RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda





avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:45

Eh beh effettivamente è un bel casino perché qui mancava ancora un sacco di roba:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_canon&mount=canon

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:45


Non sarà paura ma qualcosa di sicuro provi.... Nikon ha già dismesso un sistema fotografico col quale guadagnava poco, l'azienda è la stessa, può tranquillamente rifarlo, in questo caso oltretutto sarebbe ancor più logico visto che le lenti sono adattabili, e Sony l'ha fatto e Canon si appresta a farlo...

Mi spiace ma solo tu non capisci che è una scelta non solo sensata ma per lo più ovvia...

A me, frega poco delle teorie di parolai incompetenti.
Potrebbe, se, ma ecc.
Ad oggi, Nikon ha dichiarato di voler sviluppare anche il suo sistema f-mount e il bello è che lo sta facendo concretamente.
Quindi parla;-)

È a te che rode perché è quello che Sony ha fatto con il sistema A, decisione che ha reso infelice tutti i suoi utenti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:50

Ti dirò di più se davvero dovesse fare come tu vuoi, ovvero sviluppare ulteriormente un sistema ormai morente (sono i dati di vendita a dirlo con certezza), Nikon diverrebbe la nuova Pentax, perché non potrebbe mai competere con Canon e Sony che invece concentrano le loro risorse solo su mirrorless...

Pensaci, e spera che non facciano come tu pensi sia giusto..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:53

Vedi che proprio non capisci?
Hai la visione in bianco e nero, senza nemmeno i grigi.
Nikon ha detto che ovviamente si concentrerà sul nuovo mount perché è quello privo di ottiche ma che continuerà anche a sviluppare l'f mount.
In un'azienda, non c'è "il 100% delle risorse vengono investite qui e lo 0% investito qua".
Sono concetti puerili i tuoi.
C'è un ventaglio enorme e percentuali che non vanno ai limiti estremi.
Potrebbero, tranquillamente, investire lil 70% delle risorse nel nuovo sistema e la restante parte nell'altro.
Questo, chiaramente, se dovesse esser remunerativo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:59

Per Izanaghi:

le società commerciali esistono e operano sul mercato "per scopo di lucro" (legittimo!, ci mancherebbe!).
Ora: Penso che nè Nikon nè Canon si mettano a fare beneficenza a favore di qualche appassionato.
Se il mercato delle reflex "non tirerà più", ne deriveranno delle ovvie conseguenze sulle scelte commerciali dei grandi marchi.
Non si può far sopravvivere un sistema (reflex) già morto e sepolto dallo sviluppo tecnologico.

Chiediti come mai non vengono praticamente più prodotte reflex a pellicola da nessun marchio!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:59

Si ma se gli altri (Canon, Sony) investono o hanno detto che investiranno, solo per mirrorless, come pensi che possa sopravvivere Nikon che è già quella che se la passa peggio?

Ma possibile che non capisci?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:00

Potrebbero, tranquillamente, investire lil 70% delle risorse nel nuovo sistema e la restante parte nell'altro.
Questo, chiaramente, se dovesse esser remunerativo.


Esatto. Concordo. E penso che sarà sempre meno remunerativo, fino a non esserlo più del tutto nel giro di qualche anno.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:03

Se il mercato delle reflex "non tirerà più", ne deriveranno delle ovvie conseguenze sulle scelte commerciali dei grandi marchi.
Non si può far sopravvivere un sistema (reflex) già morto e sepolto dallo sviluppo tecnologico.

Ma il problema è proprio quello.
Anche le ml potrebbero aver vita corta visti i passi da gigante che si stanno muovendo nel mondo degli smartphone.
È il mercato fotografico ad essere, nel complesso, in contrazione.
Sono tutti sistemi che hanno la spada di Damocle puntata addosso.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:09

Ecco. Adesso pigliamocela con gli smartphone.MrGreen
Che hanno il merito di aver fatto pulizia nel settore fotografico, eliminando abomini come le compatte e le reflex entry level.;-)

...e quelli che le compravano.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:12

Meno male che Canon lo ha ammesso, così almeno gli scienziati da forum adesso hanno un appiglio in meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:13

Black, quelli, sono rapidi arrampicatori di specchi...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:14

Basta guardare nei negozi da quando è uscita in preordine la 1dx3 correlata dalle sue specifiche le richieste della A9ii sono aumentate .. vedremo il risultato che otterrà la d6 nikon . Qualcuno crede ancora alle favole ..
ho visto la parola Izanagi .. ora capisco..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:15

Ecco. Adesso pigliamocela con gli smartphone.MrGreen
Che hanno il merito di aver fatto pulizia nel settore fotografico, eliminando abomini come le compatte e le reflex entry level.;-)

Beh a giudicare dai tanti profeti del forum, gli smartphone saranno la rovina di tutto il mondo della fotografia.
Basta leggere alcuni commenti.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:18

Basta guardare nei negozi da quando è uscita in preordine la 1dx3 correlata dalle sue specifiche le richieste della A9ii sono aumentate



Ahahahahahhahahh
Ahhhahahahahahhh
Ma quante ne spari...
Questi topic sono un toccasana, da quando non fanno più Zelig...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:19

Ma qualcuno può spiegarmi il senso di quello che ha scritto Karmal Eeeek!!!
È in pieno delirio lui o é un f@ttuto genio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me