| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 19:46
“ La mia curiosità era sui costi rental per Alexa 65 perchè in rete non ho trovato molto... „ Carlo, credo che allora la tua stima sia giusta, ma solo per la mdp e forse le lenti. In Italia sicuramente avrebbe un costo maggiore, sempre che i vari service siano in grado di noleggiarla. “ Molto interessante, Pogo. Ci sono informazioni riguardo ai documentari in finale agli Oscar? „ @Sergiod Purtroppo non saprei dirti, sicuramente se fai una ricerca in lingua inglese in rete ci sarà l'informazione su che camere e lenti sono state usate: io ipotizzo Canon in maggioranza per l'accesso agli obiettivi fotografici della linea L, soprattutto zoom. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:35
La 65 credo si possa richiedere solo ad Arrirental. Però non ho conferme in merito... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:31
Sì, dovrebbe essere solo Arrirental. Costerà un botto a settimana secondo me. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 3:10
“ Purtroppo non saprei dirti, sicuramente se fai una ricerca in lingua inglese in rete ci sarà l'informazione su che camere e lenti sono state usate: io ipotizzo Canon in maggioranza per l'accesso agli obiettivi fotografici della linea L, soprattutto zoom. „ Grazie, Pogo. Si, non appena posso faccio la ricerca. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 5:36
Seguo |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:52
Stica! Probabilmente un noleggio lungo più settimane sarà più conveniente però la cifra è notevole. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:12
In quella discussione parlano di 50k alla settimana. Gira la testa |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:30
Quelle cifre non sorprendono in realtà. I film in nomination agli Oscar hanno budget considerevoli, e serve anche più di una MDP. Il reparto fotografia è costituito da decine di professionisti. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 14:40
La cifra per l'Alexa XT con corredo come ho scritto precedentemente è certa, almeno nel periodo 2016/2017 (il mio ultimo periodo di lavoro a Roma sui set cinematografici). Il reparto fotografia ha bisogno di minimo 6 persone se vuoi allestire un set vero e proprio, parlando di budget ai limiti del sostenibile per il film. Poi chiaro che se hai 0€ fai un film anche con 3 persone in totale compreso te stesso, se vuoi... Le 6 persone si intendono compresi i reparti che fanno capo alla fotografia ma sono indipendenti... cioè macchinisti, elettricisti e gruppisti. Sui film ad alto budget italiano (che, purtroppo per noi, equivale al basso budget statunitense!) con 2 mdp, il solo reparto fotografia ha almeno 8 persone ai quali vanno aggiunti macchinisti, elettricisti e gruppisti... altre 8/12 persone, dipende dalla situazione. Tutto senza contare gli stagisti. I 9 nominati agli Oscar di quest'anno, a memoria, mi sembra quello con il budget più basso, quasi 11mln di Euro. Comunque più alto della maggior parte dei budget italiani. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 14:47
Parasite: 11.800.000 dollari 1917: 100.000.000 dollari (L'Oscar miglior film è andato al primo....) |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 18:52
Vero, ma in tutta onestà, pur riconoscendo senza dubbio la qualità di Parasite, non puoi non dare regia e film a 1917. Un film eccelso. Altra categoria (io sono entrato pure prevenuto in sala). |
user15476 | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 19:48
Ma giustamente 1917 ha vinto miglior fotografia e altri premi tecnici. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 21:20
1917... lo dovrò rivedere dieci volte per capire bene dove hanno interrotto i piani sequenza... |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 22:04
Non ho ancora visto Parasite, il mio non era un giudizio. Volevo solo evidenziare la differenza di budget di due film arrivati entrambi alla nomination per l'Oscar. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |