| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:33
@dynola: nel primo video dice che per attivare l'hss devi premere i due tasti sulla destra dell'ad360, come mostra al minuto 1.54, ovviamente imposta lo stesso canale e gruppo sul ricevitore, ma non fa molto altro e funziona... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:12
“ UNA domanda derivante dagli ultimi due video, ma perchè usare un trigger cosi invece di un altro flash che fa da master? „ Perché un flash costa 180 euro e il trigger 50? Perché il sistema radio se ne frega se i due flash si vedono? perché impostare i valori dal trigger è + immediato visto che è studiato per fare solo quello? |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:10
Linux, questo lo so, quello che non so è come impostare lo stesso canale e gruppo sul ricevitore e sul trasmettitore, non li ho mai usati...sul ricevitore sembra abbastanza facile ma il trigger è un casino, non ci capisco niente... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:11
ah ok, allora il problema non è l'ad360, ma il trigger... stasera che lo riprendo in mano ti dico, uso da un'annetto l'xpro e dell'x1t non ricordo a memoria i passaggi... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:17
grazie davvero... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:52
Anche se a volte la traduzione non è il massimo, sul filmato youtube si possono impostare i sottotitoli in italiano. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:51
Buongiorno a tutti, Secondo voi possono coesistere un AD 200 pro e un AD 200? In particolare mi riferisco alla differenza di temperatura. Ora ho un ad200 pro e vorrei affiancargli un ad 200 come seconda luce... Inoltre, se li unissi con l'AD B2? Grazie :-) |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:07
io ho utilizzato per questo problema di discordanza nella temperatura su due strobo neewer diversi tra loro un semplice ritaglio di rete della zanzariera messo su uno dei due octabox .... la soluzione è semplice ed economica e puoi gestirla in due modi diversi interno al softbox un velo di rete oppure esterno al telo ...dall'interno ottieni anche una caduta di luce dall'esterno caduta minore e temperatura diversa...devi fare delle prove in base alle prove ti muovi |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:45
A occhio direi che le differenze tra ad200 e il pro saranno pari o forse inferiori a quelle che si possono avere tra due qualunque altri flash. Anzi, anche a parità di modello e lampada, una lampada più usata ha una variabilità maggiore di temperatura e mediamente è più calda... Quindi direi che è un fattore al limite dell'ininfluenza, a meno di dover campionare colori palette di prodotti per Chanel, per tutti gli altri è un non problema... |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:53
Grazie per le risposte. In effetti le differenze tra i due mi sembrano davvero minime. Linux sai dirmi qualcosa riguardo alla serie QT II? Nella figura riassuntiva che hai postato nella presentazione (grazie per il lavoro) c'è scritto "in modalità HSS la temperatura colore è molto variabile, anche di 2/3000 k" Sono interessato a questa serie proprio per via dell'HSS |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 7:44
Fino a un paio di anni fa Godox non offriva molta stabilità sul colore, ad oggi i modelli "pro" hanno proprio una funzione per quella necessità, che sacrifica un po' di potenza in hss, ma la resa è decisamente più stabile. I qt II non godono di questa funzione e, come scritto, in hss si possono avere temperature abbastanza diverse tra un lampo e l'altro. Mi auguro che Godox rinnovi anche i QT come sta facendo per la fascia più bassa e implementi la funzione. Se per te è prioritaria, ti consiglierei di andare sull'ad600 pro o 400 pro |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 7:58
“ Oppure perché un trigger pesa, costa e ingombra molto meno... „ Scusate lil ritardo per la risposta, si sarà piu piccolo ma io questa notevole differenza di prezzo non ce la vedo perchè un godox 685, mi pare il primo modello che abbia wireless incorporato, costa il doppio di un trigger ma almeno può fornirti sia un altro punto di luce che un flash di emergenza qualcosa il V1 o altro ti lascia. Ecco perchè mi chiedo l'uso del trigger. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 19:34
Si 400 pro mi piacerebbe ma è piuttosto caro. Vedrò se saranno sufficienti i due AD200 |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:40
come avevo prennunciato il sito cinese alla fine mi ha annulato l'ordine dell'ad200pro, non sanno nemmeno loro quando cominceranno a riceverne ancora. oggi ho idea che ordinerò il 400pro pensavo su amazon, ma se qualcuno è a conoscenza di qualche offerta particolare in giro gentilemnte mi faccia sapere. ciao |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:47
amazon per sicurezza è il top |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |