JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come dicono Theblackbird e Murphy, le applicazioni di AI (in generale) sono ormai in giro da quasi 4 decenni e negli ultimi anni sono diventate sempre più comuni sia per l'aumento delle capacità di calcolo dell'hardware che per la sempre maggiore velocità di connessione e diffusione del clouds.
Per questo chiedevo se i software topaz usano il clouds: Adobe usa molto i dati inviati dalle sue applicazioni per addestrare Adobe Sensei e renderlo sempre più "intelligente".
Topaz inizia a deludermi. Penso gli servirebbe un po' di sana concorrenza.
Topaz Sharpen AI ancora non è un granché, per alcune foto ottengo ancora risultati migliori col rimuovi sfocatura lente di Photoshop. In particolar modo nelle foto naturalistiche dove son presenti alberi. I dettagli troppo fini Topaz se li perde, è come se fosse pensato per output da riscalare.
Ah intendevi per il training Catand? Anche se lo fa, non me ne sono mai accorto: però dubito lo facciano sulle spalle dei clienti comuni, penso piuttosto che abbiano un parco di alpha o beta tester che arricchiscono la loro base dati decisionale su base volontaria; per cui tornando al tuo problema, il lavoro spicciolo per noi utenti comuni no, non lo fa in cloud ma in locale.
@Machupichu sei tornato mi stavo preoccupando che non postavi più assiduamente cmq sharpen lo uso poco e solo per quelle foto micromosse a cui tengo, poi riscalate sono perfette, per il resto meglio altri sistemi.
@TheBlackbird @Catand avete provato senza connessione se funziona? mi sembra grosso come file di installazione quindi penso ha tutto in locale.
“ avete provato senza connessione se funziona? mi sembra grosso come file di installazione quindi penso ha tutto in locale. „
I filtri topaz non li posseggo (o meglio, ho qualcuno di quelli vecchi che non aggiorno da anni) e per questo chiedevo incuriosito.
Per Adobe, per esempio, alcuni dei nuovi Neural Filters lavorano solo in locale, altri solo sul Web, altri ancora mischiano le due elaborazioni.
Qui si legge quello che fa Adobe con i nostri dati: helpx.adobe.com/manage-account/using/machine-learning-faq.html che comunque è quello che fanno tutte le aziende che usano il machine learning ed il data mining per le loro applicazioni di intelligenza artificiale.
Ho letto nei loro requisiti minimi che la connessione è necessaria solo per il login, quindi direi che elaborano in locale, senza scambio dati con la rete.
user28666
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 16:51
io lavoro sempre off-Line e topaz non richiede internet per accedere a database. Per il denoise io trovo eccezionale Imagenomic Noiseware che davvero permette di gestire il rumore in ogni dettaglio. Ha una miriade di cursori per esperti ma anche una interfaccia smart e sopratutto non richiede un computer con CPU da workstation.
Ieri per curiosita ho provato a ripulire una foto della 5Ds R per vedere quanto tempo impiegava Topaz DeNoise e il mio pc nuovo fiammante, dunque lanciandolo da Affinity ho impiegato 100 secondi tondi con una GTX 1660 SUPER con 6GB di ram
“ Stasera ho avuto del tempo ed ho fatto dei test con un file della sony a7r3 (80 megabyte di file)
topaz ai v1.4.5
modalità sharpen di default mi dava remove blur 0.75 supress noise 0.15 add grain 0
dalle opzioni del programma
selezionando la cpu (senza supporto intel openVINO) ha impiegato più di 6 minuti per salvarmi il jpg finale selezionando la cpu (con supporto intel openVINO) ha impiegato 2 minuti e 20 per salvarmi il jpg finale selezionando la gpu nvidia 32 secondi per salvarmi il jpg finale
il mio pc: i7 3770k (3.9GHz su tutti i core) 16gb di ram e 1660ti da 6gb
Ti conviene aggiornare perché ci sono miglioramenti di versione in versione, anche se ormai pochi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.