RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:55

Si ma è chiaro quale è il punto, il nuovo sistema R non ha lo stesso attacco in APS-C
come sarebbe normale, come era infatti con l'EF-EFs
come è per Sony e ora anche Nikon.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:56

Canon non ha scelto questo piccolo casino dei mount, ci si è ritrovata evidentemente.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:57

Si, perché secondo me all'inizio nel mount M non ci credeva ma neanche...
E invece è arrivato fin qui ed ha iniziato anche a funzionare...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:03

Antonio, come dicevo i problemi sono legati ad altro, connettività e copertura AF, o credi che le migliorie introdotte da Canon sia superflue?


Nessun aggiornamento è superfluo, ma nemmeno fondamentale. Io sono ovviamente a favore delle novità soprattutto se interessanti. Ma torno al concetto di prima e lo confermo;-).

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:16

Antonio è giunta l'ora MrGreen
Ti aiuto io esci da questo corpoMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:32

Antonio, prova a spedire insieme ad altri 40 o 50 device a 2.4 GHz e capirai perché tutti i produttori stanno implementando i 5 GHz, sono proprio fondamentali per lavorare.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:34

Chi l'avrebbe detto un anno fa che Canon avrebbe cessato lo sviluppo delle EF?


Se uno ci pensa è incredibile cosa è accaduto in così poco tempo

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:48

E poi ci si chiede perché ci sia ancora gente che compra obiettivi Leica: zero elettronica, qualità al top e dopo 60 anni (se trattati normalmente) fanno ancora il loro lavoro.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:15

Antonio è giunta l'ora MrGreen
Ti aiuto io esci da questo corpo


Se potessi permettermi il Sony 600 f4 farei il passaggio a Sony prendendo la A9 e la A7rIII/IV. Ma avendo in casa un tele che non ha nulla da invidiare a quelli degli altri brand preferisco stare coi piedi per terra e cercarmi un corpo macchina di minor qualità rispetto alla concorrenza ma più congeniale per me...parlo della 5d markIV.
Canon non farà più ottiche EF ma ha promesso che le R saranno compatibili in tutto e per tutto con le ottiche EF. Quindi mi aspetto una R sportiva che mi faccia godere col mio supertele visto che come minimo dovrà andare come sulle reflex dalla serie 5 in su. Ovvio che conoscendo Canon questa affermazione della piena e perfetta compatibilità con le ottiche EF mi sa più di balla. Vedremo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:29

Comunque sappiate che Canon rifiuta la riparazione di materiale fotografico se è più di 7 anni che è fuori produzione.


OK, ed i fotoriparatori che fanno? Si rifiutano anche loro?


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:31

E poi ci si chiede perché ci sia ancora gente che compra obiettivi Leica: zero elettronica, qualità al top e dopo 60 anni (se trattati normalmente) fanno ancora il loro lavoro.


Mmmmh quelli prima di una certa data (credo intorno agli anni '60) hanno il trattamento antiriflesso che inesorabilmente si ossida. Alcuni vengono sistemati.....rimuovendolo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:04

Si ma chi compra gli obiettivi leica pre-anni 60 non li usa....li custodisce gelosamente e li venera MrGreen

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:20

E poi ci si chiede perché ci sia ancora gente che compra obiettivi Leica: zero elettronica, qualità al top e dopo 60 anni (se trattati normalmente) fanno ancora il loro lavoro.

Si quelli si tengono perche poi avranno un valore .. e in manuale li puoi usare ovunque ..

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:23

OK, ed i fotoriparatori che fanno? Si rifiutano anche loro? 

Non e il problema di ripararle.. il problema che non vengo forniti i pezzi di ricambio quindi irreparabili poi se qualcuno ha delle rimanenze ok ..

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:29

Se potessi permettermi il Sony 600 f4 farei il passaggio a Sony prendendo la A9 e la A7rIII/IV. Ma avendo in casa un tele che non ha nulla da invidiare a quelli degli altri brand preferisco stare coi piedi per terra e cercarmi un corpo macchina di minor qualità rispetto alla concorrenza ma più congeniale per me...parlo markIV.?
Canon non farà più ottiche EF ma ha promesso che le R saranno compatibili in tutto e per tutto con le ottiche EF. Quindi mi aspetto una R sportiva che mi faccia godere col mio supertele visto che come minimo dovrà andare come sulle reflex dalla serie 5 in su. Ovvio che conoscendo Canon questa affermazione della piena e perfetta compatibilità con le ottiche EF mi sa più di balla. Vedremo

Io ho rinunciato alle promesse dopo l'uscita della 5dmkiv e la gestione del 'upgrade a pagamento da li ho capito la politica Canon .. mi sbaglierò ma prima che vedremo in canon una ml degna con un af performante e 60mpx con le sue ottiche dovremo aspettare ancora 2 anni .. le ef adattate saranno sempre compromessi e con tecnologie altisonanti ottiche ef con motori di generazione non consone alle tecnologie dei processori delle ml attuali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me