RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cosa non fotografare ( s.b. docet )


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » cosa non fotografare ( s.b. docet )





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:47

Caro Francesco , ll ironia non ë il sale dell”intelligenza ma é il contrario della realtà ( questo insegnano e questo trovi nei dizionari ) .


Caro Lastprince, la mia, supponevo fosse comprensibile, era un'immagine. Quelle nei dizionari normalmente non ci sono.
Una volta un amico mi disse che "la fotografia ti riempie la vita" e la trovai una bella espressione. Ma sulla Treccani non c'è.
Ma andiamo oltre

.
É bastato che scrivessi che...


Direi proprio di no

Per cui Francesco ti consiglio di fotografare mendicanti , gattini , fiori , tramonti , maschere di Venezia e tutto quello che può soddisfare la tua creatività .


E' per uscite come questa.
Ti dirò un'altra cosa, che potrai obiettarmi non essere scritta nei dizionari.
L'intelligenza comprende in sé anche un minimo di umiltà.
Non attraverso auliche professioni di modestia, ma nell'atteggiamento con cui osserviamo, giudichiamo e ci relazioniamo col mondo.

Detto questo, ti auguro buone cose: non credo di avere alcun interesse a dialoghi su basi del genere o verso interlocutori come te, per cui chiudo qui con l'augurio che non avremo altre occasioni di interazione.
Immagino, anzi sono certo, che non sarà un dolore troppo grande per nessuno.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:55



mi dispiace salt ma non è cosi' .
non dico che penso non sia cosi' . non è cosi' , punto .
la Fotografia è integrata' , è una disciplina severa , intellettuale . nulla è scattato per caso .
questa è la Fotografia .
non ci sono sconti tipo fare foto a un bambino nero in africa che provoca grandi applausi dal popolo ma grande dolore al critico .
la fotografia parte con un dito che schiaccia un pulsante . questo lo sappiamo fare tutti .
la Fotografia (maiuscolo ) sta nella idea precedente , nella previsualizzazione di una scena , sta nel cogliere l'attimo .
e in questa seconda parte ci sono delle regole precise che non possono essere eluse .
dire che se a te piace fotografare gattini tu fotografi gattini è corretto . non aspettarsi da questa foto molte critiche è sbagliato .
bisogna essere severi con noi stessi per fotografare .
è l'integrita' del Fotografo .

un saluto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:59

Questo si può?
Mi faceva tanta tenerezza, malgrado fosse tutto spelacchiato se ne stava lì fiero e tranquillo.



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:02


mi dispiace salt ma non è cosi' .
non dico che penso non sia cosi' . non è cosi' , punto .


ma hai capito il senso di cosa ho scritto?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:03

Ignoratelo, mi sembra di aver capito che tipo di persona è: il tipico carattere da "snob"

"eh ma questo è troppo banale, eh ma la fotografia deve essere severa, eh ma la fotografia non è scattare un gatto che come composizione ci potrebbe stare pure bene nella scena..."

Se il 98 % di quello che viene fotografato è troppo "banale", è perché ormai quello che ci circonda è quello. Vedi una bella cascata, decidi fare qualcosa di diverso dalla solita foto "punta e vai": fai una LE per avere l'effetto seta stando. Però poi arriva lo snob a dirti che è troppo banale una foto così solo perché l'hanno fatta altre 10000 persone.

Ma allora che senso ha fotografare se poi tanto quello che fotografi è già stato fatto da altre migliaia di persone e quindi per gli snob diventa banale? il senso c'è l'ha: fotografare perché ci piace, ci aiuta, è una passione e bon.
Poi sarà banale il soggetto? pazienza, la foto è venuta bene? si, i fotografi più esperti ti fanno i complimenti? possibile.

Poi anche i fotografi più famosi che scrivono libri best seller pure loro hanno foto dove raffigurano quei luoghi o soggetti "troppo banali" perché strabusati per gli snob, però quando le vedi le ammiri perché sono esposte al punto giusto, i colori ti catturano, trasmettono l'atmosfera di quel luogo.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:04

E, permettimi, se tu insegni ai tuoi allievi che NON si fotografa questo.. SBAGLI COMPLETAMENTE IL METODO.

Non si fotografa questo IN QUESTO MODO grezzo e rapace. Ma se lo fotografi con rispetto, compassione e grazia ne tiri fuori un'opera d'arte.



ho capito . o per lo meno penso di aver capito :)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:14

ho capito . o per lo meno penso di aver capito :)

no evidentemente no.

La fotografia si basa su delle regole. Quelle che citi. e' vero.
Ma la fotografia NON e' SOLTANTO REGOLA.

Io posso scrivere un inventario in italiano corretto, ma questo risultera noioso. Posso insultare qualcuno in modo forbito e corretto, ma risultero' offensivo.
Perche' un critico dovrebbe criticare la foto eseguita in modo corretto di una persona in difficolta'?
Perche' ESEGUIRE UNA FOTOGRAFIA IN MODO CORRETTO NON E' SUFFICIENTE.

Perche' puoi scattare una fotografia impeccabile ma sleale, svilendo in modo irrimediabile il soggetto.
Una fotografia perfetta presa in un momento di debolezza del soggetto puo' offenderlo.
Viceversa il RITRATTO di un soggetto, se fatto con delicatezza e compassione, puo' DESCRIVERLO senza offenderlo.
Puo suscitare in chi guarda sentimenti molto diversi.

In questo Benedusi secondo me sbaglia. Nella sua ansia di far rumore, detta regole stupide, molto lontane dal focus della fotografia.
Sono regolette da Parvenu della fotografia, che possono incantare giusto un neofita.

Chi ha scattato fotografie e non semplicemente schiantato bottoni, sa che sono FUFFA cosmica.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:17

ci puo' stare .
ora la domanda : come ti poni a fotografare un mendicante ?

user155906
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:20

se fatto con delicatezza e compassione


come si fa una foto con delicatezza e compassione di una vecchia msdraiata in terra dietro il suo piatto pe rle offerte o di un barbone sepolto dalle sue coperte per il freddo?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:20

Se io fossi ridotto così male da dover mendicare e qualcuno venisse a fotografarmi... gli scasserei la macchina in testa.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:23

Premesso che io un mendicante NON HO MOTIVO di fotografarlo.

Non trovo nulla che mi spinga a fare uno scatto ad un mendicante sconosciuto.

Mi e' capitato di fare dei ritratti a persone poverissime che ho conosciuto e con cui ho fatto un pezzo di strada.

Erano ricordi, fotografie che abbiamo condiviso.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:28

come si fa una foto con delicatezza e compassione di una vecchia msdraiata in terra dietro il suo piatto pe rle offerte o di un barbone sepolto dalle sue coperte per il freddo?


Si fa.. si fa.
Certo non arrivi li con il moncler e le scarpette di vernice.(e la leica che fa tanto reporter);-)
A cosa ti serve una fotografia della vecchia fatta en passant?...
Cosa lascia a te e cosa a lei?.

E' questo che contesto agli streettaroli da tele… puoi fotografare tutto, ma e' fotografia crudele, di rapina.

A mio modo di vedere la prima domanda e' :

Come faccio a conoscere questa persona e comprendere quali caratteristiche evidenziare?.
Se scatti la vecchia stesa..inerme al freddo stai fotografando l'orrore.
Quella vecchia ha una vita, nasconde fotografie, ricordi…combatte il freddo e la strada. Ogni giorno.
Come le rappresenti se non l'hai conosciuta? se non hai interagito?.


user155906
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:30

Certo non arrivi li con il moncler e le scarpette di vernice.



quindi prima mi metto una tuta dell'oviesse poi sono autorizzato a fotografare la povertà?

occhio che l'op parla di mendicanti, non di ritratti in generale.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:32

Però prima di far polemica provate a leggere quello che dice salt, è chiaro che stata usando le sue parole per fare caciara su qual osa che lui non ha detto.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:33

sono belle parole , ma temo molto difficili da mettere in pratica .
ho fatto per un po' volontariato di notte , e ti assicuro che interagire con i mendicanti non è cosi' facile . non accettano di venire a dormire nel dormitorio quando ci sono temperature sotto lo zero .
fotografarli poi neanche se paghi .
hanno una dignità' straordinaria e una poetica affascinante .
io non ci sono riuscito nemmeno dopo averne "conosciuti ".
anzi ... mi sono vergognato di foto rubate fatte anni prima a parigi .
da li ho chiuso .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me