RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 Afc???







avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 16:41

Ma Gualtiero io ti capisco la prima volta,ma anche ora se è x questo sul curvone di Valencia appena presa non da me è del mio capo non ne ha beccata una che è una e non parliamo di MotoGP...ora è migliorata ma li che sei lontano con il 600 nikon poi non ce la fa proprio...se sei invece in interno a jerez x dire che le moto passano li con il 200-400 non me sbaglia una anche nei video si vede lo tiene agganciato...misteriMrGreen
però si capisvo lo sconforto se vieni da una nikon tipo d500 o d3,4 ecc

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:10

Inzaghi non lo fatto io, ma l'ho visto fare a dei fotografi del National geografic... macchina in cavalletto e guardavano da schermo...
Non conosco la cadenza delle nikon, ma da quello che vedo il blackout è pesante, sarà anche per quello...
Go-kart che ti passano davanti a pochi metri, spuntando da una pila di gomme, anche a me dava un po' di fastidio la riii, ma con la a9 acqua fresca...
Ma non che non si potevano fare foto anche con la riii, ma sicuramente dovevi capire un po' come seguire il,soggetto...
Il vantaggio in questo caso era che sapevi il moto che aveva il go-kart, mentre con l'uccello va dove cavolo vuole, anche se ad 1/3 della velocità.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:25

Inzaghi non lo fatto io, ma l'ho visto fare a dei fotografi del National geografic... macchina in cavalletto e guardavano da schermo...

È un evento più unico che raro e, al massimo, praticabile con animali immobili.
Naturalistica, nel 99% dei casi, si fa con occhio sul mirino, ottico o elettronico che sia.

Tutti quelli che conoscono, usano sempre la macchina "portata" all'occhio e la motivazione è semplice: con l'occhio a mirino hai una prontezza che il lv non darà mai.
Ti sei chiesto perché la d6 ha concentrato il massimo del suo sforzo nell'af tramite ovf e non in quello in lv?

Ma non che non si potevano fare foto anche con la riii, ma sicuramente dovevi capire un po' come seguire il,soggetto...

Molto più semplice con una reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:31

Biberon, comunque anche un altro utente ha detto quello che tu hai sempre affermato: l'efficienza del sistema AF delle reflex nikon in pista e la scarsa utilità delle ml nella stessa condizione.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:38

Sicuramente con l'occhio sul mirino riesci ad isolare il,soggetto meglio... la d6 non ho visto nessuna specifica ancora, ma anche se per me è ripeto per me le reflex sono ancora usabilissime, ma morte...
Potrebbe anche essere che non hanno una tecnologia degna della d6, o ai livelli della 1dxmkiii, dando in massimo dove gli riesce meglio...
Esistono fotografi Sony che lavorano nel motosport, e la pensano completamente in modo differente riguardo le ML in pista... ma magari intendevi nikon...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:39

Esistono fotografi Sony che lavorano nel motosport, e la pensano completamente in modo differente riguardo le ML in pista... ma magari intendevi nikon...

Pit, sai malissimo allora.
Si utilizzano, nella stragrande maggioranza dei casi, reflex Nikon.
Comunque no, intendevo anche Sony.
Sono pochissimi quelli che usano le mirrorless.
Informati bene o chiedi a biberon che ci lavora.

ma anche se per me è ripeto per me le reflex sono ancora usabilissime, ma morte...

Vabbè, credo sia un parere che conta poco, con rispetto eh.;-)
Stessa scarsa valenza di chi dice che le ml sono poco più che giocattoli.
Su.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 17:59

Ma come fai a dire anche Sony, se nemmeno sai come funziona?? Se sono pochissime è sempre per lo stesso fatto!! Cambiare un corredo di mila euro non conviene... Chi le usa pensa sia impensabile tornare indietro!!
Poi convinciti come vuoi, ormai dicono tutti la stessa cosa(parlo di a9 se si parla di sport) ML parecchi vantaggi in più.

user187800
avatar
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:00

“...ripeto per me le reflex sono ancora usabilissime, ma morte...”

Ma come fai A dire che sono morte se in alcuni utilizzi, molto specifici per carita', moltissimi fotografi ti stanno ripetendo che con le ml non si trovano. Parlami di futuro, dimmi che le ml per uno uso generalista vanno bene ed offrono anche qualche vantaggio, ma dire che ora e medio termine le reflex sono morte lo trovo davvero assurdo e incredibile. Bho

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:04

C'è ancora chi non si trova col digitale e preferisce la pellicola se è per questo ma il balzo tecnologico c'è in entrambi i casi

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:13

Ma come fai a dire anche Sony, se nemmeno sai come funziona?? Se sono pochissime è sempre per lo stesso fatto!! Cambiare un corredo di mila euro non conviene... Chi le usa pensa sia impensabile tornare indietro!!

Guarda, la stessa domanda potrei farla a te.
Che ne sai se non hai mai preso in mano una reflex Nikon o una ml Nikon.
Però parli, perché ti piace parlare, lo abbiamo capito ormai.
Quanto a Sony, non lo dico io ma chi ci lavora.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:16

No Cesare è inutile, le odiano così tanto, che li conoscono tutti loro quelli che si trovano male... io ad oggi pure ho sentito qualcuno che si è trovato male, per carità, ma su 100, 1, forse 2!!?? Ma gli altri 98, Che fossero anche 90 o 80, sono tutti scemi??
Poi per carità non è che penso siano scemi quelli che preferisco le reflex, ognuno sceglie quello che gli piace, ma è un altrettanto luogo comune dire Che fanno schifo, prendendo come riferimento chi solo chi la pensa come noi...
Ora io non conosco così a fondo la z, ma sicuramente è un ottima macchina, non adatta a certi usi, come non lo è una 7iii, 7riv, d750, D850, 5d etc etc...
Mica perché è una ML ci puoi fare tutto, ti puoi arrangiare se sei bravo, ma se ti serve una categoria di camera come lo sport, mica puoi dire che le ML fanno schifo, solo perché nikon o Canon ancora non ne fanno...
Domani quando la nikon farà la z1 ne riparleremo, per adesso c'è solo la a9.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:16

Parlami di futuro, dimmi che le ml per uno uso generalista vanno bene ed offrono anche qualche vantaggio,

Claudio quello che non vogliono capire che è che i vantaggi, come gli svantaggi, sono presenti in entrambi i mezzi.
Chi parla di superiorità è perché, probabilmente, non si è mai applicato per conoscere il mezzo.
Anche l'af delle reflex, parlo delle Nikon, ha subito notevoli miglioramenti negli ultimi anni, basta vedere a che punto è arrivato il tracking.
Altroché.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:16

Ma come fate a parlare di Nikon D5 (oltre 6K €) , Canon 1 DX Mk 3 (idem oltre 6k€) vs Z6 ?
parlate di Alpha 9 (a pari prezzo) , e vedrete che le ML non hanno limiti .
Poi per certi usi sempre residuali le reflex continueranno ad esistere,
come esiste ancora la Leica a telemetro ma cosa significa , che fa mercato? o fa il futuro?
Beh io ce l'ho e la uso e mi piace moltissimo (M4 a pellicola e non posso permettermi la M10 o ma Monochrome), ma so che certe cose non le posso fare (o forse si? come facevano una volta?)...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:19

Poi per certi usi sempre residuali le reflex continueranno ad esistere,

Certo e per usi non residuali continueranno ad esser usate insieme alle ml.
Qual è il problema?
Il progresso avanza anche con le reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:24

Hihihi izanagi ma secondo te io sono partito della ML??? Sempre secondo te, tutti quelli che hanno le ML non hanno mai avuto una reflex buona??
Alex farinelli fotografo in moto gp che usa una ML, lo fa solo perché è sponsorizzato??
E se un altro fotografo usa una nikon, perché non dovrebbe essere sponsorizzato anche lui??
Nikon z6 l'ho usata, ma non ci ho fatto avifauna, e in afc era inferiore alla Sony.
Che se di strano??
Mica possono essere tutte uguali!!
La d750 è inferire alla D850, e quest'ultima è migliore della Canon 5d, non è che tutte le reflex sono buone o fanno tutte schifo, stessa cosa vale per le ML.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me