caro Sergio, ti rispondi da solo, ognuno ha il proprio modo di vedere le proprie esigenze. Adesso sta spopolando il video, non il 6-8K ma 720p sui social. Io sto valutando solo di accoppiare un altro corpo solo per non dover cambiare lente.. mah sta pigrizia .. Buone foto Sergio;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:19

Premessa: sono un eterno principiante che scatta foto nel migliore dei casi mediocri e banali. Non penso di aver fatto un singolo scatto che possa "passare alla storia" anche se ho cambiato diverse macchine fotografiche.

Fatti: tralasciando l'epoca infantile-adolescenziale-analogica, e saltando anche la fase giovanile-pionieristica del digitale, partirei direttamente dalla mia prima gloriosa DSLR, una Canon 400d che mi ha accompagnato nei primi passi un po' più seri nel mondo della fotografia. Dopo circa 10 anni di onorato servizio, l'ho portata ad un centro riparazione Canon che, nottetempo, ha subito un furto e adios mia adorata 400d.
Passo successivo l'acquisto di una più moderna 760d, amata e odiata, tanti comandi a portata di mano, forse troppe impostazioni da gestire, forse era solo un surrogato moderno della mia amata 400d, insomma il feeling non è scattato.
Complice poi un flirt estivo viaggereccio con una vecchia x100s, comprata usata per pura curiosità e rimasta tatuata nel cuore per sempre, ho venduto tutto il sistema Canon (niente di stratosferico, intendiamoci) e ho tenuto per qualche tempo la x100s come mia unica macchi, affiancata poi da una vecchiotta xt2 e ultimamente sostituita con una più recente x100f, complice un'offerta che non ho potuto rifiutare.

Tutta questa tiritera, per raccontare il mio percorso di shopping fotografico, omettendo di proposito le lenti perché credo che il focus sia quanto sfruttiamo il corpo macchina. Di tutte le mie macchine ho sfruttato il 10 o forse al massimo il 15 per cento, ma non ho mai cambiato macchina perché "mi sta stretta", come purtroppo leggo molto spesso, ma per altri motivi quali esigenza (furto della 400d) e curiosità (acquisto impulsivo della x100s), e solo nel passaggio da DSLR Canon a ML Fuji per un irrazionale innamoramento del sistema Fuji, per un misto di compattezza, bellezza estetica e resa colori.
In questi ultimi 2 anni ho iniziato ad esplorare altri campi della fotografia a me totalmente ignoti (soprattutto ritratto in studio) e devo dire che il mio parco macchine (e lenti) ha ancora tantissimo da fare. L'unico vero limite - e questo me lo ripeterò sempre - sono io, e questo non cambierà certamente con un nuovo corpo macchina. Ogni cambio sarebbe semplicemente una scusa per coprire la mia incapacità tecnico-artistica.

Morale della favola, godiamoci quello che abbiamo e sfruttiamo il nostro occhio più che le nostre dita.
Buona luce a tutte e a tutti e soprattutto buon divertimento, sempre!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 17:35

Oggi pensavo che Effettivamente nessuno di noi sfrutta appieno le caratteristiche e funzionalità della propria macchina fotografica ma più verosimilmente credo (nei casi più positivi) ne sfrutti un 30/40%.

Ognuno usa della sua macchina quello che gli serve

Se si ragiona su cosa usiamo abitualmente ci rendiamo conto che forse non ne sfruttiamo neanche il 10%.

Se gli serve il 10% usa quello.

E allora perché siamo sempre alla ricerca del nuovissimo aggiornamento tecnologico? Ci serve più a sentirci meno inferiori in confronto ad altre marche o realmente ne abbiamo necessità?
Quanto influisce il bullismo tecnologico sulle nostre scelte?

Io parlerei piuttosto di bulimia consumistica. Oggi tutto è a portata di clic. Alla facilita della spesa si contrappone la difficoltà delle entrate. Ebbene, IMHO e per quanto esperito, la media dell'età della ragione si è innalzata alquanto dagli anni ottanta ad oggi. Come ragazzini, si desidera tutto e subito.
Per poi rimanere per sempre insoddisfatti.

Chiusa la parentesi psico-delirante, uno degli ultimi acquisti che ho fatto é stata una Canon 550D + 40STM usati per mio figlio.
L'acquisto è avvenuto dopo:
- aver definito un limite di spesa
- aver definito lo scopo (didattico) dell'attrezzatura (specifiche di progetto)
- aver tradotto lo scopo in caratteristiche dell'attrezzatura (risoluzione, af, peso, etc.)
- aver studiato le caratteristiche di tutte le Canon prodotte dal 2010 ad oggi (analisi di benchmarking)
- aver fatto collimare bdg caratteristiche necessarie e caratteristiche disponibili.
Il tutto amalgamato da un pizzico di buon senso.

Ad oggi lui usa il 10% della macchina.
Quando arriverà al 40% gli giro la mia 6D.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 18:01

Se una macchina mi serve più di un altra a causa di 1 funziona in più cosa me ne importa del resto? Se mi serve la raffica ma la macchina ha anche più GD, un migliora AF e chi più ne ha più ne metta non devo comprarla perché non la sfrutto al 100%? MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:20

Se in realtà pensiamo a cosa usiamo realmente, o continuativamente, di una macchina fotografica, ci rendiamo conto che forse siamo sotto il 10%.
Basta farsi un giretto per il menù e scoprire che quasi la totalità delle opzioni non le abbiamo mai neanche viste.
Certo! Si parla di semplici impostazioni, ma se un corpo ci offre 1000 possibilità di opzione, noi andiamo a usarne realmente 100?

E' naturalmente una provocazione. Ma se fosse realmente così?

user1856
avatar
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:49

Anche si usasse solo un'unica funzione, non è detto che questa sia corrispondente alle esigenze di ognuno.

E non è detto che ad ognuno, delle altre mille mila altre funzioni interessa qualcosa.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:14

non la sfruttiamo non perchè non ne siamo capaci, ma perchè ci sono tante funzioni che non useremo mai, e che se non ci fossero forse farebbero calare di molto i prezzi. Preferirei avere una macchina con sole tre regolazioni ma con un ottimo sensore e un buon af e basta, invece ti infarciscono il pacchetto di roba inutile tipo video, stili foto, touch, stabilizzatore a 20 assi ecc che io non uso anzi mi danno solo problemi

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:23

Io uso non il. 2cifre%. ma lo 0,%....Triste MrGreen

spese/risultati sarei la peggior azieda sul mercato MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:26

+1

sono un pessimo cliente, non che i negozianti ti invogliono ad acquistare altro materiale, visto la superficialità anche in assistenza con la quale trattano la clientela....
la prossima la compro al mediaworld, ho più garanzie, mai più negozi specializzati!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:34

Se in realtà pensiamo a cosa usiamo realmente, o continuativamente, di una macchina fotografica, ci rendiamo conto che forse siamo sotto il 10%.


Fosse anche l'1%. Se quel 1% lo fa come serve a me, pazienza per il restante 99. Se uno convive male con questa consapevolezza, la fotocamera deve farsela fare su misura.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:51

Anche si usasse solo un'unica funzione, non è detto che questa sia corrispondente alle esigenze di ognuno.

E non è detto che ad ognuno, delle altre mille mila altre funzioni interessa qualcosa.


Di base il concetto è questo ma il mio discorso partiva da più lontano ;)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:30

Io utilizzo da tempo la A7 prima generazione,nonostante i miglioramenti degli ultimi modelli, per ciò che faccio va più che bene, non mi interessa fare raffiche da 10fps, i 5 che ho mi accontentano,le prcestazioni del sensore sono ottime e per me non ci sarebbe altra macchina che vorrei usare.
Comprendo che molte persone, per esigienze particolari possano cambiare attrezzatura molto spesso,inviterei quelle persone comunque alla riflessione su ciò che realmente importa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me