RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in discoteca in movimento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto in discoteca in movimento





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:50

Ciao Filippo, grazie della tua gentile risposta
Non te lo so dire sai. Mi puoi delucidare in merito ? Come si fa ?
Magari è solo un'impostazione. Ho tel. all Fuji ITALIA
per farmi consigliare. Non rispondono. Che centro assistenza!
Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 0:19

Tra le impostazioni del flash nei menu della macchina dovresti avere delle voci su "sincro flash" o qualcosa del genere. Vedi se riesci a trovarlo e se lo trovi prova a mettere "sincro su 2a tendina".
Non so quanto possa cambiare, però qualcosa cambia

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:47

Ciao Filippo,
non non c'è nel menu della FUJI XQ2. Grazie mille

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:46

Ciao, ho controllato il manuale on line, non c'è la syncro sulla seconda tendina, pazienza.
Per il resto ho isto le caaratteristiche : è un'ottima macchina , bisogna solo farci l'abitudine.
L'autofocus è molto più veloce del precedente e la possibiltà di spingere gli ISO è superiore, per cui stai tranquillo, avrai senz'altro grandi miglioramenti.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:36

Ciao Gualtiero!
Grazie sei sempre sta gentile! Spero di farci l'abitudine
Ora ho visto 1/60 è sufficiente per una foto in movimento di discoteca.
C'è la modalità sport ma non vede un TUBO! Grazie

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:16





Così ce la faccio anch'io a farla. C'è più luce. Le persone sono più distanti.
Certo questa è più bella fatta da una reflex CANON, e il fotografo è un professionista.
Ma in mezzo alla pista vicino alle persone che a volte ti spingono è dura
Fissi 1/60 ISO 1600 f 1.8 ma tante vengo sfuocate perché è molto difficile
e perché probabilmente l'AF non ce la fa e tu non sei fermo al 100%
Per mio conto sono belle anche queste tipo di foto

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 21:18

Questa per me è molto buona come risultato, ottima l'illuminazione e ottima la maf e bella ferma.
E bella anche la resa cromatica.
Non fermarti, insisti.
Il mio parere (personale) poi sull'immagine: è un pò cartolina pubblicitaria, buona davvero, ma manca la tua personalità. Mi piacerebbe vedere la tua "visione" , la tua "emozione" della discoteca
La strada è giusta e non è vero che con una reflex (Canon o Nikon o Pentax, o una ml) avresti ottenuto risultati migliori: cosa ti manca?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 15:01

Se non ho capito male la foto sopra non è stata scattata da lui... E il fotografo ha usato una reflex...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:19

La strada è giusta e non è vero che con una reflex (Canon o Nikon o Pentax, o una ml) avresti ottenuto risultati migliori: cosa ti manca?






Ciao Gualtiero, hai ragione. Ho fatto una serata anni 80 ed
ho scattato belle foto questa volta. Molto difficile lo stesso. Hai detto giusto
per la reflex. Ho visto foto scattare con reflex Canon (anzi ne aveva 2 una con l'ottica fissa
e l'altro con lo zoom) dal fotografo della discoteca e non mi sono piaciute.
Colori brutti e molto tirati in Photoshop. Non credo non sia capace
ma per motivi di budget voltano via... Vengono come vengono tanto vanno su FB e
non ha una grande qualità. Vedo tantissimo post produzione. La mia FUJI XQ2 devo
ammette che ha veramente dei bei colori in jpeg quando le foto sono a fuoco.
Non ho provato in raw, probabilmente verranno anche meglio, non ho voglia
di perdere tanto tempo a fare post produzione. Pian piano riesco a migliorarmi. Ciaoo


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 19:46

Se non ho capito male la foto sopra non è stata scattata da lui... E il fotografo ha usato una reflex...

Alphaman : Si hai ragione , ma lui diceva che così le fa anche lui, e ci credo.

DASPA: hai visto che ci siamo? poi è questione anche di allenamento: insisti e prova anche altre tecniche.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:03

Un altro accorgimento che ti può aiutare, è convincere le tue amiche modelle a vestirsi con colori più chiari, in modo da diffondere quella poca luce che le investono, e poi su un piano completamente nero l'autofocus fa moltissima fatica.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:23





Volevo chiedervi: in questa foto risultano a fuco i soggetti distanti
piuttosto che la mia amica vicina. Come mai ??
Questa foto è stata scattata con la priorità dei tempi
1/100, ISO 1600, F 1.8
Qualcuno qui mi può dare 1 mano per capire ?? Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 11:23

E' una questione di messa a fuoco: se lasci decidere tutto alla macchina può succedere (lei non sa dove vuoi a fuoco).
Alcune macchine moderne di fascia alta hanno tra le altre possibilità, la ricerca automatica del volto (più vicino) e mettono a fuoco sull'occhio (più vicino).
Più normalmente noi comuni mortali abbiamo 2 strade (leggi il manuale della tua macchina per le impostazioni corrette):
messa a fuoco sul punto centrale : metti il volto al centro , mezza pressione sul pulsante di scatto, metti a fuoco, ricomponi e scatti.
Altrimenti con le freccette sposti il crocino di messa a fuoco dove vuoi.
Comunque in ogni caso devi intervenire tu e non lasciare fare alla macchina.
Tutti i sistemi di messa a fuoco disponibili e come funzionano sono ben documentati e illustrati nel manuale.
E poi è questione di provare e riprovare finchè certe manovre diventano automatiche.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 7:55

Altrimenti con le freccette sposti il crocino di messa a fuoco dove vuoi.
Comunque in ogni caso devi intervenire tu e non lasciare fare alla macchina.


Grazie Gualtiero, sempre gentilissimo
Se faccio quello che dici tu, ed è un considerazione giusta
perdo lo scatto. Ora che sposto tutto ehh ciaooMrGreen
Certo che se fai uno scatto seduto e usi lo zoom qualcosa salta fuori
La prossima volta tolgo il rilevamento del volto, provo. Un'altra cosa:
rispetto alla mia vecchia Panasonic ho fatto un passo indietro nella modalità automatica.
Se scatto ed esempio in automatico dei bambini che ballano in pista con abbastanza
luce, i bambini sono mossi . Con Panasonic in automatico molti meno mossi in disco.
L'unica cosa positiva di questa macchina sono i colori delle immagini e il flash che non snatura i colori del viso
Su 10 foto in movimento 8 non sono a fuco anche se segna verde e puoi scattare. La Pana in disco lavorava in automatico a 1/60 f 2.8 ISO 400 ma su 10 scatti 6 foto venivano a fuoco. Spero di trovare in manuale in setup ottimale per questa FUJITriste





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me