RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cosa non fotografare ( S.B docet ) part 2 . la vendetta


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » cosa non fotografare ( S.B docet ) part 2 . la vendetta





user177356
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:04

Evidentemente il parere di un fotografo affermato, gia' solo per il fatto che sia affermato, va ascoltato.
Anche se in quel momento sembra che dica cazza te, va ascoltato.

Va ascoltato come vanno ascoltati tutti, almeno una volta, ma le sue affermazioni vanno valutate indipendentemente dal fatto che provengano da un fotografo affermato.
Diciamo che l'autorevolezza ti può spingere a rileggere quello che a prima vista ti sembrava una caxxata, ma non a dare una terza possibilità quando alla seconda hai confermato che è, appunto, una caxxata.

Questo in generale, a me Benedusi piace poco come fotografo ma condivido molte sue opinioni sulla fotografia, nonostante la mia pratica fotografica spesso le contraddica (no, gattini e tramonti comunque no).

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:16

il problema e' che risulta EVIDENTE a tutti che il Vate non e' qui per fare riflessioni o criticare una mia foto.

E' qui per altro motivo… probabilmente molto lontano dalla fotografia.
Ora, per quanto mi interessi e rispetti la posizione di una persona indubbiamente capace.
EVIDENTEMENTE non puo' esserci interesse e scambio di opinioni. Da nessuna delle due parti.


perdonami Salt ( pour parler' ) evidente cosa?

cerca pubblicità? Settimio Benedusi che fa foto da 35 anni ( che ci campa e bene con le foto ) ,che ha un suo blog ( il più' letto in Italia a livello fotografico ) cerca pubblicità?

cerca ...cosa?

cosa cercherebbe in questo sito?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:51

cosa cercherebbe in questo sito?


So dirti con certezza cosa non cerca.
Sicuramente non discutere con un mezzo fotografo.
Sicuramente non regalarmi l'occasione di confrontarmi con un fotografo.

E posso anche capirlo.

Comprendera' d'altronde, anche chi mi propina risibili ed inutili listarelle da asilo, la sonora pernacchia con cui le rispedisco al mittente.



avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:55

Io penso che questo forum abbia perso una grande occasione

indubbiamente io come frequentatore di questo forum ho perso una grande occasione…
ma forse, anche S.B. ha perso una occasione..Sorriso

Me ne faro' una ragione. Sorriso

user1856
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:56

Boh io ci ho sempre visto la spinta a generare dubbi nella mente dell'interlocutore per trasformare la bella fotografia in buona fotografia.

Il decalogo in fondo era anche questo: una boutade con presunte regole che come tutte le regole vanno capite.
E messe da parte.
Ma prima di tutto la domanda fondamentale, o meglio il principio fondamentale secondo il suo pensiero è: questa foto qui è solo bella o anche buona?
Tutto qui...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:08

Cosimo
Io comprendo benissimo la spinta ad instillare il dubbio. Non condivido il metodo.





user1856
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:20

Il metodo nasce a parer mio dal fatto che, da moltissimi decenni, per splendere conta non più solo il contenuto ma il personaggio che ci siamo costruiti.

Pensiamo a Toscani o a Sgarbi o a Daverio o a Dalì o a Cattelan o a Kubrick o alla Abramovich o Ronaldo o a Dylan etc etc
Per dire.

Ecco, il personaggio diventa FONDAMENTALE in moltissimi casi per fare si che la propria opera spicchi.
In questo caso, IMHO, c'è stata una scelta, fortemente ragionata, che può piacere o meno.
Non è questo il problema (nessuno è mai piaciuto a tutti, divinità comprese).
I numeri ci sono, quindi la strategia è ad oggi positiva.
E S.B. riesce ad essere personaggio, il suo personaggio, veramente bene.
Questo fatto ha portato anche al suddetto metodo che si integra bene peraltro al ruolo scelto.

In fondo sono maschere.
C'era qualcuno che sosteneva che ognuno di noi ne ha tante e diverse in base all'interlocutore, di volta in volta.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:30

Si Cosimo.
nessuno pretende che il personaggio cambi metodo.
Ma appunto, come dicevo, lui fa il suo mestiere di personaggio ed io gli fornisco spalla per un flame che alimenti il personaggio.
Nessuno sano di mente pero' puo' credere che il tutto sia fatto per benevolenza verso i mezzi fotografi.

e, aggiungerei, la fotografia in tutto cio' e' solo marginale…..

user1856
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:44

e, aggiungerei, la fotografia in tutto cio' e' solo marginale…..


Parafrasando Cattelan, tutto ciò, alla fin fine aiuta la narrativa che ruota attorno al lavoro di ogni artista personaggio.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:50

Certo..
Pero' poi, almeno, non ritirarti offeso se giochiamo tutti al tuo gioco. MrGreenMrGreen

Se Sgarbi alza la voce ripetendo il mantra Capra Capra Capra,per un nonnulla, non si offenda se qualcuno poi gli da' qualche epiteto poco gentile. MrGreenMrGreenMrGreen

Qui non mi risulta che SB sia stato insultato.. Io non c'ero quindi posso sbagliare.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:45

sbagli .

a meno che :
" chissà perché ma questa è sempre una costante di troll, sbruffoni, saccenti, predicatori, provocatori, pseudo guru ecc..."

tu non li consideri insulti .

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:27

ok, sbaglio.

Ed ora che si fa?

S.B. torna da cristiano, senza sentenziare troppo, noi gli si chiede scusa per averlo spernacchiato e si fa pace? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:40

Se uno fotografa per se stesso, credo abbia il diritto di fotografare quello che vuole.
E' come prendere appunti sulla propria vita e ognuno lo fa con gli scarabocchi che preferisce.
Se questo tipo di foto diventano pubbliche sui social generalisti, non è una vergogna: sono dirette a gruppi di utenti ridotti (es.: partecipanti ad una festa, amici del nostro gatto...) che capiscono al volo il messaggio senza pretendere canoni formali o estetici o contenuti creativi.
Per questa categoria di produttori di foto non esiste una lista di cose da non fotografare.

Le tesi di Benedusi, secondo me, vanno riferite a chi è interessato alla fotografia come mezzo espressivo pubblico.
Quando si fotografa per una ragione legata alla comprensione/gradimento di altri, allora l'efficacia delle foto diventa importante.
In questo caso, la lista è un utile vademecum, basato sull'esperienza (di altri fotografi), per evitare di perdere tempo su soggetti inefficaci.

L'accettazione della lista dipende quindi da chi la legge e dai suoi scopi.
In questo forum c'è tutto lo spettro di soggetti possibili.
Alcuni sono interessati alla lista e ad interagire con esperti per capirne il percorso.
Altri, invece, sono infastiditi: non vogliono essere messi davanti ad uno specchio.
Altri restano del tutto indifferenti alla lista e a tutta la fotografia. Frequentano questo forum casualmente, perché trovano uno spazio per il proprio ego insoddisfatto, cercandosi una nicchia di confort (che potrebbe avere anche nulla a che fare con la fotografia).

Non sorprende neppure che nascano combriccole che, come leggevo di recente, si coordinano al di fuori per poi darsi sostegno nel forum. Chi è incapace di un pensiero proprio ha sempre bisogno di aggregarsi, di citare, di proporre le tesi di altri, per darsi l'autorevolezza che non ha.
Purtroppo queste dinamiche rendono più complicato sviluppare discussioni serie e mirate sulla fotografia.
Le supercaz zole attraggono molto di più i perditempo, in quanto permettono di dirottare velocemente i thread verso le proprie ossessioni prima che si esauriscano le 15 pagine.
Così però non si invoglia chi il tempo lo vuole sfruttare e non “passare”.

Tutto ciò è preoccupante? No, "è il social, bellezza".
Su questo sito in particolare c'è un vantaggio: oltre al forum, ci sono le foto e quelle parlano chiaro.
Sono tante: buone, belle, brutte, inutili, fallite, interessanti ...
Si potrà sostenere che è faticoso navigare le gallerie secondo i propri interessi e livelli di qualità attesi, e che una moderazione aiuterebbe, ma anche la libertà di esprimersi ha un grande valore.
Sono da sempre sostenitore del "blocco utente" come filtro per proteggere i propri interessi.
Per tutto il resto c'è....la selezione naturale.
In un forum che ha quasi 200.000 utenti è difficile che un singolo possa ritenersi "influencer" (tranne alcune eccezioni).
La selezione naturale è la più social di tutte le dinamiche e non fa sconti a nessuno.

Circa la questione dell'ignoranza, una del lauree più facilmente elargite dai leoni da tastiera e ciaparat, non credo sia la vera causa delle polemiche, né interne né verso SB.
Per me, lo è di più la mancanza di consapevolezza e di autocritica.
Fa sorridere la mancanza di consapevolezza di chi millanta “decennale esperienza” e i titoli accademici in una piazza di soggetti identificati da un nickname.
Inoltre, ho sempre pensato che un buon fotografo dovesse saper "vedere" la realtà per poterla rappresentare, anche elaborandola a modo suo, ma sempre cosciente di quello che vede.
Molti commenti di critica costruttiva mi hanno aiutato a vedere ciò che non vedevo.
Eppure, capita di leggere il bue che da del cornuto all'asino.
Non avviene spesso, ma facendo più clamore le discussioni animate che i commenti pacati e costruttivi, sembrano più importanti di quello che sono.
Lo sanno bene anche Toscani e Benedusi che hanno usato la provocazione come prima chiave di accesso all'attenzione del pubblico. Sono però le loro foto e la conoscenza dei meccanismi della comunicazione visiva che gli hanno permesso di superare la selezione naturale, non le provocazioni.

In un forum prevalentemente hobbistico bisognerebbe prendere con le cose con più leggerezza, anzi direi seria leggerezza.
Se non c'è leggerezza, curiosità condivisa, volontà di "ridere con" e non "di qualcuno" o se all'incoraggiamento reciproco si preferisce il sarcasmo spocchioso, che hobby è?
Leggendo Benedusi, possono non essere d'accordo su alcune tesi, ma non mi sembra che viva una vita triste. Pur nel fervore delle sue provocazioni, io ci vedo la seria leggerezza che ho citato.
Invece, ho la sensazione opposta quando leggo certi commenti polemici.

Personalmente frequento diversi punti della lista proibita, ma ne sono cosciente.
Cerco di usarla come esercizio e autocritica comparativa.
Quando ne ho occasione, cerco di evitarla, ma senza che diventi un'ossessione.
Non posso che considerarmi fortunato, visto che fotografo quello che ho sempre desiderato di fotografare.
Tengo il blocco sempre armato e, più che buoni consigli, cerco buoni esempi.
Se SB ripasserà da queste parti, cosa che dubito, mi farà piacere leggerlo come leggo i commenti di chiunque dimostri nei fatti di avere interesse alla fotografia come arte della comunicazione.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:58

ok, sbaglio.

Ed ora che si fa?

S.B. torna da cristiano, senza sentenziare troppo, noi gli si chiede scusa per averlo spernacchiato e si fa pace? Sorriso


veramente questi sono insulti che ho ricevuto io .
Benedusi ha ricevuto di peggio ...

ps: tu hai mai letto delle scuse qua dentro?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 20:52

A dire il vero io mi sono scusato in almeno un paio di occasioni.
Forse di piu..MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me