| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:54
Il prezzo non può essere fatto sul prezzo di lancio delle più' recenti ML o reflex, ma sul prezzo attuale di ML con caratteristiche simili. Spero di non dire una cosa sbagliata, ma la R5 si avvicina per caratteristiche, almeno secondo me, più a Sony 7r III che non alla IV, di sicuro non alla A9 II. Se spari per questa macchina 5000 euro di prezzo partenza, e la 7r III ne costa esattamente la meta', rischi di fare un grosso autogol. L'attuale RP costa sui 2000 euro. Io credo che il prezzo di questa R5 sarà sui 3500-4000 euro, non sarei stupito se comunque fosse 4500 per poi stabilizzarsi sui 3500 euro dopo qualche mese. Ma se come prezzo di partenza mettono 5000 euro, tanti auguri a Canon per le vendite. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:54
A 3.300 euro la prendo al day-one non foss'altro per saldarla al 500ISII (sempreché con i supertele adattati vada meglio della R ). Gran bella fotocamera, complimenti a Canon! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:56
“ Gran bella fotocamera, complimenti a Canon! „ NOOOOOOO! Cosa mi tocca sentire da Otto!!!! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:56
Bella Fotocamera, Sony dovrà riprendere a innovare... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:56
“ @Catand “ E' sparita la touchbar! Probabilmente sono l'unico al mondo a non disprezzarne l'uso ... Sorry ? No, siamo in due. Io la uso per lo zoom a mirino (in one-shot) sul punto inquadrato. „ Idem. Oppure la uso per cambiare velocemente il metodo AF |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:57
Comunque, a scanso di equivoci, anche nikon ha preannunciato lo sviluppo del d6 eppoi la presentata a distanza di qualche mese. Solo strategia comunicativa... Forse per tenere a freno i consumatori, noi possiamo giudicare ma credo che nel giro di un paio di mesi, max 3 sarà ufficialmente svelata e prossima alla vendita. Inutile negare che sony gli ha messo il sale sulla coda... Ma finché lo stimolo è verso l'alto ben venga da ovunque venga. Certo che per i video 8k...poi ci vorranno delle belle schede e dei computer più potenti. Così si fa sistema.... Hardware... Sorlftware.... Tutto a traino di un settore. I costi lievitano... Sempre. Magari mi becco un R a poco. Stefano |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:57
Continuo a non spiegarmi perché la parificate alla Sony A73 invece che alla A74, guardate solo i megapixel? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:58
Se la goca con la r4.. Paga in risoluzione... Sarà meglio sul video.. Vediamo il resto.... |
user129124 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:01
Se AF e sensore sono all'altezza della concorrenza, e non ne dubito, intorno ai 3900 e' un buon prezzo. Se non altro per "attaccarci" sopra gli ottimi vetri Canon. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:01
Sui 3000€ è un prezzone, da prenderne un paio subito.... ah vero, mancano le ottiche native |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:02
Complimenti a Canon, sulla carta finalmente una ML con gli attributi! Secondo me il suo prezzo oscillerà tra i 4500 e i 5000€ con quelle caratteristiche. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:03
“ Continuo a non spiegarmi perché la parificate alla Sony A73 invece che alla A74, guardate solo i megapixel? „ Fosse anche paragonabile alle A7 IV, cosa che io non so, non puoi comunque chiedere 5000 euro quando la ML della Sony ne costa 3500. Poi stiamo comunque parlando del nulla, dato che il prezzo non e' noto. Io sono fortemente interessato a questa R5, ma se spareranno un prezzo fuori logica, mi compro la 5d Mk IV e me la metto via per un paio di annetti fino a quanto il prezzo scendera'. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:07
“ Sui 3000€ è un prezzone, da prenderne un paio subito.... ah vero, mancano le ottiche nativeMrGreen „ Ottiche native quando e' pieno di gente con ML non Canon che utilizzano ottiche EF Canon? Prendessi la R5, continuerei ad utilizzare le ottiche EF, e magari prenderei ottiche RF che mi mancano tra le EF. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:07
Parere personale: dovrebbero vendere la macchina "base" (senza video o comunque limitato) ad un prezzo più basso, e a pagamento un firmware che ti attiva il pacchetto video 8k e relative funzionalità. Visto che ormai è tutto software, perchè non farla modulare, si paga per avere di più. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:09
“ Parere personale: dovrebbero vendere la macchina "base" (senza video o comunque limitato) ad un prezzo più basso, e a pagamento un firmware che ti attiva il pacchetto video 8k e relative funzionalità. Visto che ormai è tutto software, perchè non farla modulare, si paga per avere di più. „ Quoto in pieno, io dei video 8K non sono interessato, dato che non faccio video, e se sapessi che questa caratteristica alza il prezzo di parecchio, sarei disposto a pagare molto meno senza l'opzione video. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |