| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:34
La R6, dalle caratteristiche rumoreggiate, non è affatto l'equivalente della 6D. I 20MP a 12/20 fps fanno pensare a una "veloce", per nulla sulla traccia della 6d... |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:34
La RP è la vecchia "base" del sistema R. Potrebbe non avere eredi, anche se in passato erano circolati rumor su una mirrorless full frame Canon ancora più "base" della RP (con mirino esterno opzionale tipo la M6, forse? con registrazione su VHS anziché su SD? boh!). |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:35
E intanto per i residenti delle catacombe: www.canonrumors.com/the-eos-m-lineup-will-be-addressed-later-in-2020-c I have been pretty adamant that there wouldn't be an EOS M5 Mark II, however, I have been told that there will be an EOS M5 replacement in Q4 of this year. The source claims that specifications for the camera would be very similar to the EOS M6 Mark II, but with IBIS, a built-in EVF and better build quality. The same source claims that the EOS M50 Mark II won't come until very early next year. As far as lenses, I have now had a couple mentions about an EF-M 52mm f/2 STM coming in 2020. This would be the equivalent of an 85mm f/2 for full-frame. Another rumoured EF-M lens is an EF-M 100-300mm, but that it would not appear until early 2021. E' un CR1 ma un Ef-M 52/2 con la qualità del 22/2.... sluuurp... |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:37
In effetti erano girati rumor su un sensore stabilizzato sulle APS-C e sulle Powershot. Però è un CR1: possibile ma molto poco attendibile. “ The source claims that specifications for the camera would be very similar to the EOS M6 Mark II, but with IBIS, a built-in EVF and better build quality. The same source claims that the EOS M50 Mark II won't come until very early next year. As far as lenses, I have now had a couple mentions about an EF-M 52mm f/2 STM coming in 2020. This would be the equivalent of an 85mm f/2 for full-frame. Another rumoured EF-M lens is an EF-M 100-300mm, but that it would not appear until early 2021. This is a [CR1] rumor. „ |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:39
Comunque, se arriva una R APS-C (come da apposito rumor, sempre CR1), magari con una lente R-APSC simile all'EF-M 11-22mm, butto la mia M6 con le lenti EF-M nel contenitore del materiale elettrico presso la ricicleria! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:49
“ la linea RP dove si colloca? „ Non è ovvio? Con la 6D2 nelle CATACOMBE! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:49
@Ignatius Io continuo a ritenerlo poco probabile. Ma non si sa mai... |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 15:20
Secondo le ultime indiscrezioni di Canon Rumors, l'annuncio della R6 sarà ritardato a causa del Coronavirus. Quindi, per l'annuncio, da maggio si passa a luglio. La data di uscita è rimandata ad agosto/settembre
 Queste le caratteristiche: 20mp full-frame CMOS sensor IBIS 12fps mechanical and 20fps electronic. 4K @ 60p Full HD @ 120p Dual card slots No top-down screen Lower resolution EVF than the EOS R5 Build quality not as good as the EOS R5 New battery (Not sure if it's the same as the EOS R5) |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 15:26
posso paragonarli alla rivista cult degli anni 80 "cioè" ? ho baciato un ragazzo... sarò incinta ? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 15:53
Dopo le ultime notizie sono sempre più felice di aver preso la R che non capisco come alcuni la definiscano un corpo macchina con caratteristiche amatoriali dal momento che è una Mark IV più leggera e performante (vorrei sapere quanti realmente necessitano del doppio slot). R5 con inutile 8k per chi non fa prettamente video e che per essere performante al top necessiterà di un parco ottiche RF gigantesche e costosissime più un computer che permetta di gestirle R6 con 20mpx (e ibis ok) anziché i 30 della R che ha ridato nuova vita alle ottiche EF non capisco questa ansia per due corpi che offrono troppo da una parte e troppo poco dall'altra..ibis? doppio slot? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:04
Jego, perfettamente d'accordo con te! |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:06
Qualcuno ha sentito o sa se sulla R6 è presente il doppio slot? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:07
Aggiungo che la R, abbinata all'ottica giusta, è l'unica che per qualità di immagini mi ricorda e non mi fa rimpiangere la 1Ds MkIII che purtroppo mi rubarono l'estate scorsa. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:09
Pierluigi, per quanto ho sentito è presente il doppio slot. Io ce l'ho sulla 5D mk4, ma sinceramente non mi è mai servito a nulla |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:16
Io ho la R ma sta R6 è interessante.... poter stabilizzare ottiche oltre i 50mm è utile (io ho il 100 f2 e il 200mm f2. 8 EF) e anche l'elevata cadenza di scatto mi interessa. Probabilmente avrà un'ottima resa a elevate sensibilità e per me 20mpix sono più che suff. Naturalmente non al dayone ma assestato il prezzo ci farò un pensiero, magari per sostituire la 1d mk4. Si vedra' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |