RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo tanti anni in micro 4/3 non conosco più la "concorrenza"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo tanti anni in micro 4/3 non conosco più la "concorrenza"





user120016
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 10:23

@Luniff, perfettamente d'accordo su tutto ;-)

Però un corredo analogico almeno la classica triade 38-50-135 mm dovrebbe averla ;-)

Anche se, il Pentax 40 mm pankake è davvero un gioiellino...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 10:45

me i preset creano più confusione che altro perchè non so mai se con quale sarebbe venuta meglio, preferisco la resa più neutra e/o naturale possibile o cmq influenzata solo dal timbro dell'ottica, perchè poi decido io se e quali sfumature dare. Più che i preset quello che cerco è una resa quanto più dettagliata e pulita possibile, cosa che il FF ti può dare più degli altri formati. Coi formati croppati devi smanettare di più già solo per pulire i file dal rumore e recuperare le ombre

Idem, ma usati in tutta la mia vita, chicche inutili per me, tranne che per una macchina in cui li uso molto spesso, sia quelli e a colori che BN : Olympus PEN-F. Il perché e' presto detto: la capacita' di personalizzazione e' enorme. Ovviamente non raggiunge quello che si puo' fare in post ma si tratta di una diversa filosofia di approccio allo scatto, oltre che avere un file già pronto.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:02

... A mio discutibilissimo parere, mancano i presupposti x fare valutazioni - affermi che con m4/3 ti trovi bene, che non vuoi passare a FF e sei interessato a Sony aps-c - non vi sono discussioni da fare, le varie versioni delle Sony vanno benissimo, con i migliori sensori aps-c del mercato se fai il passo sicuro non sbagli - ma non si tratta di cosa va meglio, vanno tutte bene - si tratta casomai di sistema - personalmente mi terrei il m 4/3 perfetto x alcuni utilizzi, tipo macro e sporadicamente foto naturalistica senza svenarti in Super tele costosi e affiancherei una FF con giusto 1 o 2 ottiche - con aps-c non saresti ne carne ne pesce - guadagneresti poco, in termini di QI e tenuta iso rispetto a una FF e perderesti molto in termini i di pdc x la macro o close-up ambientati...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:44

Indubbiamente Simgen ad alti iso il m4/3 ci arriva col fiato corto e formati maggiori vanno molto meglio.
A me piacerebbe vedere la differenza anche con buone condizioni di luce, ma per quello che vedo mi pare di capire che a 200 iso i vantaggi dell'apsc rimangono più sul piano teorico che pratico.
Chiedevi di una foto ad alti iso, ne ho recuperata una fatta a 5000iso f1.7 1/80 croppata 4500x3000 e poi ulteriormente schiarita in post, praticamente fatta al buio.
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/x64mvw81r6dy81o
La qualità a monitor non è un granchè, ma ci ho fatto una stampa 20x30 che è comunque gradevole.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:25

Como corredo mi basta un ottica fissa compatta per foto in interni, uno zoom tuttofare tipo l'ottimo olympus 14-150 e uno zoom oltre i 200mm per foto in lontananza.

Valuta la sostituzione del 14-150 con l'oly 12-100 pro.

Volendo dividere in % le mie foto/passioni:

65 % paesaggio e natura ..........con foto il più possibile nitida
20% foto in interno ma a livello amatoriale....feste, eventi, comunioni
15% qualche macro
..... vorrei iniziare a fotografare animali a distanza con l'utilizzo di qualche zoom sempre a livello amatoriale.
....... nell'eventuale passaggio ad altro sistema vorrei mantenere inalterati gli ingombri/pesi

Pietro, visto che l'80% delle tue foto sono paesaggi e macro e cerchi la massima nitidezza, valuta anche una m4/3 con l'alta risoluzione.
Guarda cosa tira fuori la Panasonic G9 con questa funzione
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/1jr01rmw06yvg0k resize a 8000x4500
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/kj57ww8x7rej58r 10368x7776
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/76r9yk0qgyo98z9 10368x7776
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/qlm5gjed4ewe6jx 10368x7776







avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:19

Zobicco...sono veramente belle.....ovviamente la funzione prevede il cavalletto?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:48

Quelle che vedi son tutte col cavalletto. Nella g9 col recente firmware 2.0 si possono fare anche a mano libera, ma con tempi veloci. Devo fare prove piú specifiche per vedere i tempi di sicurezza di ogni focale. Nelle Olympus questa funzione è sviluppata meglio e permette un uso anche con tempi abbastanza lenti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:42

Zobicco

Che software usi per elaborare il RAW ?
Che impostazioni?

Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 20:13

L'ho scritto qualche post fa, guarda a pag.3

user92328
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 3:08

Guarda cosa tira fuori la Panasonic G9 con questa funzione
zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/1jr01rmw06yvg0k resize a 8000x4500
la qualità con questa modalità è strepitosa, anche se io la vedo al 50% della grandezza reale, cioè, la foto è circa 36 Mpx ma io la vedo come se fosse circa 18 Mpx... con "prodibi" le vedo sempre cosi, forse li mostra in base alla risoluzione nativa dello schermo, ed il mio essendo 5K me li mostra più piccole, quindi molto più pulite e risolute, cioè, uno spettacolo di qualità secondo a nessuno, livelli altissimi, e li conosco i file di un certo tipo avendo la piccola dp2M che è un portento....invece, per vedere il file com'è realmente al 100%, lo dovresti caricare su OneDrive o altro sito, oppure qui su Juza, in alta risoluzione ovviamente.....

Quindi, di giorno si scatta benissimo in questa modalità..? Se in m43 riuscissero a rendere questa qualità la norma su tutti contesti di scatto, beh che dire, potrei passare a m43 molto ma molto facilmente, prenderei un 12-200 e lo salderei alla macchina, e finisce li....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:01

"Ma anche se si hanno le idee chiare, perché non avere di più, se come si dichiara le foto si fanno anche con il m43, ancor meglio si faranno con altro"

Stesso ragionamento che ho fatto io. Difatti col m4/3 investiro il meno possibile. Certo con circa 1000 euro ci si fa un corredo economico ma completo. Per passare ad apsc e a ff economico bisogna cmq aumentare il budget anche se i costi stanno scendendo, ma con 1000 euro non ci arrivi

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:13

Il m43 e' pure troppo grande:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2291880&show=15

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:18

Wa che hai ripescato li si parlava di a7rii quando costava 3000 euro e adesso si trova alla metà. Come passa il tempo;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:52

Wa che hai ripescato li si parlava di a7rii quando costava 3000 euro e adesso si trova alla metà. Come passa il tempo

Si parlava che il maestro e" passato da FF a M43 a 1" perché pure il m43 era troppo grande; ha preso una bridge, vedi primi scatti

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 7:55

Azz non lo sapevoEeeek!!!

E dire che fino a ieri pure io scattavo con soddisfazioni solo con un 1,2/3"Cool

Cmq ha ancora g9 e gx9 e la fz1000ii è pazzesca per caratteristiche


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me