JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
come sapete non faccio foto per piacere personale da ormai 10 anni. ma fotografo solo per lavoro. l'altro giorno era da un'amica e ho detto: perchè non facciamo 2 scatti per divertirci ? sono anni che non tiro fuori la macchina per fare 2 foto per i caxxi miei !!
allora ci siam messi a fare un pò di scatti. ora non sto a menarvela con tutto lo shooting, ne posto una a caso.
bene... il giorno dopo vedendo le foto ho pensato di vendere tutto e rimanere col cellulare e poi ho aperto questo topic per chiedere consiglio.
non lo so... secondo me con una x100 fuji esce la stessa roba. mi diverto di più e fotografo di più ... poi però... non posso più lavorare (nel senso che una fuji x100 non mi copre lavorativamente come fa una 5d4).
se non lo facessi per lavoro venderei davvero tutto !! è che non mi piace più fare il fotografo come lavoro... eh lo so... un bel dilemma
detto questo... appena esce la nuova r5... la compro !!!
Quando la passione diventa lavoro non è scontato che sia la via giusta per la felicità. Io da appassionato fotografo quello che mi pare, come voglio e lo stesso vale per lo sviluppo a tavolino. Penso che farlo per lavoro possa portare contraddizione tra quello che vuole il cliente e quello che vorresti fare tu. Professionalmente si dovrebbe essere allenati a superare questi conflitti ma penso che se ami la fotografia e non il solo saper fotografare qualche momento di stanca possa arrivare.
_zentropa_ il problema è proprio che sei stato assuefatto dal lavoro. Scattare non era più un divertimento ma una forzatura indetta appunto dal lavoro. Io ho fatto matrimoni saggi di danza cresime comunioni eccecc per un paio di anni e mi sono reso conto che la "voglia" di scattare era sparita. Mi sono fermato con i matrimoni e ho ripreso a scattare "per libidine personale", da quel momento è tornata la voglia di fotografare. In merito al tuo shooting fotografico "improvvisato" non dare troppa importanza ai risultati ottenuti. Piuttosto organizza qualcosa di più ponderato. Metti su due modelle, trova una bella location e torna a scattare solamente per tuo piacere personale.
In alternativa se proprio proprio... comprati una sony!
Vendi tutto? Dopo tutto il casino che hai fatto ai Camera service per farti tarare le ottiche una ad una sulle reflex? Se poi ti riprende la voglia dovrai per forza passare a mirrorless . Ai Camera Service Canon c'è la tua foto segnaletica come soggetto pericoloso (c'è anche una taglia: dead .. not alive).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.