RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio completo di corredo per fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio completo di corredo per fotografia naturalistica





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 11:47

Maledetto m4/3 !!!Concordo!Ancora auguri per la scelta e facci vedere, mi raccomando, le prossime "catture".
Ciao,Raffaele.SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:33

Grazie Lele, faccio un salto un po' meno "nel vuoto" grazie ai pareri delle persone del forum ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 15:43

Anch'io sono interessato ad un corpo macchina più performante per la caccia fotografica ....
Ma sinceramente ero più indirizzato per la 7D (rispetto alla 1D mark III).... per tanti motivi ...
1- la 7D ha 18.0 megapixels contro 10.1 megapixels della 1D mark III ... quindi crop maggiori;
2- 7D sensore più piccolo quindi 1.6 contro 1.3 della 1D mark III;
3- la 7D uscita nel 2009 - la 1D mark III 2007 ... quindi processore più nuovo;
4- la messa a fuoco è ottima in entrambe le fotocamere;
5 - la 7D costa meno (usata).

Sicuramente ha meno rumore la 1D mark III;

Io già posseggo il canon 400mm f.5,6, nella 1D potrei moltiplicarlo con 1.4 .... ma già nella 7D un crop 1.6 non è la stessa cosa per lo sfocato, però l'ingrandimento è uguale Confuso.... inoltre con 18 megapixels potrei fare tagli più decisi ....
E' solo una mia opinione, non avendo in mano le due reflex .... spero che esperti mi possano illuminare ...

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:03

-i mega pixel contano fino ad un certo punto
-la percentuale di crop in p.p. applicabile in entrambe è similare
-a paritá di diaframma con il sensore più grande ottieni una pdc maggiore
-quando non hai alternative x portare a casa uno scatto decente e sei obbligato ad alzare gli iso e di conseguenza il rumore digitale ...le differenze di resa si sentono.
-in condizioni ottimali di luce accoppiare un 400mm f.5,6 con un extender 1.4 su sensore aps-h ti permette di non eccedere nel crop in p.p.
400mm su aps-c equivale a 640mm su formato 35mm
560mm su aps-h equivale a 728mm su formato 35mm
ciao,lauro

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:56

Ciao Lauro ... sempre gentile e pronto ad intervenire e spiegare ....
-i mega pixel contano fino ad un certo punto

18 megapixels e 10 megapixels ... la differenza c'è!!! ... esempio se faccio un taglio sulla 7D di 9 megapixels ne rimangono (quindi del 50% del file originale) 9 megapixels o sbaglio qualcosa???SorryTriste
la percentuale di crop in p.p. applicabile in entrambe è similare

... in post produzione il taglio senza aggiungere altri pixel ... non è uguale? con photoshop utilizzando "Strumento taglierina" senza toccare la risoluzione pixel/pollice .... il file diventa più piccolo ... non sono bravo in queste cose ... però sembra così!!!SorrySorry.
a paritá di diaframma con il sensore più grande ottieni una pdc maggiore
-quando non hai alternative x portare a casa uno scatto decente e sei obbligato ad alzare gli iso e di conseguenza il rumore digitale ...le differenze di resa si sentono.
-in condizioni ottimali di luce accoppiare un 400mm f.5,6 con un extender 1.4 su sensore aps-h ti permette di non eccedere nel crop in p.p.
400mm su aps-c equivale a 640mm su formato 35mm
560mm su aps-h equivale a 728mm su formato 35mm

Su questo sono d'accordo con te ... anche se la 7D rispetto alla mia 30D molto meno rumorosa.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:58

Scusatemi se faccio tante domante ma vorrei capire ... Triste

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 19:15

Qui puoi avere un'idea di ciò che si perde di nitidezza superando valori di crop del 50%.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&t=18713
Se parti da un'immagine granulosa (causa iso offerti da quel sensore) avrai una perdita di dettaglio.
Tieni poi presente che all'incirca il rumore offerto da una canon 7d a 800 iso è similare a quello offerto da una canon 1d mark III tra i 1000 e 1250 iso (con meno MP e sensore più grande).
Io uso attualmente entrambi i sensori e per ciascuna reflex ho i miei paletti mentali ma non è detto che siano uguali a tanti altri fruitori;-).
Ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 19:44

Do il mio contributo. Tranne i cavalieri queste foto sono fatte tutte con il 400 f5.6

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 20:01

Se parti da un'immagine granulosa (causa iso offerti da quel sensore) avrai una perdita di dettaglio.

ok grazie lauro ... non sono convintissimo, ma ho visto in firma possiedi le reflex sopra citate .... quindi puoi parlare per giusta esperienza ... io ho fatto qualche scatto in fiera con queste macchine .... quindi solo impressioni di impatto!!!!


Il mio modo di fotografare considerato che ho una 30D con 8 megapixels, effettuo solo crop leggeri di composizione e solo in rari casi supero i 400 iso (forse devianza analogica) anche perchè ho notato che in stampa con una 30D il rumore quasi non si vede ...
da poco sto imparando ad eliminare il rumore con PS ...
uno scatto fatto ora a gennaio a 400 iso con leggero crop di compo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=344549&srt2=mcommento&show2=1&l=it


grazie dei consigli ...
buona serata

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 20:27

Come vedi anche tu hai i tuoi paletti mentali ma .. dimentichi che tra le mani hai una reflex semi-professioanle che si comporta benissimo anche a 500 e 640 iso ... le frazioni di iso io le sfrutterei.
Dato che ho avuto negli anni anche la 20d,30d,40d,50d e 2 7d credo che il tuo naturale upgrade sia la canon eos 7D che non ti deluderà;-).
Trovo che l'accoppiata canon 7d + 400m f.5,6 si soddisferanno assai.
La canon 30d potresti tenertela e darle una missione precisa come accoppiarle un'ottica grandangolare sempre pronta o come muletto.
ciao e buona luce, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me