RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solitudine di un fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La solitudine di un fotografo





user1856
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:13

Cos78, approfitto anche io per farti i complimenti.
Scatti davvero di ottimo livello.


^_^

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 2:25

Mi associo.
Divertentissimi gli scatti dedicati alle carni con la transenna "Crime scene..."
Maurizio.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:51

Concordo, tra l'altro ne va sottolineata l'originalità. Sinceri complimenti Cos78.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:23

Cos ho guardato i tuoi lavori .
Molto belli e divertenti .
Ma prima che ti incensino in troppi , per creare un po' di sano contraddittorio ti facevo una domanda provocatoria : cosa c'entra con la fotografia ?
Un saluto

user1856
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:48

Felice vi piacciano.


per creare un po' di sano contraddittorio ti facevo una domanda provocatoria : cosa c'entra con la fotografia ?


Boh, dimmelo tu se non c'entra... Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 22:51

Io il tuo post l' ho letto.
E metto anche qualche .;..:; alla Totò così remember si sente a proprio agio a metterli dove vuole ( ovviamente scherzo per alleggerire il tutto :-) )
Molto spesso mi accorgo che uno scatto, senza la propria storia dietro, perde di significato... o meglio, uno scatto non proprio eccelso diventa qualcosa di unico se accompagnato dal perchè e dalle emozioni che ci hanno spinto a scattare.
Questo rende una foto molto simile ad un quadro, dove il pensiero del pittore è fondamentale.
Oserei anche dire la mia sul "mero oggetto tecnologico" che si usa...
Il pittore pensa, crea, compone ed eventualmente corregge.
Il fotografo ha solo un momento irripetibile che deve cogliere nel miglior modo possibile ( molto più difficile).



avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 23:11

Il pittore pensa, crea, compone ed eventualmente corregge.
Il fotografo ha solo un momento irripetibile che deve cogliere nel miglior modo possibile ( molto più difficile).

Condivido tutto Dado27, anzi aggiungerei che non solo quel momento, talvolta, è solo un attimo, quindi tutto può volatilizzarsi in men che non si dica, ma in quell'intervallo istanteneo bisogna decidere pure inquadratura, composizione, angolo visuale e gli altri parametri espositivi e tutto ciò è ovviamente complicato, soprattutto per ciò che concerne gli aspetti immodificabili. Tuttavia è , altresì, innegabile che anche il fotografo corregge e come, specie oggi con il digitale, altrimenti Photoshop e tutti gli altri editor fotografici non avrebbero avuto uno sviluppo ed una fortuna tali.

user1856
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 23:56

:-P
Il pittore pensa, crea, compone ed eventualmente corregge.
Il fotografo ha solo un momento irripetibile che deve cogliere nel miglior modo possibile


anzi aggiungerei che non solo quel momento, talvolta, è solo un attimo, quindi tutto può volatilizzarsi in men che non si dica, ma in quell'intervallo istanteneo bisogna decidere pure inquadratura, composizione, angolo visuale e gli altri parametri espositivi e tutto ciò è ovviamente complicato, soprattutto per ciò che concerne gli aspetti immodificabili.


Per fortuna ci sono anche i fotografi il cui attimo dura anche settimane e che possono pensare e creare e correggere... altrimenti sai che noia se la fotografia fosse solo così! MrGreen;-)


avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 0:06

Per fortuna ci sono anche i fotografi il cui attimo dura anche settimane e che possono pensare e creare e correggere... altrimenti sai che noia se la fotografia fosse solo così! MrGreen;-)

Come ho già scritto poc'anzi, sicuramente è così e, aggiungo, quanto " si corregge". Oltretutto anche la parte grafica è arte, poichè si alimenta di un estro e di un guizzo creativo, talvota del tutto autonomi rispetto al momento della ripresa in senso stretto. Per cui sono pienamente d'accordo con te.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 0:38

Interessante. Da parte mia non voglio avere nessuno fra i piedi quando vado a fotografare, una volta su 1000 forse mi è capitato di avere qualcuno con me e l'ho vissuta male. È una cosa mia. E poi, tecnicamente, già mi distraggo da solo.MrGreen

user90373
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 9:53

Il pittore pensa, crea, compone ed eventualmente corregge.
Il fotografo ha solo un momento irripetibile che deve cogliere nel miglior modo possibile

Personalmente, per quel che può contare, abbraccio questa filosofia.
In molti affermiamo di scattare già sapendo quale post applicare all'immagine finita; quella post, non altre , motivo in più per usare "quel momento", non altri , nel migliore dei modi.
Il pericolo, usando PP " altre a posteriori ", è di sconfinare nella foto grafica .

user1856
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:16

Il pericolo, usando PP " altre a posteriori ", è di sconfinare nella foto grafica .


Pericolo nel senso che c'è il rischio di prendersi un'infezione? Confuso

user90373
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:19

@ Cos78
Pericolo nel senso che c'è il rischio di prendersi un'infezione?

Se "pericolo" può sembrare esagerato, diciamo che, forse, esiste la possibilità.

user1856
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:23

Come ho già scritto poc'anzi, sicuramente è così e, aggiungo, quanto " si corregge".


Senz'altro si.
Alcuni correggono anche prima.
Ovvero nella creazione della scena ci si può mettere giorni o anche mesi.
E si può scattare solo dopo aver valutato ogni dettaglio e ogni idea.
Ovvero pre-produzione.

Per tutti quelli che lavorano così, l'attimo irripetibile non esiste.
Esiste una finestra di tempo in cui si adoperano una moltitudine di scelte.
Poi certo c'è la post.
Ma se fotografi un fiume immoto o, ancora meglio, una patata (ortaggio) c'è si la post e c'è anche tutto il tempo che si vuole, prima, per creare e fare qualsiasi tipo di scelta possibile.

Nel "make a photo" rispetto al "take a photo" l'attimo irripetibile è decisamente lungo, se esiste.

user1856
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:25


Se "pericolo" può sembrare esagerato, diciamo che, forse, esiste la possibilità


Sicuramente si.
Anche perché poi, tolto il reportage, in effetti per la maggiore va quello che molti definiscono grafica.
Quindi si, la possibilità c'è eccome! :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me