| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 17:55
Grazie Elettrico |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 19:16
“ Anche io con la D750 e l'85 1.4 a 1.4, inizio a sudare per gli stessi motivi e la percentuale di foto a fuoco „ E non ti sto nemmeno a dire quale macchina, appena uscita, in ritrattistica potrà dire la sua. Preservando l'af da mirino per altri generi.  |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 19:38
con la Z7 non ho mai avuto alcun problema con il 105 F/1.4 |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 23:28
“ n questo caso specifico non aiuterebbe. 85 art, 105 nikon e ancora di più il sigma 105, son troppo pesanti per essere usati con profitto in LV. Non saresti preciso e abbastanza fermo. Peso + lunghezza focale + diaframma 1.4 + LV = frittata assicurata Sorriso I vantaggi con quella li hai con ottiche leggere, forse anche con il 50 1.4 Art ed eventualmente con l'85 1.8G che é leggerissimo e si dovrebbe manovrare bene anche in LV. Ma non con sti bestioni „ e chi l'ha detto..... con il 105 F/1.4 e Z7 scatto tranquillamente con il pollice (touch screen) in LV con la sigaretta accesa tra le labbra, l'IBIS fa bene il suo sporco lavoro www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3177952 |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 2:41
Si ho visto la d780 ma anche se ha un ottimo live view, non mi interessa un'altra reflex. O avrei potuto prendere la 5d4 o la 6d mark II un paio di anni fa. Non è che la d780 (nonostante sia un'ottima macchina) abbia introdotto una novità, Canon sono anni che fa le reflex così |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:18
“ In questo caso specifico non aiuterebbe. 85 art, 105 nikon e ancora di più il sigma 105, son troppo pesanti per essere usati con profitto in LV. Non saresti preciso e abbastanza fermo. Peso + lunghezza focale + diaframma 1.4 + LV = frittata assicurata Sorriso I vantaggi con quella li hai con ottiche leggere, forse anche con il 50 1.4 Art ed eventualmente con l'85 1.8G che é leggerissimo e si dovrebbe manovrare bene anche in LV. Ma non con sti bestioni „ Korra88 Mi sa tanto che, da quanto scrivi sopra,la fotografia ritrattistica non la pratichi molto |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:31
“ Non è che la d780 (nonostante sia un'ottima macchina) abbia introdotto una novità, Canon sono anni che fa le reflex così „ Chin8 A me pare che le uniche fotocamere con tracking live view serie (paragonabile alle attuali mirrorles) siano la 90D e la 1DXIII, la precedente implementazione era più votata in un ambito video. la nuova D780 porta il sistema live view rudimentale di Nikon al pari delle ultime Canon. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:01
“ In questo caso specifico non aiuterebbe. 85 art, 105 nikon e ancora di più il sigma 105, son troppo pesanti per essere usati con profitto in LV. Non saresti preciso e abbastanza fermo. Peso + lunghezza focale + diaframma 1.4 + LV = frittata assicurata Sorriso „ Ma lascia stare quel mammuzzone del sigma 105. Conosco gente con ml che, dopo la foga del momento, l'ha rivenduto al volo. Con fissi leggeri come i Nikon 1.4, sti problemi non li avrai. Ti farò vedere in quanti le useranno così. Poi mi darai ragione, come sempre |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:10
Lore71, da quando Canon ha tirato fuori il dual pixel (dalla 60d mi pare) ha sempre avuto un ottimo live view che è andato man mano migliorando. A suo tempo ho provato 5d4 e 6d2 ed ero abbastanza soddisfatto sia su video che su foto, quindi non penso che la d780 possa offrirmi qualcosa in più. Ma ripeto che è una valutazione personale, sicuramente c'è chi sarà contentissimo usandola |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:11
Izanagi, il 105 Nikon è sicuramente più leggero del sigma. Ma in senso assoluto non è ne piccolo ne leggero Lo tollero soltanto perché è uno spettacolo |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:14
Provato entrambi i 105, Nikon e sigma. Quegli oltre 500 g in più ti fanno sembrare il Nikon un peso piuma, soprattutto se brandeggi a lungo. Fidati, tutt'altra cosa con il Nikon. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:18
L'unico difetto del 105 f1.4 Nikon è il costo che è davvero alto se lo prendi nuovo. Però ora vedo che iniziano a trovarsene usati con costi più decenti. E' per questo che Sigma ne ha venduti tanti. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:58
Izanagi te l'ho detto, sicuramente è più leggero, ma non si può dire che sia un peso piuma |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:29
Certo, che peso ti aspetti da un obiettivo di tale focale e con quella apertura? 500g? È il più leggero nella sua categoria. Il peso piuma è riferito al confronto con il sigma. Ribadisco questo concetto: “ Quegli oltre 500 g in più ti fanno sembrare il Nikon un peso piuma, soprattutto se brandeggi a lungo. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |