user67391 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:21
Si il controllo degli hd va fatto, ogni tanto, anche se non collegati. A me ne è partito uno, con relative bestemmie, dopo molti mesi che non lo usavo, ed era proprio scollegato.I misteri della vita.  |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:24
gli hd da 2.5 sono piu delicati e sconsigliati per backup rispetto ai 3.5 fai prima a farti te una scatolina per backup dove metti dentro hard disk che vuoi come faccio io da anni... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:38
Leggevo che, dopo un tot di anni, si dovrebbero cancellare e riscrivere tutti i file presenti sugli HDDs/archivio, perchè anche le tracce magnetiche degli HDDs tendono ad "indebolirsi" col tempo ed una riscrittura di tanto in tanto le ravviva per altri anni. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:53
con gli ssd invece ogni tot se tenuti staccati andrebbero letti di nuovo dopo anni si cancellano dati o tendono a farlo... meglio hd per backup.... il mio congilio è cambare hd dopo tot anni proprio |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:19
Donagh cosa vuoi dire con scatolina? Non ho capito. |
user67391 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:57
docking station usb, magari 3, dove inserisci gli hard disk |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:09
Oppure, al posto di un contenitore, esistono cavetti come questi: IDE e SATA: https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Superspeed-Supporta-Alimentazi Solo SATA: https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Supporta-Automatico-Adapter/dp Con i quali si possono collegare diversi tipi di hard disk. Questo che ho linkato é praticamente universale e consente il collegamento (USB 3.0) di SSD e di HDDs da 2.5” e da 3.5”, sia IDE che SATA, così come lettori o masterizzatori, anche da 5.25”, ed ogni altra periferica IDE o SATA. C'é incluso un alimentatore per gli HDD da 3.5” e per le altre periferiche che necessitano di alimentazione. Io l'ho comprato un annetto fa e mi ci trovo benissimo. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:09
x Silvano “ La cosa più semplice sono le classiche 3 copie fatte su HD conservati in 3 posti diversi. Lo faccio da anni. „ Ma sai che forse hai proprio ragione ? Io uso un NAS e poi copiavo su BluRay Siccome i BluRay sono piccoli di capienza , stavo pensando ad un HD . Inoltre recentemente mi si è inchiodato il NAS e, potenzialmente , avrei perso tutto ma per fortuna ho trovato un NAS identico al mio e siamo riusciti a ricostruire il RAID-5 . Però questo fatto mi ha messo la pulce nell'orecchio ed allo stesso tempo avere due NAS con 4+4 dischi mi pare un pò eccessivo . La tua idea di comrpare tre HD identici ogni volta e tenere tre copie in tre luoghi differenti , mi pare la sicurezza massima ad un costo ragionevole . Grazie |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:14
Set paranoia ON Se identici, non comprati nello stesso momento e dallo stesso fornitore. Se un lotto ha un problema lo avranno probabilmente tutti. Set paranoia OFF |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:32
“ Set paranoia ON Se identici, non comprati nello stesso momento e dallo stesso fornitore. Se un lotto ha un problema lo avranno probabilmente tutti. Set paranoia OFF „ Demonio!  |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:45
“ La tua idea di comrpare tre HD identici ogni volta e tenere tre copie in tre luoghi differenti , mi pare la sicurezza massima ad un costo ragionevole . „ è la stessa cosa che faccio io da anni ehm comprateli magari diversi non tutti uguali “ docking station usb, magari 3, dove inserisci gli hard disk „ costa anche meno fare cosi e scegli tu cosa vuoi se prendi di marche anche famosi ti rifilano a sopresa "la cacca di modello base" dentro magari. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:51
Giusto per inf: WD Red su NAS Synology, 7000 ore morto l'altro giorno. In realtà non è proprio morto ma è partito il cinematografo dei primi settori danneggiati e il NAS lo ha bloccato. Ho appena finito di spostare tutto su un Seagate Ironwolf Pro. Costa poco più della versione normale ma ha 5 annidi garanzia. Speriamo che non serva ... |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 9:41
Ieri ho riattivato il mio NAS di casa dopo averlo mandato a sistemare . Però in luce di quel che mi dite , salverò anche su HD esterni cosi da avere maggiore sicurezza . |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 8:04
Ragazzi di questo cosa ne pensate ? Ci sono diverse capacità di archiviazione UnionSine Hard Disk Esterno 3,5" 12TB USB 3.2 SATA HDD Storage per PC, Mac, Desktop, Laptop, MacBook,TV-HD3510 amzn. eu/d/4k7HsB9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |