| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:19
Anche perché diciamolo, una mirrorless senza l'eye focus come era la Z era bella che morta ancora prima di uscire. Soprattutto su prodotti destinati al fotoamatore come sono le z6 e z7. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:23
“ Anche perché diciamolo, una mirrorless senza l'eye focus come era la Z era bella che morta ancora prima di uscire. „ senza dubbio. non capisco questo ostracismo verso una feature più che valida. Poi per carità, le foto si facevano prima anche senza eye af, così come si facevano anche senza autofocus, e prima ancora senza programmi, e prima ancora senza esposimetro. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:26
e prima ancora disegnando e dipingendo su di una tela, foglio oppure graffitando su di una roccia |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:30
chissà se già al tempo c'erano le diatribe tra chi usava i sassi bianchi e chi quelli neri |
user81826 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:30
"Elettrico, hai messo troppo "entusiasmo nel titolo", adesso hai tutti contro, potevi scrivere.... Finalmente Nikon mette mano al firmware per dare "forse" un decente AF in continuo ai possessori di mirrorless Z, invece della caciara con possessori di altri brand, avresto ottenuto un solo grido.... Nikon fa schifo MrGreen MrGreen MrGreen" Apparte le faccine... qui "tutti contro" è solo l'ennesima generalizzazione, sconnessa dalla realtà piena di pregiudizio ed immaginazione, hanno risposto 5 utenti in croce e quasi tutti nikonisti entusiasti. Personalmente non ho nulla contro Nikon, anzi, ed ho solo fatto una precisazione cogliendo il forte entusiasmo di chi un fan del marchio, senza nessuna malevolenza :) |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:32
Le balle stanno in poche storie, meglio averlo e poterlo disattivare se proprio procura tanto ribrezzo piuttosto che non averlo affato. Questo vale per lo stabilizzatore sul sensore, l'eye focus eccecc. Non avere una feature così importante per molti è un mezzo suicidio e nikon lo sapeva benissimo. Aver fatto uscire la Z6/Z7 senza questa implementazione è stato molto ma molto rischioso ma l'importante era farle uscire. In un secondo momento poi ovviamente hanno implementato l'eye focus tramite aggiornamento firmware. Nikon seria? Bah io la vedo come un cane (utente che aquista) che continua a prendere calci dal padrone (nikon) poi alla prima carezza scondizonola felice (cioè oh ragazzi ma nikon ha implementato l'eye focus tramite aggiornamento firmware... eggrazie al c**o, quando poi si è degnata l'ha implementato). |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:36
“ Nikon seria? Bah io la vedo come un cane (utente che aquista) che continua a prendere calci dal padrone (nikon) poi alla prima carezza scondizonola felice (cioè oh ragazzi ma nikon ha implementato l'eye focus tramite aggiornamento firmware... eggrazie al c**o). „ Scusami, ma in quest'ottica allora Canon come si colloca? È sostanzialmente sadica? E i suoi utenti masochisti? |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:39
“ Scusami, ma in quest'ottica allora Canon come si colloca? „ Molta fretta di far uscire una mirrorless pure lei! E infatti si è visto il risultato (ovviamente sempre rispetto alla concorrenza). Io guardo Panasonic (da possessore). Onestamente la reputo molto più seria, ha fatto uscire un prodotto finito. Successuvamente poi migliorato da agg. firmware come è normale che sia. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:54
“ Io l'eye AF lo vedo patetico, è roba da gente che non sa fare le Fotografie. „ Alessandro, tua personale opinione, ma, anche leggendo qui su juza o dovunque tu voglia, ti rendi conto che sei uno dei pochi che la pensano così. Sei anche uno dei pochi, però, ad essere offensivo: “ Io l'eye AF lo vedo patetico, è roba da gente che non sa fare le Fotografie. „ E questo, perdonami, ma non te lo permetto. Modera i termini. Grazie |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:06
Ma si sa cosa migliora/introduce questo nuovo aggiornamento ? |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:09
Che la sony surclassi la nikon ( di parita prezzo ovvero z6-a7 3) non mi pare proprio anzi.. lato video ho vistotest dove l af nikon e piu reattivo dell altra, gestione flash multipli, etc etc. Che poi nikon per l ansia al tempo le abbia tirate fuori completamente acerbe ? un dato di fatto. E da quanto letto in giro, il nikon 24-70 s f4 se lo mangia il pari f4 di sony. Non voglio fare il fanatico.. come ammiraglia ml sony e ancora avanti, fuji detta legge nelle apsc ml di qualita e canon resta l indiscutibile leader per i professionisti soprattutto per un ottima politica aziendale |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:13
“ "..perché l'Eye AF, che è una feature Importantissima,..." Detta in Livornese: Boia Deh! Ci mancava tu dicessi che se "un c'è, un si fanno le fotografie!" ………….ma per favore! Io l'eye AF lo vedo patetico, è roba da gente che non sa fare le Fotografie. „ Pensa che c'erano delle volpi che dicevano lo stesso del digitale, nei primi anni 2000. E prima ancora, dell'autofocus. E dell'esposimetro interno, e della fotografia, addirittura! “È per gli sfigati che non sanno dipingere”. Su, Alessandro, svegliamoci un po' ;) |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:34
Anche perché prima Pollastrini critica le Z perché, secondo lui, all'uscita era primitive rispetto a Sony, poi però l'eye-af è una boiata.. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:06
Klaudiom 16 Febbraio 2020 ore 10:47 “ ai possessori di mirrorless Z ? per tranquillità io avrei specificato "a quei cogli@ni dei possessori di mirrorless Z" MrGreenConfusoSorryMrGreen Molto ironico. Maaahh oltre a l'Af che altro implementa l'aggiornamento per noi Cogli@ni possessori di Z?. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:14
boooooh, se ci sarà qualcos'altro, sarà comunque benvenuto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |