| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:47
“ Cosa cambi da CR2 a CR3 non lo so. Qui forse una minima spiegazione. „ mmmm... la spiegazione non mi convince molto... “ the CR2 is based on the TIFF unlossy format. „ Come può un RAW essere basato su un TIFF? Sono due cose completamente diverse. Non ha molto senso. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 20:02
È solo il primo che ho trovato googleando. Non so se sia autorevole. Comunque, credo si riferisca solo al modo di salvare i dati: una matrice non compressa (compressa poi successivamente) come il tiff. Oppure qualcosa di nativamente compresso, ma senza (spero!) perdita di dati. Boh!? |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 22:24
Tanto per fare qualcosa di diverso
 |
user92328 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 0:43
Al paesaggio non resisto, ecco la mia interpretazione dove il protagonista è il fascio di luce che si adagia sul prato di questa semi collina tra due monti, e le due casette come ad accogliere, il tutto accompagnato dalle varie line che si formano tra collina alberata fasci du luce ed ombre...... per questo motivo le ombre le ho lasciate volutamente un po più chiuse per convogliare l'interesse sulla zona illuminata che, per me, è il protagonista di questa foto... Aprendo di più le ombre avrei appiattito la scena.... per mio gusto, la luce di questo tipo esige contrasti più importanti per essere evidenziata o metterla in risalto adeguatamente...... Queste, grossomodo, sono le motivazioni per la mia PP...
 |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 0:49
Ciao ragazzi, finite le ferie Buon anno a tutti...
 |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 7:19
Mai troppo lunghe Jp... |
user170782 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:36
Rieccomi dopo la pausa natalizia. Bello scatto, ho giocato sui forti contrasti già presenti scegliendo di non recuperare il cielo, ma anzi bruciarlo ancora un pochino, sullo stile di Giacomelli che questo scatto ricorda molto. Tutta la pp è stata incentrata sull'enfatizzazione dei contrasti locali e su una lieve apertura delle ombre sulla collinetta.
 |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:25
Galleria aggiornata |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:38
Nello scatolone delle cose vecchie è saltato fuori pure questo obiettivo Qualcuno lo conosce?
 |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:45
Si si lo conosco !!! Si chiama Auto Zoom di cognome fa Polar, ha circa 25 anni, un giovincello Era disperso sul web, sta cercando una compagna di nome Reflex per fare insieme tanti “giochini” di nome diapositive .. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:55
Bellissima storia Giuseppe, sai anche sei bravo a fare il suo dovere o sei scarso? Sul web pare non esistere ho cercato ma non ho trovato nulla su questo obiettivo Non so nemmeno che attacco abbia per cercare un eventuale adattatore |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:57
@Dam, torniamo seri Abito in paese di provincia ( RE ) In sto paese esiste un fornitissimo e attrezzatissimo negozio di fotografia con un titolare ( Luca ) disponibile e competente. Puoi usare benissimo il mio nome per averlo scovato e chiedere a lui lumi su tale obiettivo e con quale reflex va abbinato. Se non ha risposta da lui, la tua ottica, spero però di no, è parente di un soprammobile Cerca FotoOrlando. ( sempre chiaro, NON sponsorizzo nessuno ) |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:01
Grazie, se non trovo info uso il tuo contatto ma non voglio rompere troppo le scatole. Sul web non si trova niente, probabilmente è poco più di un soprammobile. Proverò a cercare Soprammobili Polar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |